Degustazioni, spettacoli di giocoleria, magia e cabaret, musica e una speciale visita guidata in notturna al Museo di Montefalco per ammirare “La Madonna della cintola”
Degustazioni, spettacoli di giocoleria, magia e cabaret, musica e una speciale visita guidata in notturna al Museo di Montefalco per ammirare “La Madonna della cintola”
(ASI) SPOLETO, - "La Bellezza dell'abbandono". Questo è il titolo della mostra fotografica che verrà inaugurata stasera, venerdì 24 luglio, alle ore 19 negli spazi del Caffè Letterario di Palazzo Mauri, in via Brignone.
(ASI) Gubbio. Si terrà al Teatro Romano di Gubbio, splendida cornice archeologica, lunedì prossimo 27luglio 2015 alle ore 21:00 il concerto per beneficenza LA NOTTE DELLE CHITARRE. Un concerto tendenzialmente rock e pop interpretato da numerosi musicisti eugubini che sono professionisti o che si avvicineranno ad esserlo. Il live sembra costituire un anteprima di Oltrefestival ed ha il patrocinio del Comune di Gubbio. Il ricavato andrà alla associazione EL.BA. Onlus.
(ASI) Perugia- Serata speciale, domenica 26 luglio a Monte Castello Vibio, per la ricognizione e la conservazione della memoria storica della comunità. Protagonista la professoressa Sydel Silverman, antropologa americana di fama, che torna un’altra volta nel luogo dove soggiornò nel lontano 1960-1961 e realizzò una ricerca pionieristica sulle tradizioni civili e sul sistema economico allora vigente nelle campagne umbre, ossia la mezzadria.
Venerdì 24 luglio alle ore 11 verrà presentata la prima edizione della kermesse a Roma presso Forever Living (Via del Casaletto 305 - 00151 Roma). Nella presentazione ci saranno Serena Morosi, Assessore alla Cultura Città di Assisi, Vincenzo Di Santi, Presidente Confcommercio Assisi e Valfabbrica, Roberto Giacobbo, Vicedirettore Rai 2 e coordinatore degli incontri della kermesse, Giuseppe Magrino, Direttore artistico della Rassegna "Dal Colle del Paradiso", Filippo Dragoni, Coordinatore Round Table e responsabile solidarietà della kermesse, M° Maurizio Mastrini, Direttore artistico della kermesse.
(ASI) CASTIGLIONE DEL LAGO – Dopo la chiusura dell’ultima felice edizione di Umbria Jazz, la musica in Umbria non si ferma: potendo contare sull’intero territorio del lago Trasimeno come location d’eccezione, lo storico festival Trasimeno Blues torna scegliendo anche quest’anno la Darsena Live Music di Castiglione del Lago come uno dei punti di riferimento.
(ASI) Gubbio. Il Teatro Stabile dell’Umbria e il Comune di Gubbio presentano per la 55° Stagione estiva del Teatro Romano di Gubbio un progetto di grande fascino, Odissea – un racconto mediterraneo.
(ASI) GUALDO TADINO (Perugia) - Vittorio Sgarbi torna a meravigliare l’Italia con la mostra accolta in Umbria, a Gualdo Tadino, dal 3 agosto al 31 dicembre, nella Chiesa Monumentale di San Francesco, dal titolo I Pittori dal cuore sacro. Da Ivan Rabuzin a Bonaria Manca, con la direzione artistica di Catia Monacelli. Il progetto è promosso dal Polo Museale e dal Comune di Gualdo Tadino, con il patrocinio della Regione Umbria.
(ASI) PASSAGGIO DI BETTONA, – Serata musicale con Pino Ciambella Jazz Syndacate e il suo "Swing & Italian Graffiti Tour". È in programma giovedì 23 luglio, alle ore 21,15 in piazza Cavour a Bettona. Il concerto, promosso dal Comune di Bettona, è ad ingresso gratuito.
