Perugia, Cappella dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia – Giovedì 22 Ottobre ore 16.15
Umbertide (PG), Complesso Museale di San Francesco – Venerdì 23/Domenica 25 Ottobre
Perugia, Cappella dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia – Giovedì 22 Ottobre ore 16.15
Umbertide (PG), Complesso Museale di San Francesco – Venerdì 23/Domenica 25 Ottobre
(ASI) Marsciano. Inizia lunedì 26 ottobre la Campagna Abbonamenti per la Stagione di Prosa del teatro Concordia di Marsciano.
S’inaugura giovedì 12 novembre con la presenza di due artisti molto amati dal pubblico Edy Angelillo e Michele La Ginestra, protagonisti de LA MATEMATICA DELL’AMORE di Adriano Bennicelli, un testo pluripremiato che con ritmi serrati alterna divertimento e delicatezza, in un gioco vivace di grande coinvolgimento.
Domenica 18 ottobre, grazie ai volontari del Gruppo FAI di Todi, saranno visitabili gratuitamente il Monastero della Santissima Annunziata, la chiesa di Sant’Ilario e la chiesa di Sant’Antonio
Lisbona (Portogallo), Sala degli Specchi di Palácio Foz – Domenica 18 Ottobre ore 18.30
(ASI) “Italiano della Musica, Musica dell’Italiano” è il tema prescelto per la XV° Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’evento di promozione dell’Italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea – la quarta lingua più studiata al mondo - che la rete culturale e diplomatica della Farnesina organizza ogni anno, nella terza settimana di Ottobre, intorno ad un tema che serve da filo rosso per conferenze , mostre e spettacoli.
Presentazione del libro di Salvatore Pezzella “L’alimentazione in Umbria attraverso i secoli”
Intervista al prof. Salvatore Pezzella
(ASI) CASTIGLIONE DEL LAGO – Un gran finale per la Darsena Live Music. Il locale di Castiglione del Lago mette così, con tre suggestivi concerti conclusivi, una bella ciliegina su una torta davvero gustosa, quella della sua stagione musicale. Un cartellone che da aprile ha visto esibirsi in riva al Trasimeno le band e gli artisti più significativi della scena indipendente italiana e non solo.
(ASI) Perugia. Presentato stamani, nell’Aula Magna di Agraria, il progetto ‘Polo Museale Umbria’, messo a punto dall’Ateneo, in collaborazione con la Fondazione per l’Istruzione Agraria, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e la Conferenza Episcopale Umbra.
(ASI) Perugia. Presso la sede del C.U.T. – Centro Universitario Teatrale di Perugia sono aperte le iscrizioni al corso di alta formazione d’eccellenza per “Attore Performer” gestito dal Teatro Stabile dell’Umbria e dal Centro Universitario Teatrale di Perugia per conto della Regione Umbria.
A Casa Menotti Egidio Flamini presenta il suo nuovo disco “Viva Tutto”
(ASI) Spoleto. Si avvia alla conclusione la XIX edizione del Festival Pianistico di Spoleto, l’edizione più lunga di sempre ed anche quella dal cartellone più ricco, con ben trentotto tra concerti ed eventi in programma.
(ASI) Perugia. Giovedì 15 Ottobre 2015 alle 17, nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, verrà presentato il libro di Salvatore Pezzella: L’Alimentazione in Umbria attraverso i secoli. Con riferimenti all’arte, alla cultura e alle ricette del territorio (Perugia, Grafiche Diemme - 2015).
Approvata all’unanimità in Consiglio comunale la proposta di donazione della scultrice di 23 opere al Comune
(ASI) Todi. 23 opere di Beverly Pepper saranno donate dalla stessa scultrice di fama internazionale al Comune di Todi. Il Consiglio comunale, nella seduta del 13 ottobre 2015, ha approvato, con un voto all’unanimità, la proposta di donazione da parte dell’artista.
(ASI) Perugia. Sabato 17 ottobre, alle 21, al Teatro Cucinelli di Solomeo, unica data in Italia per poter vedere THE NIGHT DANCES, uno spettacolo di rara bellezza interpretato dalla straordinaria attrice inglese Charlotte Rampling.
