(UNWEB) Umbertide. Per tutto il mese di agosto, il Museo di Santa Croce di Umbertide, offre ai visitatori aperture straordinarie per rendere più fruibile questo stupendo scrigno di opere d’arte.

(UNWEB) Umbertide. Per tutto il mese di agosto, il Museo di Santa Croce di Umbertide, offre ai visitatori aperture straordinarie per rendere più fruibile questo stupendo scrigno di opere d’arte.
Martedì 3 Agosto, ore 21, Sala Raffaello Hotel Brufani, Perugia
“Chamber Music from the Romantic Age”
Lunedì 9 Agosto, ore 21, Sala dei Notari, Perugia
Mercoledì 11, ore 21, Sala dei Notari, Perugia
“Soloists&Orchestra”
Giovedì 5 Agosto, ore 16:30, Chiesa di
San Martino in Colle, Gubbio (PG)
“Omaggio a Sara”
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – E’ iniziata ieri a Calvi dell’Umbria la sesta edizione di Calvi Festival che durerà fino al 5 settembre, con la direzione artistica del compositore e musicista Francesco Verdinelli. In oltre 30 giorni si alterneranno, nel teatro, nei giardini del monastero e nelle romantiche vie del borgo, 33 appuntamenti estivi che coinvolgeranno residenti e turisti. Di seguito il comunicato dell’organizzazione:
Nella nona edizione si discute di attualità, società, scienza, giustizia ed economia
Dal 12 agosto al 26 settembre 20 cafè letterari e oltre 60 ospiti tra Passignano sul Trasimeno, Castel Rigone, Città della Pieve e Cortona
(UNWEB) Spoleto, - E se un giorno ci svegliassimo credendo di essere Johann Sebastian Bach? Torna anche quest'anno al Teatro Caio Melisso di Spoleto l'ormai consueto appuntamento con la kermesse musicale EINE KLEINE MUSIK 2021 in collaborazione con il Comune di Spoleto, nell'ambito della manifestazione Spoleto d'Estate. Il nuovo allestimento andrà in scena venerdì 6 agosto, alle ore 18.00 [repliche sabato 7 agosto ore 18.00 e ore 20.30] e sarà interamente dedicato alla musica di Gino Negri.
E' in programma domenica primo agosto presso il Chiostro San Francesco
(UNWEB) Spoleto, A poco meno di una settimana dall'anteprima della 75ma Stagione Lirica Sperimentale EINE KLEINE MUSIK 2si "Comunità Europea" per giovani cantanti lirici di Spoleto 2020 e 2021: Chiara Boccabella (soprano), Dyana Bovolo (mezzosoprano), Sara Cortolezzis (soprano), Nicola Di Filippo (tenore), Elena Finelli (soprano), Giorgia Teodoro (soprano) e Andrea Vincenti (tenore). Al pianoforte e presentazione, i Maestri Luca Spinosa e Lorenzo Masoni.
(UNWEB) Assisi. Dopo il grande successo della presentazione del libro “Assisi oltre le mura” del 12 giugno al Teatro Lyrick, il Comune di Assisi, in collaborazione con le Pro Loco e le associazioni del territorio, organizza una serie di incontri durante i quali la storia del libro verrà raccontata con focus e approfondimenti specifici. Già domani si svolgerà il primo appuntamento ad Armenzano dal titolo “Monte e montagna assisiate” durante il quale si parlerà delle frazioni di Armenzano, Costa di Trex, Santa Maria di Lignano, Porziano, Paradiso e Pieve San Nicolò, per poi proseguire per tutto il mese di agosto fino al 9 settembre quando si chiuderà con l’ultimo incontro a Rivotorto.
Domani sera, alle 21.30, in piazza Gramsci, storici d'eccellenza, ripercorreranno il percorso di vita e artistico di Pietro di Cristoforo Vannucci tra Città della Pieve, Perugia e Firenze.
Sabato 31 luglio il concerto 'Che combinazione' dedicato a Pino Daniele e Lucio Dalla
Domenica primo agosto chiusura con il concerto 'The Best of Narnia Festival!' con allievi e insegnanti
Anche gli Amici della Musica di Foligno nel festival diffuso “Musica con vista”. Ideato dal Comitato nazionale Amur, la rassegna che porta concerti di musica da camera nei luoghi più suggestivi d'Italia, sarà a Villa Fabri di Trevi con il Quartetto Indaco.
L'esposizione ha come nodo centrale il concetto di evoluzione nell'arte e nella vita dei soggetti plurali, in movimento verso una nuova antropologia.
(UNWEB) Todi. Sono 65 i Festival Teatrali ammessi al finanziamento 2021 da parte del Ministero della Cultura attraverso il Fondo Unico per lo Spettacolo. Tra questi anche il Todi Festival.
(UNWEB) – Spello, – Torna la cultura a Villa Fidelia di Spello che si prepara ad ospitare “Stati d’Arte”, la mostra Internazionale d'Arte Contemporanea organizzata dall'Associazione La Casa degli Artisti e curata dal critico d'arte Prof. Andrea Baffoni.
(UNWEB) Spoleto, - Proseguono i concerti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto "A. Belli", in collaborazione con il Comune di Spoleto, nell'ambito della manifestazione Spoleto d'Estate e del progetto "Canto per la Rinascita". Il Cortile di Palazzo Collicola, infatti, dopo il concerto del 23 luglio, ospiterà le nuove voci dello Sperimentale per altre due serate all'insegna della musica e del canto.
Venerdì 30 Luglio, ore 20.30 Giardino del Convento di Monteripido, Perugia
(UNWEB) Perugia. È giunto alla sua XIII edizione il Festival internazionale laurenziano d’organo in calendario dal 31 luglio all’8 agosto, alle ore 21.30, nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia.
CASCIA, PIAZZA ALDO MORO | GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2021, ORE 21.00
NELL'AMBITO DEL PROGETTO "CANTO PER LA RINASCITA"
Grandi artisti di fama internazionale saranno i protagonisti della kermesse ideata e diretta di Virna Liurni
E' in programma il 31 luglio ed il 17 agosto con due concerti che si terranno in piazza Duomo a San Gemini
Storici d'eccellenza, proiezioni su maxi schermo e musica dal vivo: sabato 31 luglio, in piazza Gramsci, il percorso di vita e artistico di Pietro di Cristoforo Vannucci tra Città della Pieve, Perugia e Firenze.
(UNWEB) Perugia. Il percorso di visita di PALAZZO SORBELLO CASA MUSEO (piazza Piccinino, 9) si arricchisce di alcune nuove sale. Oltre alla visita del PIANO NOBILE con LE SALE SETTECENTESCHE E LE COLLEZIONI D’ARTE sarà possibile visitare L'ALA DELL’ANTICA BIBLIOTECA: personaggi, storie e immagini.