Conferenza stampa di presentazione, giovedì 23 luglio, Sala del Dottorato della Cattedrale
(ASI) Perugia. Dal 1 al 9 agosto, nella cattedrale di San Lorenzo in Perugia, si terrà la VII Edizione del Festival Laurenziano d’Organo. Il programma sarà presentato nel corso della conferenza stampa indetta per giovedì 23 luglio, alle ore 11, presso la Sala del Dottorato delle Logge della Cattedrale.
(ASI) UMBERTIDE – Dopo l’invasione di musica jazz durante Umbria Jazz ora in Umbria sarà il rock a prendersi il meritato e dovuto spazio. E lo farà con una storica rassegna come Rockin’Umbria. Da uno dei migliori esponenti del rock internazionale fino a grandi rappresentanti dell’elettronica e della consolle, dal più suggestivo indierock italiano in circolazione fino agli interpreti più interessanti della scena musicale umbra di oggi e di ieri: sono queste le coordinate musicali che caratterizzano il ritorno di Rockin’Umbria, ad Umbertide dal 23 al 26 luglio 2015.
Dopo lo special event proposto a metà giugno, oggi il Messico è di nuovo protagonista ad Expo Milano 2015, nel Cluster Cacao e Cioccolato, di cui Eurochocolate è Official Content Provider.
Il comitato “Baschi in Green” in collaborazione con Athanor Eventi e con la Pro Loco di Baschi inaugura la prima edizione di “B.I.G. Music Festival” una rassegna musicale di tre appuntamenti che si svolgerà presso il Parco della Solidarietà di Baschi dal 24 al 26 luglio.
Martedì 21 luglio al Palazzo Corradi primo appuntamento con il pianista Zhi Chao Julian Jia, vincitore del concorso “Alessandro Casagrande” di Terni. Fino al 4 ottobre sette concerti con artisti di fama internazionale
(ASI) Todi. Sarà il concerto del pianista cinese Zhi Chao Julian Jia, vincitore del concorso pianistico internazionale “Alessandro Casagrande” di Terni del 2014, ad aprire la rassegna internazionale di musica classica “Note d’Estate”, in programma a Todi dal 21 luglio al 4 ottobre 2015. L’esibizione si svolgerà alle ore 21.00 alla Sala delle Bandiere del Palazzo Corradi (del Vignola).
(ASI) Perugia - “Cambiano i tempi, cambiano le risorse, e questo significa che dobbiamo cambiare anche il nostro atteggiamento, la nostra mentalità e la nostra capacità di progettare, lavorando insieme per cogliere al meglio le opportunità che comunque sono a nostra disposizione”.
Oltre 35.000 paganti per 1.500.000 €, circa 450.000 presenze in citta’ nei giorni del festival, oltre 1 milione di utenti raggiunti su facebook, 400.000 mila le pagine del sito di uj visitate.
Cala il sipario su Umbria Jazz 15, un’edizione da record sotto tutti gli aspetti.
1 milione 500 mila € di incasso per oltre 35.000 paganti.
(ASI) Tavernelle. Tavernelle si prepara per la settima edizione del “Palio dello N’su contro lo N’giù”. Da venerdì 24 a domenica 26 luglio, nella popolosa cittadina al centro della Valnestore rivivrà intensamente la tradizionale rivalità tra i due rioni di Porta Sant’Anna (lo N'sù, dai colori giallo-blu, con simbolo il Campanone dell’Orologio) e Porta San Pietro (lo N'giù, dai colori rosso-verdi, e simbolo il Leone della Fontana di Piazza Cocci).
Umbria Jazz 2015. Taylor McFERRIN. Galleria fotografica
Foto di Matteo Marzella
(ASI) Perugia. Sabato sera per il main stage di UJ 2015 dopo THE BRAND NEW HEAVIES si sono esibito gli INCOGNITO.
(ASI) Perugia. Cominciamo dalla fine: come ci si attendeva un pubblico enorme (paragonabile a quello che era presente per Bennett e Gaga) entusiasta, plaudente, eccitato, desideroso di bis e per certi versi fin troppo invasato si scaraventava al disotto sotto del palco ballando e cantando le parole di brani famosi.
Umbria Jazz 2015. Gaetano Veloso e Gilberto Gil. Galleria fotografica
Foto di Matteo Marzella