(ASI) Perugia. Ospiti della Sala della Vaccara, nel Palazzo dei Priori a Perugia, i responsabili della Pro Ponte presenteranno, venerdì 28 agosto – ore 11.00 - l'edizione 2015 (la tredicesima) di “Velimna gli Etruschi del Fiume”.
(ASI) Perugia. Ospiti della Sala della Vaccara, nel Palazzo dei Priori a Perugia, i responsabili della Pro Ponte presenteranno, venerdì 28 agosto – ore 11.00 - l'edizione 2015 (la tredicesima) di “Velimna gli Etruschi del Fiume”.
(ASI) Dal 4 al 18 settembre 2015 nella ex Chiesa di S. Maria della Misericordia, in via Oberdan a Perugia, si terrà la mostra “Popoli in lotta” del reporter perugino Fabio Polese.
Fine settimana di appuntamenti di primissimo piano per la kermesse dedicata al libro e alla lettura a Passignano e Isola Polvese
(ASI) L’Isola del Libro Trasimeno molla gli ormeggi e riparte dopo la pausa di agosto. La kermesse dedicata al libro e alla lettura ideata e organizzata da Italo Marri torna a proporre un fine settimana all’insegna della cultura con grandi eventi e ospiti di primissimo piano.
(ASI) CASTELNUOVO DI ASSISI – Come d’abitudine da sei anni a questa parte, la stagione estiva va verso la sua conclusione con un festival entrato di diritto tra gli appuntamenti imperdibili per il pubblico regionale – e non solo – di seguaci della musica indipendente italiana: giunto alla sesta edizione, il Riverock Festival è pronto a partire giovedì 27 agosto (ingresso gratuito) con una quattro giorni che vedrà importanti artisti italiani esibirsi, ancora una volta, nell’area verde di Castelnuovo d’Assisi.
Venerdì 28 Agosto 2015, ore 21, Chiesa di San Giovanni, Mola di Bari (BA)
(ASI) Bari. Continua la maratona concertistica di UmbriaEnsemble con quello che è il suo fiore all’occhiello: il “Progetto Viotti”. Dopo i Concerti tenuti in Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Umbria e Lazio, il Quartetto Viotti – nato con l’obiettivo di valorizzare e diffondere l’opera da camera del grande compositore piemontese - torna ad esibirsi in Puglia.
Dal 28 al 30 agosto lo spettacolo nato interamente nella città del Perugino sotto la regia di Karen Saillant
(ASI) – Città della Pieve, - “Errori”, opera lirica in due atti, sarà lo spettacolo che andrà in scena al Teatro comunale Accademia degli Avvaloranti di Città della Pieve il 28, 29 e 30 agosto, alle 21,30. La regia è di Karen Saillant, cantante, attrice, regista e fondatrice dell’IOT - International Opera Theater di Philadelphia; le musiche sono del compositore inglese Philip Ashworth, il libretto dell’italiano Antonio Fava.
Mercoledì 26 agosto concerto di chiusura del Festival
(ASI) – Panicale, – “Musica Insieme Panicale” si avvia alla conclusione. Con il concerto “Acrobazie per voce sola”, in programma per domani, mercoledì 26 agosto '15 alle ore 21 al Teatro “Cesare Caporali” cala il sipario sulla diciottesima edizione del festival musicale diretto da Joachim Steinheuer.
Appuntamento a Palazzo Corgna mercoledì 26
(ASI) - Castiglione del Lago, Appuntamento con il pianista Sebastiano Brusco per la quinta serata del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, giunto alla undicesima edizione. Mercoledì 26 alle 21,30, dopo il concerto di Villa Nazarena a Pozzuolo, si torna nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna con un "vero purosangue" del pianoforte, come lo definì Valentino Di Bella suo primo maestro.
Alle ore 17 incontro alla Biblioteca Comunale di Todi con i curatori Gianluca Prosperi ed Emidio De Albentiis. Coordina Carlo Anton Ponti
(ASI) Deruta, – Ancora un'iniziativa legata alla bellezza e alla grazia che solo un oggetto lavorato da mani esperte può dare. A Deruta venerdì 28 agosto sarà presentato il Festival della Cultura e della Ceramica ‘Magia di un’arte’, realizzato dal Comune in collaborazione con la Società Cooperativa Sistema Museo, l’Associazione Pro Deruta, la Scuola d’arte ceramica Romano Ranieri, il Coro Girolamo Diruta, il palio della Brocca, e tutto il mondo dell’artigianato ceramico.
Il sogno è soddisfazione del desiderio; parla il linguaggio profondo delle cose, il linguaggio dell’inconscio, il linguaggio dell’immagine.
