Occasione speciale: la concomitanza con il Terni Festival
(ASI) TERNI, - TerniOn 2015 e Terni Festival: due realtà in grado di fondersi nel cuore della città e di proporre al pubblico le performance di grandi artisti contemporanei. Due nomi su tutti: il francese Olivier Grossetête e il britannico Robert Montgomery. Entrambi a Terni per il Festival della Creazione Contemporanea (18-27 settembre), saranno protagonisti anche di TerniOn con due performance di altissimo livello.


(ASI) Perugia. Si è tenuta questa mattina alla Sala della Vaccara la presentazione ufficiale della 13esima edizione di Velimna, gli Etruschi del Fiume, in programma a Ponte San Giovanni dal 2 al 6 settembre prossimo con il tema “Commercio e scambi culturali”.
(ASI) Perugia. Si chiuderà domenica 30 agosto l’esposizione dell’artista californiana Sapna Shah “Omaggio all’Umbria. Le Quattro stagioni”, curata da Michele Morelli, che si è aperta domenica 13 agosto presso la ex Chiesa della Misericordia di Perugia.
(ASI) CASTELNUOVO DI ASSISI – Altra esclusiva per il Riverock Festival. Ed ancora musica dal vivo, emergente, indipendente per dare spazio alla cultura musicale “alternativa”. Nell’accogliente spazio dell’area verde di Castelnuovo d’Assisi, dopo il concerto de Lo Stato Sociale, sabato 29 agosto toccherà ai Fast Animals And Slow Kids scaldare il grande palco allestito dai ragazzi dell’Associazione Riverock.
(ASI) Perugia – “Il Sentiero di Francesco è certamente il più significativo per l’Umbria perché porta in sé la testimonianza di San Francesco che ha segnato la storia della nostra regione”: lo ha detto l’assessore regionale alla cultura, all’ambiente e all’agricoltura, Fernanda Cecchini, intervenendo stamani a Perugia alla conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2015 del pellegrinaggio a piedi “Il sentiero di Francesco”, che si terrà dal primo al 3 settembre tra Assisi e Gubbio, sui passi di San Francesco.
(ASI) CASTELNUOVO DI ASSISI – Il secondo giorno di programmazione per il Riverock Festival, che fino a domenica 30 agosto è in programma nell’area verde di Castelnuovo d'Assisi con il meglio che la scena indipendente italiana può offrire, è quello che avrà come protagonisti Lo Stato Sociale, per l’unica data estiva in Umbria per la formazione elettro-pop bolognese (ingresso 6 euro).
(ASI) Città di Castello. L’armonia e l’eleganza delle forme tipiche di Alluminio Agnelli si trasferiscono dai fornelli al pentagramma: Alluminio Agnelli è main partner del Festival delle Nazioni. La kermesse, in scena a Città di Castello dal 25 agosto al 5 settembre, e dedicata in questa 48esima edizione all’Austria, è un palcoscenico di grande prestigio che permette al pubblico di immergesi nelle più suggestive tradizioni musicali.
L’evento con artisti di fama internazionale è patrocinato dal Senato della Repubblica
(ASI) Perugia– “L’Isola di Einstein, un evento unico nel suo genere che unisce scienza e divertimento, spettacolo e natura, si inserisce con forza tra le azioni per la valorizzazione delle qualità ambientali, naturali e paesaggistiche del comprensorio del Trasimeno e dell’Umbria, una delle priorità dell’impegno della Regione e delle amministrazioni locali”.
(ASI) Perugia. C’è un’isola dove la scienza fa spettacolo, mescolandosi alle arti di strada. Dal 4 al 6 settembre 2015 l’isola Polvese, perla del lago Trasimeno, nel cuore dell’Umbria, ospiterà l’Isola di Einstein, l’evento dedicato a scienza, tecnologia e natura realizzato da Psiquadro.
Fine settimana di appuntamenti di primissimo piano per la kermesse dedicata al libro e alla lettura a Passignano e Isola Polvese
(ASI) CASTELNUOVO DI ASSISI – Come d’abitudine da sei anni a questa parte, la stagione estiva va verso la sua conclusione con un festival entrato di diritto tra gli appuntamenti imperdibili per il pubblico regionale – e non solo – di seguaci della musica indipendente italiana: giunto alla sesta edizione, il Riverock Festival è pronto a partire giovedì 27 agosto (ingresso gratuito) con una quattro giorni che vedrà importanti artisti italiani esibirsi, ancora una volta, nell’area verde di Castelnuovo d’Assisi.
Dal 28 al 30 agosto lo spettacolo nato interamente nella città del Perugino sotto la regia di Karen Saillant
Mercoledì 26 agosto concerto di chiusura del Festival
Appuntamento a Palazzo Corgna mercoledì 26
Alle ore 17 incontro alla Biblioteca Comunale di Todi con i curatori Gianluca Prosperi ed Emidio De Albentiis. Coordina Carlo Anton Ponti