contagion poster stampa nero 717x1024(UNWEB) Terni. Entra nel vivo la "seconda dose" del Terni Film Festival. Particolarmente intenso il programma di martedì 25 maggio che si apre alle 15 con il documentario Nessuno è distanziabile di Riccardo Leonelli, incentrato sulla vita durante il lockdown degli utenti del centro di Porchiano, che interverranno alla proiezione insieme al coordinatore Emanuele Pasero.

contagion poster stampa nero 717x1024(UNWEB)  Saranno Alessandro D'Alatri, Krzysztof Zanussi e Riccardo Leonelli i protagonisti dell'anteprima del Terni Film Festival, organizzato dall'Istess in collaborazione con l'associazione San Martino e il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, in programma sabato 22 maggio alle 16 al Cinema Politeama Lucioli di Terni.

20210520 115542 resized(UNWEB) Perugia. In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, in collaborazione con Comune di Perugia, Università degli Studi di Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, Società Bibliografica Toscana, Rotary Club International e Rotary Club Perugia, ha organizzato una mostra dal titolo “Charun demonio e l’immaginario mitologico dantesco” aperta al pubblico dal 22 Maggio.

hermitage2(UNWEB) Nella Giornata Internazionale dei Musei, il 18 maggio 2021, protagonista asso-luta al Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo è stata l’Italia e l’Umbria in particolare, con l’inaugurazione ufficiale della straordinaria mostra “Arts of the Middle Ages. Master-pieces from the Galleria Nazionale dell’Umbria”, che resterà aperta all’Ermitage fino al 22 agosto.

Charun demonio(UNWEB) Perugia. In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, in collaborazione con la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Comune di Perugia, l’Università degli Studi di Perugia, l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, la Società Bibliografica Toscana, il Rotary International Fellowship of old books e il Rotary Club Perugia, presenta la mostra “Charun demonio e l’immaginario mitologico dantesco” dal 21 maggio al 30 ottobre.

vincitori 74concorso(UNWEB) Spoleto. Si svolgerà domani alle ore 11.00, presso i locali di Villa Redenta a Spoleto, l'inaugurazione della 75ma edizione della scuola di eccellenza nazionale per cantanti lirici del Teatro Lirico Sperimentale "A. Belli" di Spoleto - Teatro Lirico dell'Umbria. Tale denominazione "Scuola di eccellenza nazionale" deriva dal riconoscimento da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel 2018 e tale riconoscimento è stato riconfermato dal Ministero della Cultura anche nel 2021. Interverranno la Presidente f.f. del Teatro Lirico Sperimentale Battistina Vargiu e Michelangelo Zurletti, Direttore Artistico.

Locandina Todi Città del Libro(UNWEB) Todi. Stefano Zecchi, Giampiero Mughini, Stenio Solinas, Toni Capuozzo sono alcuni dei grandi ospiti della prima edizione del Festival letterario Todi Città del Libro che si terrà a Todi dal 17 al 20 giugno. Da Costanza Miriano a Alessandro Meluzzi, da Francesco Borgonovo a Fausto Biloslavo, da Marco Gervasoni a Francesco Giubilei in occasione di Todi Città del Libro, evento organizzato dall’associazione Castelli di Carta, con il patrocinio di Comune di Todi, Regione Umbria ed Etab La Consolazione, saranno molti i personaggi di spicco della cultura, del giornalismo, della letteratura che interverranno in un ricco programma di conferenze.

Spoleto la Cattedrale(ASI) SPOLETO - Spoleto inizia a prepararsi per una nuova stagione, con un nuovo Festival dei Due Mondi condotto da una donna, la raffinata Monique Veaute, che ha impostato il programma delle due settimane dedicate Festival soprattutto sulla musica, con proposte di altissimo livello. Anna Manna, che ha ideato e cura nel web la Maratona #igrandidialoghnelweb, appassionata seguace degli eventi dei Festival, sin dagli anni d'oro di Carla Fendi, ha pensato di rendere omaggio quest'anno a Spoleto e al suo famosissimo Festival internazionale con versi scelti scritti dai poeti vicini alla Maratona da lei ideata.

amelia germanico in primo piano(UNWEB) AMELIA –  – Tornano ad essere visitabili ad Amelia la preziosa statua del Germanico ed il percorso museale ad essa collegato. Lo annuncia l’assessore comunale alla cultura, Federica Proietti, comunicando la riapertura del museo archeologico cittadino e dell’intero circuito museale. “Dopo i mesi di forzata chiusura per la situazione determinata dalla pandemia – afferma l’assessore – finalmente i visitatori possono godere delle bellezze offerte non solo dal bellissimo borgo collinare, ma anche da quelle conservate nel museo”.

BASI1L'appuntamento con Papa Francesco è previsto nell'autunno del 2022 ad Assisi
(UNWEB) Assisi. Si terrà il prossimo 2 ottobre l'appuntamento internazionale The Economy of Francesco. L'evento, in preparazione dell'incontro previsto, nell'autunno del 2022, ad Assisi con Papa Francesco, riunisce giovani economisti e imprenditori del mondo nell'impegno comune di rianimare l'economia.

 AVIS

80x190