(UNWEB) Perugia. Sono aperte le prevendite per gli spettacoli del 24 e 25 luglio 2021 ai giardini del Frontone.

(UNWEB) Perugia. Sono aperte le prevendite per gli spettacoli del 24 e 25 luglio 2021 ai giardini del Frontone.
(UNWEB) Spoleto. La direttrice artistica del Festival dei Due Mondi di Spoleto Monique Veaute si è congratulata per la nomina di Mena Mark Hanna come nuovo Direttore Generale del Festival di Spoleto USA. Hanna arriva a Charleston dalla Barenboim-Said Akademie di Berlino, dove è stato Preside fondatore e professore di Musicologia e Composizione. Nel suo nuovo ruolo, Hanna porterà avanti l'impegno di Spoleto a produrre e presentare una programmazione artistica innovativa e di livello mondiale attraverso le discipline dello spettacolo, e di fornire una piattaforma per artisti giovani e affermati.
In attesa che terminino i lavori di riallestimento della Galleria, resteranno in esposizione accanto a quelle già presenti nella pinacoteca
Con l'esposizione Andate\Ritorni l'offerta del Musa si arricchisce temporaneamente, anche con un inedito che raffigura un miracolo di san Benedetto
A San Matteo degli Armeni serata tra cielo e poesia
(UNWEB) Spoleto - La danza classica e di repertorio sta per tornare in palcoscenico dove ritrova la sua vera identità. A Spoleto è tutto pronto per accogliere la 29esima edizione dell’IDC, International Dance Competition, che attira ogni anno danzatori da tutto il mondo pronti a sfidarsi su variazioni che hanno fatto la storia della danza classica ma anche su coreografie moderne e contemporanee.
(UNWEB) Spoleto. A pochi giorni dagli applausi in Piazza Duomo, il concerto che ha chiuso il 64° Festival dei Due Mondi sarà trasmesso, domani giovedì 15 luglio alle ore 23.45, in prima tv su Rai 2.
(UNWEB) Città di Castello. Continua l’ottava edizione della rassegna Chiostri acustici tra Umbria e Toscana, promossa dalla Diocesi di Città di Castello in collaborazione, oltre che con realtà museali del territorio, con tutti i comuni umbri altotiberini, tra cui San Giustino, e con i comuni toscani di Anghiari Monterchi, Sansepolcro. Concerti di musica classica, jazz e lirica, insieme a spettacoli teatrali, recital, presentazioni di libri, saranno ospitati in luoghi incantevoli tra cui, per la prima volta, anche Castello Bufalini.
Dal 16 luglio tre imperdibili eventi culturali a Monte Santa Maria Tiberina
UmbriaEnsemble – Comune di Todi/ XVI Terre d’Arezzo Festival/ Piediluco Festival
Mercoledì 14 Luglio, ore 21, Chiostro di San Fortunato, Todi (PG)
Venerdì 16, ore 21.15, Piazza Masaccio, S. Giovanni Valdarno (AR)
Mercoledì 21, ore 22, Miralago, Piediluco (TR) “Il Carnevale degli Animali”
La consegna in piazza San Francesco con Terry Gilliam e il sindaco Mirco Rinaldi
(UNWEB) - Montone, – Il regista Premio Oscar Thomas Vinterberg è stato il protagonista della giornata di sabato alla 25a edizione dell'Umbria Film Festival, a Montone.
(UNWEB) Spoleto. Il sessantaquattresimo Festival dei Due Mondi, tra le prime rassegne a ripartire dopo il lockdown, cala il sipario con circa 22.000 presenze e oltre 340.000 € di incasso per più di 90 appuntamenti in 17 giorni, tra concerti, spettacoli di teatro e danza, incontri dal vivo e in streaming, eventi digitali, mostre e progetti speciali. Con il 95% di occupancy media e più della metà degli spettacoli sold-out l'edizione 64 conferma l'interesse e la partecipazione del pubblico, la rilevanza internazionale della proposta, e la spinta verso la ripresa di tutto il settore dello spettacolo dal vivo. Nonostante le limitazioni di capienza nei luoghi di spettacolo, i numeri delle presenze in città sono comparabili a edizioni pre-covid, con circa 130.000 passeggeri che hanno utilizzato il servizio di mobilità alternativa dal 25 giugno all'11 luglio.
