marroni(UNWEB) – Città della Pieve, – Visita speciale promossa dal Fai del Lago Trasimeno alla mostra che rende omaggio ad Antonio Marroni per i cento anni dalla nascita.
Sabato 12 giugno la delegazione ha organizzato una visita guidata condotta dal figlio dell’artista, Mario Marco Marroni, che è stato anche curatore della esposizione antologica presso Palazzo Corgna a Città della Pieve.

e87b31a9 d94e ca61 a254 a92cd1fe771bUmbriaEnsemble – Assessorato alla Cultura Comune di Perugia

(UNWEB) Perugia. Oltre mezzo migliaio di Concerti in tour dall' Italia in tutta Europa, Estremo Oriente, Nord e Sud America; una quindicina tra CD e DVD molti dei quali premiati in ambìti riconoscimenti internazionali e recensiti con il massimo punteggio; lusinghiere collaborazioni artistiche nella creazione di progetti originali che hanno reso – in questi dieci anni - l'UmbriaEnsemble protagonista della vita culturale ed artistica sulla scena nazionale ed internazionale.

Libro Meniconi(UNWEB) Spoleto. Venerdì 11 giugno, alle ore 16, nell’ex chiesa di Sant’Agata, adiacente al Museo archeologico nazionale – Teatro romano di Spoleto, la direttrice Silvia Casciarri presenterà il libro di Stefania Meniconi “Dante Alighieri, giovane tra i giovani. Cinque studi sulla vitalità di Dante” edito da Gingko.

Elisa Cuppini(UNWEB) – Panicale, Un workshop per chiunque volesse muoversi “in una Panicale tutta da riscoprire”.
E’ questo il senso di “POESIZIONE” di Elisa Cuppini, “workshop per danzatori, poeti, musicisti, cantanti, abitanti, esploratori, rivoluzionari”, in programma a Panicale dal 15 al 19 giugno e dal 20 al 25 luglio, dalle 17 alle 20, collegato dell’evento “Effetto48”.

AssisiOLtreMure(UNWEB) Assisi. Sabato 12 giugno presso il Teatro Lyrick a Santa Maria degli Angeli a partire dalle ore 17:00 avrà luogo la presentazione del libro “Assisi oltre le mura”, un’opera fortemente voluta dalla Presidente del Consiglio Comunale Donatella Casciarri che ne ha coordinato la realizzazione insieme al curatore Giulio Proietti Bocchini.

sam(UNWEB) Foligno. Il capolavoro di Raffaello “La Madonna di Foligno” ha costituito uno stimolo e una sfida per gli artisti contemporanei che si sono cimentati con questa opera, proprio nell’anniversario dei 500 anni dalla morte dell’autore. Foligno, per iniziativa del Comune, ha promosso, da tempo, una mostra (in visione fino al prossimo 24 ottobre) che propone diverse opere ispirate, nei secoli, alla Madonna di Foligno ma dal 12 giugno prossimo – giorno in cui riaprirà il museo diocesano capitolare – ci sarà la possibilità di ammirare l’arte contemporanea che guarda al capolavoro raffaellesco.

calvi dellumbria centro storico1(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA  – Durerà fino a settembre a Calvi dell’Umbria, l’iniziativa “Libri sotto l’arco”, ideata dall’architetto Pino Milani e promossa dagli assessorati all’ambiente e alla cultura e dall’associazione Viatores umbro-sabini. Si tratta di un book crossing, iniziato a maggio, tra le mura del borgo, sotto gli antichi archi che caratterizzano il centro storico. L’obiettivo è sollecitare la diffusione e lo scambio culturale attraverso la lettura dei libri, in una prospettiva di incontri e confronti creativi. “Porti un libro e ne prendi un altro che troverai sotto l’arco senza alcun obbligo se non quello di invitare altri alla lettura”, dicono l'assessore all'ambiente, Sandro Spaccasassi, e il consigliere comunale delegato alla cultura, Francesco Verdinelli.

WhatsApp Image 2021 06 03 at 16.51.58 3Numerosi i visitatori per la mostra di Kari Varner e le opere della collezione Fremantle
(UNWEB) – Monte Santa Maria Tiberina, – E’ iniziata la bella stagione estiva di eventi e mostre a Monte Santa Maria Tiberina. Numerosi sono stati i visitatori all'apertura del Palazzo Museo Bourbon del Monte, avvenuta nella giornata della Festa della Repubblica, con un accrescimento delle opere in mostra.

Cochrane(UNWEB) Perugia. Venerdì 4 giugno, alle ore 16,30, l’artista George Cochrane sarà intervistato al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) nel corso di un incontro moderato da Maria Angela Turchetti, direttrice del museo e dell’Ipogeo dei Volumni, e Carlo Pulsoni, curatore, insieme alla stessa Turchetti e all’archeologa Tiziana Caponi, della mostra, allestita al MANU fino al 30 ottobre, “Charun demonio e l’immaginario mitologico dantesco”.

targa del presidente della repubblica(UNWEB) Spoleto, - Il mese di maggio ha dato avvio alle iniziative dei 75 anni di attività del Teatro Lirico Sperimentale "A. Belli", in programma a Spoleto dal 5 maggio al 31 ottobre 2021. «Il Lirico Sperimentale - afferma il Direttore Generale Claudio Lepore - è un'Istituzione che da 75 anni vede nella ricerca, formazione e accompagnamento di giovani talenti la sua missione primaria. La costante attenzione al panorama musicale contemporaneo e la conseguente necessità di avere uno sguardo verso il futuro, hanno reso il Teatro Lirico di Spoleto un'Istituzione cardine nel panorama culturale italiano e non solo».

istallazione2Venerdì 11 l’inaugurazione Chiesa dei Santi Giusto e Bartolomeo
(UNWEB) Deruta - Venerdì 11 giugno il “Giudizio Universale” di Nicola Boccini sarà esposto per la prima volta in Italia, creando così un nuovo dialogo con un’altra opera presente a Legoli, il tabernacolo di Benozzo Gozzoli, affrescato tra il 1479 e il 1480. Il dipinto di Memling, pertanto, fa simbolicamente ritorno in Toscana, dove era destinato oltre cinque secoli fa prima del suo trafugamento nel 1473. Le due opere sono inoltre legate non solo perché realizzate nello stesso periodo ma anche per la loro committenza: l’opera di Memling era stata realizzata per il fiorentino Angelo Tani, direttore a Bruges del Banco de Medici, storici mecenati del Gozzoli.

uff 2021 home ITA(UNWEB) – Montone, – Manca poco alla 25esima edizione dell’Umbria Film Festival, che si svolgerà a Montone dal 7 all'11 luglio.
Dopo la notizia nei giorni scorsi del ritorno di Terry Gilliam, nel borgo è arrivata un’altra conferma: sarà presente anche Thomas Vinterberg. Il regista danese, tra i fondatori del movimento cinematografico Dogma 95, autore di 'Festen', con cui vinse il Premio della Giuria al Festival di Cannes e fresco vincitore del Premio Oscar come Miglior Film Straniero con 'Un altro giro', riceverà le Chiavi della Città di Montone.

Montone sel high umbertide montone card 2 28sep2014 0364Una buona occasione per scoprire un territorio ricco di cultura e meraviglie
(UNWEB) – Montone, In occasione del ponte del 2 giugno, il Museo di San Francesco di Montone aprirà per tutto il prossimo lungo weekend, e precisamente dalla giornata di mercoledì, Festa della Repubblica Italiana, a domenica 6 giugno, dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 18.30.

 AVIS

80x190