Presentata la convenzione tra i due Enti. In programma mostre ed eventi per promuovere la creatività con progetti innovativi e sperimentali. Sedi espositive: progetto di 260mila euro per il riuso funzionale del Complesso delle Lucrezie, potenziamento della Sala delle Pietre e del Nido dell’Aquila
(ASI) Todi. Valorizzare opere ed artisti attraverso progetti innovativi e sperimentali per dotare la Città di Todi di un sistema culturale diffuso dedicato all’arte contemporanea.


Il futuro secondo Giorgio Ferrara, Adriana Asti, Carla Fendi e Silvia Venturini Fendi
(ASI) PERUGIA – “L’Umbria in bianco e nero - Alchimie d’Umbria” è un progetto fotografico di Claudio Bianconi nato con l’intento di individuare un nuovo angolo di visuale con cui guardare alcuni luoghi dell’Umbria, in bianco e nero. Lunedì 29 giugno alle 17.30 nella sala Sant’Anna del chiostro Sant’Anna in viale Roma a Perugia si terrà la presentazione del volume.
(ASI) PERUGIA - Si è svolta stamani presso la chiesa di San Francesco al Prato a Perugia la presentazione di Rockin’Umbria in programma ad Umbertide dal 23 al 26 luglio.
15 personaggi in cerca di futuro. La visione nei loro sogni di bambini
LA FONDAZIONE CARIFOL DEDICA UNA SERATA ALL’AUTORE DELLA GERUSALEMME LIBERATA
Un'analisi delle linee di sviluppo politiche, sociali, economiche e culturali dell'Umbria che fornisca una chiave di lettura aggiornata della sua genesi storica, utile anche per “avviare un nuovo dibattito” su questa complessa realtà regionale. Questi, in estrema sintesi, sono i contenuti e le “auspicate” finalità dell'opera in due volumi “Storia dell'Umbria dall'Unità a oggi” (Marsilio, Venezia, 2014) curata da Mario Tosti, presidente dell'Isuc (Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea) e docente di Storia moderna, presentata ieri a Perugia nel Salone d'Onore di Palazzo Donini, sede della Giunta regionale dell'Umbria.
(ASI) Spoleto. Con la mostra “I Sassi del Mare” il pittore spoletino Sergio Bizzarri festeggia la sua 58^ presenza al 58° Festival dei due Mondi di Spoleto. La mostra è stata inaugurata il 23 giugno e rimarrà aperta fino al 17 luglio nel suo Piccolo Museo-Studio di via Giustolo,45, proprio dietro al Teatro Nuovo intitolato a Giancarlo Menotti.
Concerto d’apertura: Domenica 28 giugno 2015, ore 19, Giardino dell’Usignolo
Evento promozionale della manifestazione in scena dal 18 al 26 luglio
(ASI) In occasione del 58° Festival di Spoleto la galleria ADD-art presenta la mostra dell'artista David Pompili a cura di Lorenzo Rossi e Alessia Vergari e festeggia il suo primo anno di attività.
(ASI) Panicale. Quest’anno il Trasimeno Music Festival parte da Panicale. L’undicesima edizione della fortunata rassegna avrà il suo vernissage sabato 4 luglio alle ore 16 al Teatro Caporali della cittadina affacciata sul Trasimeno. In programma un concerto con musiche di Brahms (Trio con pianoforte in do maggiore, op. 87), Lili Boulanger (D'un matin de printemps); Ravel (Trio con pianoforte in la minore). Ad eseguirle, un trio di livello assoluto composto da Jan Söderblom al violino, Nicolas Altstaedt al violoncello e Angela Hewitt al pianoforte.
(ASI) Perugia. Si è tenuta lunedì 22 giugno alla Sala della Vaccara la conferenza stampa di presentazione del primo pacchetto turistico integrale ed integrato dell’Umbria, alla presenza degli Assessori al Commercio Cristiana Casaioli e al Turismo Teresa Severini in rappresentanza del Comune di Perugia, del Presidente nazionale de I Borghi più Belli d’Italia e della federazione mondiale Les plus beaux villages de la terre, Fiorello Primi, della Responsabile editing di Borghi Italia Tour Network Mirta Carboni e di Antonio Luna, coordinatore regionale dei Borghi più belli d’Italia.
(ASI) Perugia. Venerdì 26 giugno - ore 17.30 Palazzo Sorbello, piazza Piccinino 9 - Perugia presentazione del volume: Autobiografia del primo fascismo. Ideologia politica, mentalità, memoria di Cristina Baldassini (Rubbettino, Soveria Mannelli, 2014)
(ASI) ISOLA MAGGIORE (Tuoro sul Trasimeno) – Dal tramonto infuocato alla cielo stellato. Dal sole alla luna di giugno, quasi a scambiarsi di posto nel passaggio dal giorno alla notte nel magnifico scenario dell’Isola Maggiore.
All’evento di Fabrica Harmonica ‘Messa per la pace’ composta da Karl Jenkins per Giubileo
(ASI) Perugia. Il coordinatore del Dónca, Sandro Allegrini, presenta il libro di Paolo Galmacci “Dodici giorni”, una pubblicazione che unisce la passione per il viaggio all’amore per la mitica Vespa.
(ASI) Milano - Gubbio, una delle più belle ed autentiche città medioevali d’Italia, con un territorio ricco di tracce della storia e con un paesaggio ed una natura di particolare qualità, si presenta all’Expo 2015 in maniera distintiva ed originale.
(ASI) ISOLA MAGGIORE (Tuoro sul Trasimeno) – Come già annunciato, il concerto speciale di Vinicio Capossela, che chiuderà domenica 21 giugno il festival Moon in June organizzato dalla Fondazione SergioPerLaMusica, è sold out da alcuni giorni. Sarà un concerto “per sirene d’acqua dolce”. E per Sergio Piazzoli. Manca quindi ormai davvero poco per l’atteso omaggio che Capossela ha voluto ideare per l’amico fraterno scomparso prematuramente proprio un anno fa.