Nel programma l'omaggio al regista Janis Cimmermanis e la proiezione di 'Better Days'
(UNWEB) - Montone, – Si chiude domani, domenica 11 luglio, la 25a edizione dell'Umbria Film Festival, che anche quest’anno ha portato nel borgo medievale di Montone le proiezioni del grande cinema e ospiti straordinari.
(ASI) SPOLETO - Il 3 luglio scorso a Spoleto - un sabato pomeriggio caldissimo non solo per la temperatura attorno ai 40 gradi, quanto soprattutto per il fervore delle proposte culturali nell’atmosfera magica del Festival firmato Monique Vaute - si è svolto l’incontro “Brindisi poetico a Spoleto”, organizzato dalla scrittrice romana Anna Manna tra poeti di varie città italiane, per l’Omaggio lirico al Festival dei Due Mondi con le poesie dei Grandi Dialoghi nel web! Il progetto della poetessa Anna Manna, nato nel web durante la pandemia per ritrovare un dialogo ed un confronto culturale, anche se a distanza, si è poi concretizzato negli ormai famosi Fascicoli di Rosse Pergamene, inviati per gli Auguri natalizi e di Buon Anno anno a Papa Francesco ed al Presidente della Repubblica SergioMattarella, che hanno apprezzato e ricambiato inviando risposta graditissima!
(UNWEB) Spoleto. Si chiude domani domenica 11 luglio la sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Il tradizionale concerto finale nella Piazza del Duomo è affidato alla bacchetta diAntonio Pappanoche guida l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il concerto è stato anticipatoalle ore 18.30(anziché ore 20.30) per permettere al pubblico di seguire anche la finale dei campionati europei di calcio, prevista domani sera in seguito alla vittoria dell'Italia alle semifinali.
(UNWEB) Spoleto, - Sul sito di Ticket Italia, al via la vendita dei biglietti della 75ma Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell'Umbria, che avrà inizio in agosto con la consueta kermesse musicale EINE KLEINE MUSIK 2021 - GIOVANNI SEBASTIANO di Gino Negri al Teatro Caio Melisso [spettacoli: venerdì 6 agosto ore 18.00, sabato 7 agosto ore 18.00 e ore 20.30], in collaborazione con il Comune di Spoleto.
Biblioteca Comunale di Castiglione e libreria Libri Parlanti insieme per una bella novità dell'estate castiglionese
Nel borgo continuano le proiezioni del grande cinema, il programma di sabato 10 luglio
(UNWEB) - Montone, Sarà il regista Premio Oscar Thomas Vinterberg il protagonista della giornata di domani, sabato 10 luglio, della 25a edizione dell'Umbria Film Festival, in scena fino a domenica 11 a Montone.
(UNWEB) Spoleto. Domani sera alle ore 21.30il palcoscenico delTeatro Romanoospita l'omaggio del Festival dei Due Mondi aGiorgio Strehler(1921-1997), di cui ricorre il centenario della nascita. La vita artistica del regista che ha rivoluzionato il teatro italiano prende forma attraverso lettere autografe, brani teatrali e appunti di prove, affidati alle voci di Andrea Jonasson, Giulia Lazzarini, Pamela Villoresi e Margherita Di Rauso, per la regia di Lluís Pasqual. Alle attrici rispondono i musicisti del Quartetto del Teatro Regio Torino, accompagnati al pianoforte da Carlo Caputo su musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Schubert, Fiorenzo Carpi e Kurt Weill.
(UNWEB) Spoleto. Tutto esaurito, persone in piedi, lacrime di commozione, volti stupiti e applausi scroscianti per lo spettacolo “Signora Porzia ricette per la felicità”, un unicum nel panorama teatrale contemporaneo che ha incantato il pubblico del prestigioso Festival dei Due Mondi di Spoleto nei due appuntamenti del 28 e 29 giugno scorsi.
Si inaugura con il debutto teatrale firmato da Walter Veltroni e si chiude sulle note di Loredana Bertè.
(UNWEB) Perugia. È stato presentato questa mattina, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, il programma della XXXV edizione di Todi Festival, kermesse di teatro, musica e arti visive, fondata nel 1987 da Silvano Spada, che si terrà dal 28 Agosto al 5 Settembre 2021.
Anche nel 2021 si rinnova l'accordo tra la Fondazione CariPerugia Arte e il Festival: presentando il ticket di uno dei concerti ingresso 2x1 al museo di Palazzo Baldeschi
Gli spazi espositivi saranno eccezionalmente visitabili fino alle 23.00 nei fine settimana