(ASI) Perugia – Verrà presentato domenica 18 ottobre, alle ore 17, al Teatro dell’Oratorio di San Martino in Campo (Perugia), il libro “Memorie di un paese: San Martino in Campo” che racconta vita e storia della comunità della frazione perugina attraverso le testimonianze di anziani e persone “ricche di memorie interessanti”. Il libro, di Barbara Ravizzone e a cura di Vitaliano Palomba, è stato realizzato dalla Pro Loco di San Martino in Campo e dal Centro socio-culturale “Il Gabbiano”, in collaborazione con l’Ecomuseo del Tevere, nell’ambito di un progetto iniziato nel 2006-2007; edito dal Cesvol – Centro Servizi per il volontariato Perugia, è pubblicato nella serie “Cultura materiale e mestieri” tra le pubblicazioni dell’Ecomuseo del Tevere. Nel progetto è stato coinvolto l’Isuc - Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea sia nella parte iniziale che nell’organizzazione delle interviste e la loro catalogazione.
(ASI) Perugia. Prende il via Venerdì 16 ottobre alle ore 21 la stagione di teatro “ OPEN SPACE 15” presso il Teatro Figura Perugia, in via del Castellano 2/a (traversa di Corso Cavour, dietro alla chiesa di S. Domenico).
(ASI) Perugia. Il quinto seminario di Geographia Antiqua, sul tema “Historia periodiké. Costruzione e decostruzione della cartografia tolemaica”, si tiene a Perugia giovedì 15 e venerdì 16 ottobre nella Sala delle Adunanze di Palazzo Manzoni - Dipartimento di Lettere, lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne.
(ASI) Perugia. Il Museo della Canapa - Antenna dell'Ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra -aderisce ai progetti In Vitro e Nati per Leggere con l’iniziativa "Favole al Telaio", il progettodi lettura per i bambini dagli 0 ai 6 anni.All'interno del Museo, infatti, opera un “promotore della lettura” che è anche un lettore volontario “formato” per svolgere attività Nati per Leggere
(ASI) Perugia. Tutto esaurito alla Società del Gotto, antica associazione operaia e artigiana di Fontenovo.
I perugini sono accorsi in massa per seguire la presentazione, condotta da Sandro Allegrini, del volume “Racconti perugini dei Ponti”, di Umberto Alunni Breccolenti.
Il libro, curato dal fondatore e coordinatore dell’Accademia del Dónca, contiene oltre 600 affabulazioni nel linguaggio rustico dei Ponti (Ponte Pattoli, Ponte San Giovanni, Ponte Felcino).
(ASI) FOLIGNO – Con il suggestivo e magico concerto dei Radiodervish si è conclusa magnificamente ieri sera la 14esima edizione di Umbria World Fest. Il trio pugliese ha incantato il pubblico dell’Auditorium San Domenico di Foligno mettendo in scena attraverso la propria struggente musica “mediterranea” il tema scelto quest’anno dal festival, quel “S-Confini” pensato per richiamare l’attenzione sul superamento del concetto odierno di confine, geografico o culturale che sia.
(ASI) Perugia. Giovedì 15 Ottobre 2015 - ore 17.00 presso la Sala della Vaccara del Palazzo dei Priori , ci sarà la presentazione del libro di Salvatore Pezzella : L’Alimentazione in Umbria attraverso i secoli. Con riferimenti all’arte, alla cultura e alle ricette del territorio (Perugia, Grafiche Diemme - 2015).
Martedì 13 e Mercoledì 14 Ottobre, ore 10, Teatro Brecht, Perugia, Fontemaggiore Teatro Di Classe
(ASI) Si apre per UmbriaEnsemble un autunno particolarmente intenso e ricco di attività articolate sulle linee programmatiche caratteristiche dell’ensemble: l’attività concertistica, i progetti discografici e l’impegno in ambito educativo e sociale.
(ASI) Perugia. In occasione dell'evento nazionale "Domenica di carta 2015" viene riproposta la visita guidata "Il complesso di San Domenico ed i chiostri", che tanto successo ha ottenuto anche nelle precedenti edizioni,.