(UNWEB) Perugia. Nell’ambito delle iniziative e celebrazioni per il XX giugno, nel pomeriggio del 20 giugno 2021 presso la sala dei Notari di palazzo dei Priori è stata presentata la nuova app dei musei.
(UNWEB) Perugia. Nell’ambito delle iniziative e celebrazioni per il XX giugno, nel pomeriggio del 20 giugno 2021 presso la sala dei Notari di palazzo dei Priori è stata presentata la nuova app dei musei.
(UNWEB) Castiglione del Lago – Grande successo di pubblico per la quarta edizione di Castiglione Cinema 2021 – Rdc Incontra, il festival cinematografico ideato e promosso da Fondazione Ente dello Spettacolo che si è svolto a Perugia e Castiglione del Lago dal 17 al 19 giugno.
(UNWEB) Todi. Una giornata all’insegna dei big del giornalismo e della cultura quella di ieri al Festival Todi Città del Libro, che si è conclusa con la premiazione dei vincitori del concorso letterario. Da Giampiero Mughini a Stenio Solinas, da Stefano Zecchi a Alessandro Meluzzi, da Toni Capuozzo a Marco Gervasoni e Francesco Borgonovo. Il cartellone di ieri del festival in piazza del Popolo e nella Sala del Consiglio era ricchissimo. Oltre alle consuete presentazioni dei libri da parte di autori e editori presenti con lo stand espositivo.
(UNWEB) Spoleto. Con più di 60 Spettacoli in 17 giorni e 17 sedi, più di 500 artisti da 13 Paesi, il Festival di Spoleto è pronto ad accogliere il pubblico con una capacità di oltre 15.000 spettatori.
Protagonista l'ensemble da camera "I virtuosi del Grifo" e la pianista Sunny Ritter
(UNWEB) Todi, Grande partecipazione di pubblico alla seconda giornata del Festival Todi Città del Libro: a tenere banco soprattutto Paolo Bargiggia e la conferenza dei reporter di guerra Fausto Biloslavo, Gian Micalessin e Franco Nerozzi; oggi cartellone ricchissimo con nomi di peso che vanno da Giampiero Mughini e Stenio Solinas a Alessandro Meluzzi e Stefano Zecchi.
(UNWEB) (UNWEB) Perugia. Venerdì 18 giugno, presso il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, si è tenuto l’evento La Moda... Divina!
(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, presso i giardini intitolati a Rosa e Cecilia Caselli Moretti accanto alla chiesa di Sant’Ercolano, la cerimonia di scopertura del busto dedicato alla memoria di Gerardo Dottori. Presente il sindaco Andrea Romizi, l’assessore Leonardo Varasano, l’assessore Gabriele Giottoli, la consigliera Roberta Ricci, il magnifico rettore dell’Universirà per stranieri di Perugia Valerio De Cesaris, la vice presidente degli archivi Dottori Francesca Duranti, il rappresentante dell’associazione Miliocchi Fabio Amici, gli artisti che hanno realizzato il busto con il Maestro Matteo Peducci in primis ed infine Massimo Duranti, critico d’arte, presidente degli archivi Dottori, amico dell’artista e tanto altro. A lui l’Amministrazione comunale, nel corso della cerimonia, ha voluto consegnare il baiocco d’oro come riconoscimento per l’opera prestata.
(UNWEB) Perugia. . Standing ovation per il grande Maestro Pupi Avati che ha aperto ieri la quarta edizione di Castiglione Cinema 2021 - Rdc Incontra, il Festival promosso da Fondazione Ente dello Spettacolo nato quattro anni fa in occasione del 90esimo anniversario della Rivista del Cinematografo, con la finalità di far incontrare i territori con i più grandi protagonisti del mondo del cinema, della tv e del giornalismo.
(UNWEB) – Città della Pieve, - Il Comune di Città della Pieve presenta "Ripeti(a)zioni", la mostra d'arte contemporanea dell'artista Andrea Gallotti, formatosi all'Accademia di Belle Arti di Brera e premiato, sia nel 2020 sia nel 2021, dal periodico Art Now.
Doppia sfida per il Teatro Lirico Sperimentale: mettere in scena le attività e il cartellone 2021 - sostiene il Direttore generale Claudio Lepore - un triplo salto mortale!
Un programma ambizioso - commenta il neo-condirettore artistico Enrico Girardi - che permetterà ai cantanti di praticare stili e vocalità diverse, e al pubblico di aprire i propri orizzonti su nuove pagine del teatro musicale
L'iniziativa del dottor Gianfranco Castronà, dentista, per allietare l'attesa dei pazienti
La 10a edizione della kermesse di Narni sarà presentata in streaming martedì 22 giugno
Si svolgeranno anche anteprime in alcune città e un Campus internazionale di formazione
Una biografia dal grande valore umano con un forte significato politico e storico. L’Amministrazione annuncia la volontà di intitolare una sala del Palazzo al primo Presidente dell’Ente
(UNWEB) - Perugia, – Un atto d’amore che fa parlare la memoria del cuore, del tempo e della mente, ma anche un tributo di riconoscenza: così si può descrivere la biografia che ricostruisce l’esperienza umana e politica di Gino Scaramucci, il primo Presidente della Provincia di Perugia dal 1952 al 1964.
(UNWEB) Todi – Grande successo per la giornata inaugurale del Festival Todi Città del Libro: il maltempo non ha rovinato la festa, sala gremita per Costanza Miriano. Oggi tra gli eventi in programma la conferenza con Micalessin e Biloslavo. Fino a domenica il cartellone è ricchissimo di eventi, nella splendida cornice di piazza del Popolo a Todi. La festa del libro inaugurata ieri ha cancellato tutte le polemiche dei giorni scorsi, perché – come ha detto nella conferenza di apertura del Festival il vice sindaco Adriano Ruspolini – “la cultura non ha colore politico, la cultura è di tutti“.
(UNWEB) In occasione della Festa della Musica, lunedì 21 giugno alle ore 18, lo Spazio Kossuth di Città della Pieve riaprirà i battenti con due eventi in anteprima organizzati in collaborazione con l’Associazione Turistica Pievese-Pro Loco.
La musica torna al centro del Festival dei Due Mondi con la residenza a Spoleto di Budapest Festival Orchestra e Accademia di Santa Cecilia.
Gli spettacoli di Leonardo Lidi e Mourad Merzouki aprono le proposte di teatro e danza
A Montone (Perugia), dal 7 all'11 luglio 2021 con Terry Gilliam e il suo Barone di Munchausen proiettato in piazza, il Premio Oscar Thomas Vinterberg e la rassegna dei corti animati di Janis Cimmermanis. Ma anche i corti della nuova sezione di Amarcorti e le anteprime internazionali
(UNWEB) Grandi, ospiti, tanti libri, musica e spettacolo: al via Todi Città del Libro
(UNWEB) Narni. Ascanio Celestini, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Clementino, Manila Flamini, Francesco Montanari, Giorgio Montanini, Camilla Filippi, Leonardo Manzan, Stefano Sabelli e molti altri riaprono il sipario sulla città di Narni con la seconda edizione del festival “Narni Città Teatro”
Si festeggia il 17 giugno, data del primissimo concerto d'esordio, con il giovane talento bulgaro Emanuil Ivanov dedicato al fondatore dell'Associazione prof. Antonino Scarcella.