S.FREUD
(ASI) Città di Castello. L'associazione Onlus le Fatiche di Ercole in occasione del 48°Festival delle Nazioni dedicato all'Austria in collaborazione con il Festival delle Nazioni e le associazioni culturali Cdcinema e Artè; in sinergia con la casa di produzione cinematografica Whiterose Pictures presenta: Sigmund Freud e il cinema: un evento a cura di: Jacopo Falchi (autore e performer) e Lorenzo Lombardi (regista cinematografico) con la partecipazione di Michela Mari (attrice) e il prezioso contributo di Gabriele Giorgetti (Psichiatra).
(ASI) Panicale. Dal 29 agosto al 13 settembre si terrà presso il Teatro Cesare Caporali di Panicale (pg) la prima edizione del Pan Opera Festival.
(ASI) Panicale. Fili in Trama, la Mostra Mercato del Merletto e del Ricamo, è giunta alla sua terza edizione.
L'iniziativa nasce a Panicale, organizzata e finanziata dal Gal Trasimeno-Orvietano in collaborazione con la provincia di Perugia nell'ambito dell'Ecomuseo del Trasimeno, vuole cogliere uno degli obbiettivi di fondo del concetto di Ecomuseo, promuovere cioè il territorio attraverso le sue tradizioni che, in alcuni casi, come quello del ricamo su tulle "ARS PANICALENSIS", diventano eccellenze. Infatti, questo spaccato di artigianato artistico di qualità rappresenta, per questo piccolo borgo, una peculiarità tanto rara quanto preziosa, dove la tradizione incontra l'arte e la bellezza.
TerniOn e la musica: si punta sempre più in alto
(ASI) TERNI, - Eventi in serie nei tre giorni della manifestazione che quest’anno si terrà dal 18 al 20 settembre: TerniOn ha completato la propria metamorfosi e da ‘semplice’ notte bianca della città è diventato un vero e proprio festival che accoglie i ‘big’ della musica internazionale e un pubblico sempre più vasto, proveniente da ogni parte d’Italia.
Landrini: “La manifestazione di diritto tra le rievocazioni storiche dell’Umbria”
(ASI)- Spello, - Con l’assegnazione dello stendardo alla gens Flavia è calato ieri il sipario sull’edizione 2015 di Hispellvm. Nell’affollata arena dei giochi in via della Liberazione, le gentes Iulia Flavia e Flaminia si sono sfidate nelle spettacolari gare di corsa delle bighe, tiro alla fune e lotta greco romana i cui punteggi finali hanno decretato la superiorità della gens Flavia che si è aggiudicata il prestigioso stendardo disegnato dal maestro Massimo Botti.
“...qui si è fatta una bella storia legata alla bellezza, in un crescendo dinamico e coraggioso...” (A.C. Ponti, dal libro “Agosto Corcianese – La realtà di un sogno – Cinquant’anni di festival”)
(ASI) Corciano. Si è concluso domenica 23 agosto il Corciano Festival 2015 con il grande successo e i tanti applausi per l’evento dedicato alla poesia dialettale “...‘L MAGNA’ E ‘L BEVE... A MODO NOSTRO”, divertenti divagazioni eno-gastronomiche in dialetto perugino col Trio perugino del Donca: Fausta Bennati, Gian Franco Zampetti e Valentina Chiatti (in sostituzione, per una sera, di Leandro Corbucci).
(ASI) CASTELNUOVO DI ASSISI – Ormai è un immancabile appuntamento quello con il Riverock Festival che da sei anni caratterizza l’estate musicale umbra. La location è ancora quella dell’area verde di Castelnuovo d'Assisi (Pg): dal 27 al 30 agosto 2015 la sesta edizione del festival ha in serbo quattro giorni di grande musica con il meglio che la scena indipendente italiana può offrire.
L'ala dell'Aquila conquista il Pallium, è festa grande a Città della Pieve
(ASI) Città della Pieve – L'edizione 2015 del Palio dei Terzieri è stata vinta dal Terziere Casalino. Una grande prova quella degli arcieri rosso, bianco, blu che con una netta supremazia hanno sbaragliato gli avversari nella Caccia del Toro.
(ASI) Corciano. Si conclude domenica 23 agosto la 51° edizione dell’Agosto Corcianese.
Dal 20 al 23 agosto è stata ideata, per la prima volta nella storia del festival, una sezione speciale dedicata all’enogastronomia.
Lunedì 24 agosto inaugurazione alla Biblioteca Comunale. Una storia istruttiva di Robert Louis Stevenson illustrata dall’artista berlinese Henning Wagenbreth. Evento patrocinato dal Goethe Institut
(ASI) ASSISI – Per un assaggio di quello che sarà il Riverock Festival 2015, cinque tra le migliori band ed artisti emergenti umbri si esibiranno sabato 22 agosto dalle 18 in una location d’eccezione, l’Agriturismo Podere La Fornace di Assisi, con la suggestiva finale del Riverock Contest.