(ASI) Città della Pieve – Palio dei Terzieri verso la sfida finale. Si avvia al fine settimana conclusivo la manifestazione che anima Città della Pieve dal 12 Agosto. Domenica 23 sarà il grande giorno del Corteo Storico e della Caccia del Toro nella quale i tre arcieri di ogni Terziere si sfideranno in una gara di tiro con l’arco a tempo per conquistare il Pallium. Intanto manifestazioni collaterali di ispirazione rinascimentale continuano ad animare la Città nelle taverne dei tre Terzieri (Borgo Dentro, Casalino e Castello).


(ASI) Corciano. Il programma del 21 agosto - Alle ore 18.00 al Chiostro del Palazzo comunale, la presentazione del libro “Zaffy, il gatto che amava lo zafferano – Storie di cibo e di passione” di Maria Luciana Buseghin.
(ASI) CASTIGLIONE DEL LAGO – Unire la stravagante arte del beatboxing al sound graffiante e sporco mississipi-blues potrebbe apparire una mossa azzardata. Tutto però è possibile con gli inglesi Heymoonshaker, ed il risultato è a dir poco sorprendente, per non dire impressionante, grazie al loro “beatbox blues”.
Nutre lo spirito solo ciò che lo rallegra Performances artistiche, letterarie e gastronomiche
(ASI) Perugia. Città della Pieve, Il Palio dei Terzieri è un’emozione senza tempo. Un’immersione in atmosfere rinascimentali che per 12 giorni animano Città della Pieve. L’edizione 2015, iniziata il 12 agosto è in pieno svolgimento. In questi giorni è stato protagonista il Terziere Casalino con la “Notte del Barbacane” e la “Festa in Armi”, rievocazioni storiche altamente suggestive di vita quotidiana e di battaglie militari.
(ASI) Perugia – “La Regione sta lavorando all’organizzazione dell’edizione 2015 di Umbrialibri che anche quest’anno porterà in Umbria protagonisti di primo piano della cultura e valorizzerà la ricchezza culturale della regione e l’editoria locale a livello nazionale”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, rendendo noto che “tema della manifestazione sarà la Grecia, in tutte le sue declinazioni, da ‘culla’ di civiltà e del sapere all’attualità delle dinamiche che ora sta vivendo”.
A Palazzo Baldeschi, 19 agosto per scoprire il pittore umbro del Trecento
(ASI) Perugia – L’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, esprime apprezzamento per la nomina da parte del Ministero dei beni culturali dello storico dell’arte e filosofo Marco Pierini quale direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, al termine della procedura di selezione internazionale che ha interessato i venti principali musei italiani.
Professionisti e studenti nell’evento clou del festival diretto da Ilana Vered e Peter Hermes
Concerto-evento dedicato al grande Tenore narnese nel centenario della nascita, organizzato dall’Associazione Repubblica di Narni in collaborazione con il Comune di Narni
Fino a domenica 23 agosto proseguono concerti e degustazioni anche a Foligno e Bevagna
Ospiti d'eccezione i ragazzi disabili dell'Istituto Serafico di Assisi e del centro semi-residenziale la Semente di Spello
(ASI) Perugia. Si conclude stasera, domenica 16 agosto, la prima parte dell’Agosto Corcianese 2015 (8-16 agosto). Ma il Festival non finisce qui... L’appuntamento con la seconda parte della manifestazione dedicata all’“arte del cibo”, dal titolo “Nutre lo spirito solo ciò che lo rallegra” Performances artistiche, letterarie e gastronomiche (a cura di Antonella Parlani in collaborazione con Slow Food Condotta Trasimeno), si svolgerà da giovedì 21 a domenica 23 agosto, con una gustosa anteprima giovedì 20.
Martedì 18 Agosto 2015, ore 19, Giardino dell’Usignolo, Porta Sole. Perugia
Successo di pubblico allo spettacolo itinerante tra monumenti vie e piazze del centro storico realizzato in occasione della Settimana Magionese
(ASI) Montefalco. Dopo il successo dello scorso anno torna il 15 agosto l’evento organizzato dal Serendipity in collaborazione con il Comune di Montefalco in una delle piazze più belle e suggestive d’Italia. Dalle 21:30 alle 02 nella sueranno i Dj resident del club folignate G-Amp, Dj Soch e Franco B. Anche per questa seconda edizione sulla facciata del palazzo del Comune sarà realizzato uno spettacolare video-mapping in collaborazione con Leonardo Giuli, uno dei componenti del collettivo ReBuilding, team di professionisti di diverso settore che dal 2011 realizza progetti di videoproiezione e audio spazializzato.