leoncililo(ASI) San Gemini - Dal 26 settembre all’11 ottobre San gemini ospiterà la 42esima edizione della Giostra dell’Arme e tra le numerose iniziative che fanno da corollario alla manifestazione sono state presentate stamani, a Palazzo Donini, le mostre su “Leoncillo dei tagli e delle figure sfuggenti” e Mikhail Koulakov - “Umbria seconda Patria”, entrambe allestite negli spazi di Palazzo Vecchio. Dopo il successo dell’edizione 2014 che ha visto come protagonista Gerardo Dottori, continua dunque la serie di grandi esposizioni in occasione della Giostra dell’Arme.

UmbriaMacc(ASI) Perugia – In soli due giorni ha totalizzato oltre 54 mila visualizzazioni sul profilo Facebook della Regione Umbria il breve video nel quale il fotografo Steve McCurry racconta le sue personali emozioni provate in giro per l’Umbria, per realizzare la sua ultima sessione di immagini del progetto “Sensational Umbria”. Numeri da vero e proprio record. Oltre alle 54 mila visualizzazioni, infatti, il “post” è stato condiviso da 1800 utenti ed ha raggiunto 180 mila persone.

voci ai confini dellanima copertina(ASI) Perugia. Qualunque canale espressivo diventa uno strumento per conoscersi e farsi conoscere, un modo per uscire dal proprio guscio ed entrare nel mondo. Maria Tosti ha scelto la poesia. L’ha fatto inconsapevolmente fin dagli anni della scuola, poi con maggiore convinzione, misurandosi in concorsi nazionali dai quali sono scaturiti premi importanti.

UWF Radiodervish Cafe Jerusalem (ASI) FOLIGNO – Con l’annuncio di due suggestivi concerti, sempre nel segno del superamento dei confini sonori oltre che geografici e culturali, si avvicina a grandi passi la 14esima edizione dell’Umbria World Fest. L’unico Festival in Italia ad unire fotografia e musica che prosegue da alcuni anni il cammino dell’ormai storico Canti e Discanti e che si svolgerà a Foligno e a Montefalco dal 9 all’11 ottobre prossimi.

La Benedizione del Palio 2015(ASI) Bastia Umbra. Grande emozione per l’inaugurazione della 53° edizione del Palio de San Michele. Apertura delle taverne gastronomiche, investitura dei nuovi capitani, benedizione di stendardi e mantelli e bandi di sfida, tra le note principali della serata. Questa mattina, sabato 19 settembre ore 10.00, il Cinema Esperia di Bastia Umbra ha ospitato oltre 250 bambini delle scuole primarie di Bastia Umbra, per l’edizione 2015 de “Il Palio incontra la scuola”. Questa sera “Alchimie”, spettacolo teatrale gratuito in Piazza Mazzini della Compagnia Piccolo Nuovo Teatro di Bastia Umbra. Domani, domenica 20 settembre alle ore 9,30, la prima edizione della “Sbiciclettata de San Michele” a cura di Velo Club di Bastia Umbra

Enologica2015 daverio 1(ASI) MONTEFALCO,  – Pubblico delle grandi occasioni stamani a Montefalco presso il Complesso Museale San Francesco per l’atteso appuntamento “Philippe Daverio incontra Montefalco”. Il noto critico d'arte, giornalista e conduttore televisivo, ospite prestigioso di Enologica2015, ha tenuto un dibattito interamente dedicato a Montefalco parlando delle sue eccellenze, tra arte, cultura ed enogastronomia.

Jack Lenz0(ASI) Assisi. Venerdì 9 ottobre, in esclusiva per l’Italia, la Procacci Entertainments presenta “Jack Lenz in concert”, al Teatro Lyrick di Assisi. Il compositore di “The Passion” di Mel Gibson e di “Go where love goes” per Andrea Bocelli porta in scena un estratto in prima assoluta dal suo nuovo ed inedito musical “Il Giullare di Dio”, la storia mai raccontata di Francesco di Assisi.

mannarino1(ASI) Terni. Partenza alle 18 da Piazzale del Bove, in dieci (sei ragazze e quattro ragazzi) spartiti in due macchine.
Fa caldo, si sta stretti e la prospettiva di arrivare a Terni scava in noi maschietti un po' di ansia, con disappunto delle donne, ma la vista dei campi ocra di tabacco che ci sfrecciano accanto rasserena gli animi.

