festivalduemondi2015(ASI) Spoleto - si é conclusa la cinquantottesima edizione del Festival dei Due Mondi ed é tempo di bilanci per l'organizzazione e per tutta la città.
Spoleto58 ha fatto registrare un'aumento di ingressi agli spettacoli e presenze in città ,anche se le cifre sono lontane da quelle degli anni di massimo splendore, la strada intrapresa é quella giusta.

UJ Conte48(ASI) Perugia. Si apre con la voce roca ma calda e rotonda di Paolo Conte la serata inaugurale di Umbria Jazz 2015, all'Arena Santa Giuliana di Perugia difronte ad un foltissimo pubblico variegato, intenditore, amatore del genere. Una sequenza lunghissima di classici proposta in modo affascinante, con una voce "matura" per quanto dotata di una particolare scintilla vitale.

Jakob Bro Trio(ASI) PERUGIA – Inizia nel migliore dei modi la collaborazione tra Umbria Jazz e Young Jazz, con 2 appuntamenti in programma per sabato 11 luglio: Rossano Emili “In Limine” (ore 12) e Maria Faust “Sacrum Facere” (ore 17), ad indicare subito già la via che sarà percorsa da tutti e sei gli appuntamenti inseriti nel cartellone del festival.

LibraMusica foto Riccardo Truffarelli(ASI) PERUGIA - È ancora “ruzza guascona”. L’associazione culturale “Circolo Guascone” presenta il suo nuovo appuntamento, “GuasCongo”, il 9 luglio alle ore 21 a Perugia, nell’affascinante cornice del Chiostro dell'Accademia di Belle Arti in Piazza San Francesco al Prato.

Leoncillo Ritorno alle Fonti 1(ASI) Perugia - La Regione Umbria rende omaggio nel centenario della nascita a Leoncillo, nome d’arte dello scultore Leoncillo Leonardi, nato a Spoleto nel 1915, grande protagonista dell’arte del Novecento, dedicandogli la app “Spoleto – Palazzo Collicola e Leoncillo” che aumenterà la capacità di valorizzarne e conoscerne le opere proponendo una innovativa modalità di visita della sede espositiva e del territorio che le ospita.

Tavolo Vibi 2(ASI) Perugia. La Fondazione per l’Istruzione Agraria ha presentato, questa mattina, nell’Aula Magna del Complesso monumentale di San Pietro, i restauri della Cappella Vibi e il progetto “Percorso di visite guidate del complesso monumentale di San Pietro”; interventi che intendono rilanciare un luogo di grande fascino, che ha tante potenzialità turistiche oltre a essere spazio di ‘punta’ dell’Ateneo perugino.

misia(ASI) Spoleto, il Festival dei Due Mondi numero cinquantotto regala agli spettatori un'altra grande perla di teatro: "Io sono Misia". Lucrezia Lante Della Rovere ha portato in scena nel teatro del complesso monumentale di San Nicolò la storia di Misia Sert, musa ispiratrice, amica e confidente dei grandi artisti transitati nella Parigi della Belle epoque.

pm logo 2(ASI) Perugia– “Una presenza importante nel panorama culturale dell’Umbria e nazionale, che rende omaggio al senso più profondo del cinema stimolando di anno in anno anche riflessioni su temi impegnativi dal punto di vista culturale”: lo ha detto stamani a Perugia l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, intervenendo alla presentazione dell’edizione 2015 di “Umbria Film Festival”, in programma a Montone da mercoledì 8 a domenica 12 luglio.

conadjazzAspettando Umbria Jazz e la Partita del Jazz per la Solidarietà (Perugia, stadio Renato Curi, 8 luglio), dal 3 al 9 luglio, il Quasar Village di Corciano ospiterà ogni sera la musica live dei giovani jazzisti vincitori delle precedenti edizioni di Conad Jazz Contest.
Con alcuni ospiti speciali: gli artisti della Nazionale Italiana Jazzisti e del Saint Louis College of Music per la Notte Bianca del 7 luglio

concerto piazza(ASI) Spoleto - A conclusione di ogni serata della cinquantottesima edizione del Festival dei 2 Mondi gli studenti del conservatorio di musica "Francesco Morlacchi" di Perugia danno appuntamento agli amanti della buona musica nella centralissima Piazza del Mercato, che in epoca romana costituiva il foro cittadino, a partire dalle ore 22:00 ,per un ora in compagnia delle note di grandi autori come Mozart, Rossini, Schubert, Brahms, Borodin, Strauss, Hummel, Gounod, Britten, Schoenberg e Hindemith.

Kendan1Dot, Free Ride e Marla, sono i locali della movida perugina che hanno aderito all’iniziativa #RimedalCentro proposta dal rapper Kendan.

(ASI) Perugia,1 Luglio: #RimedalCentro è un format che nasce con lo scopo di creare un appuntamento fisso tre volte al mese per gli amanti della musica HipHop, Rap e Funky e avrà come base operativa il centro storico della città. Durerà da Settembre 2015 ad Aprile 2016, con tre appuntamenti mensili, ogni settimana #RimeDalCentro sarà ospitato da un locale diverso.

Comunicato stampa congiunto dei Sindaci delle due città

(ASI) Todi. Il 30 giugno 2015 il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha ufficializzato la short list dei dieci Comuni finalisti chiamati a presentare i dossier di candidatura definitivi per la scelta della Capitale italiana della cultura 2016-2017.

 AVIS

80x190