Note Estate Michele DAmbrosioAlle ore 18 al Palazzo del Vignola musiche di Respighi, Casella e Prokof’ev

(ASI) Todi. Domenica 20 settembre 2015, alle ore 18 alla Sala delle Bandiere del Palazzo del Vignola di Todi, il pianista romano Michele D’Ambrosio è il protagonista del sesto e penultimo appuntamento della rassegna internazionale di musica classica “Note d’Estate”, organizzata dalla Gioventù Musicale d’Italia in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica di Todi e la Marte onlus e con il patrocinio ed il contributo del Comune di Todi.

Dalla notte alla aurora Todi Convegno 20sett2015 MostraAlle 17 alla Sala del Consiglio comunale. Fino a domenica l’esposizione collettiva alla Sala delle Pietre con 13 artisti a confronto sul tema della precarietà

(ASI) Todi. Sabato 12 settembre 2015, nella Sala delle Pietre dei Palazzi comunali di Todi, è stata inaugurata la mostra artistica “Dalla notte all’aurora”. Il critico e storico dell’arte Mario Dal Bello, alla presenza di un pubblico attento e coinvolto, l’ha definita “di altissimo livello artistico e culturale".

isola del libro 2I premiati De Carlo, Gambacorta e Barlozzetti
(ASI) PASSIGNANO SUL TRASIMENO - Gran finale per l’Isola del Libro Trasimeno, la kermesse dedicata al libro e alla lettura ideata da Italo Marri torna sulla terraferma per l’ultimo fine settimana di eventi dell'edizione 2015. Sabato 19 settembre appuntamento alla Terrazza Lidò di Passignano sul Trasimeno dove alle 16.30 Alberto Stramaccioni presenterà il suo ultimo libro, “Le guerre degli italiani nel XX secolo”, al tavolo con lui ci saranno l’onorevole Walter Verini e il giornalista Federico Fioravanti.

marito ideale(ASI) Narni. Da mercoledì 30 settembre prende il via la campagna abbonamenti per la Stagione di Prosa 2015/2016 del Teatro Comunale Manini di Narni.
Grande attesa per l’apertura di mercoledì 14 ottobre, con il gradito ritorno a Narni di Umberto Orsini. L’attore, particolarmente affezionato alla città, ha voluto per la terza volta allestire e debuttare al teatro Manini con il suo nuovo spettacolo, Il Prezzo di Arthur Miller. In scena un cast di grandi professionisti, Massimo Popolizio, che cura anche la regia, Alvia Reale e Elia Shilton. Un'opera molto importante perché riprende argomenti cari a Miller e ad altri autori americani della seconda metà del novecento che hanno focalizzato sul tema della famiglia e del disagio economico il loro interesse più appassionato.

Montgomery FIRE POEM(ASI) Terni. “A safe place for unsafe ideas”. Un approdo sicuro per nuovi interrogativi, raccogliendo e stimolando nuove riflessioni sui cambiamenti registrati in questi dieci anni. È questo che il TERNIFESTIVAL festival internazionale della creazione contemporanea (18 > 27 settembre 2015) vuole essere nell’anno del suo 10° compleanno.

mostra Scopa 1(ASI) Perugia- “Spazi naturali, spazi culturali. Arte e paesaggio in Renzo Scopa”: è questo il tema della conferenza che si terrà venerdì 18 settembre, alle ore 18, a Citerna, nella Sala degli Archi del Municipio. Relatore sarà il professor Gualtiero De Santi, docente di Letterature comparate all’Università di Urbino “Carlo Bo” e autore di numerosi studi e saggi.

 Totem plasma definitivo con loghi