(ASI) Perugia. Sabato 16 maggio alle 18, tanti poeti dell'Accademia del Dónca incontrano la città, proponendo la propria pagina in lingua perugina alla Galleria Artemisia, come manifestazione collaterale alla mostra del pittore Ennio Boccacci.
(ASI) Perugia. Sabato 16 maggio alle 18, tanti poeti dell'Accademia del Dónca incontrano la città, proponendo la propria pagina in lingua perugina alla Galleria Artemisia, come manifestazione collaterale alla mostra del pittore Ennio Boccacci.
(ASI) ASSISI – A chiudere la stagione di spettacoli targata Umbria Eventi d'Autore sarà lo show di Andrea Pucci. L'attore comico con i ritmi più incalzanti e l'energia a "ciclo continuo" racconterà al pubblico del Teatro Lyrick di Assisi, giovedì 14 maggio alle 21, alcuni passaggi della vita.
Tavola rotonda con le 'Officine del maggio' e festa popolare a Casali di Papigno
(ASI) TERNI, Ultimi appuntamenti per il Cantamaggio ternano che quest'anno ha saputo mettere un campo un calandario particolarmente ricco e variegato di eventi: dalla tradizionale sfilata dei Carri, ai concorsi musicali, di poesia, dalle attività con le scuole ai laboratori di ricerca sulle origini della festa, fino ai concerti in piazza che hanno saputo coinvolgere migliaia di persone.
(ASI) FOLIGNO – Era esattamente un anno fa che al centro di Foligno, al centro dell'Umbria, al centro dell'Italia, nasceva lo spazio Zut, un centro per la formazione, promozione e produzione della cultura contemporanea realizzato negli spazi dell'ex cinema Vittoria in corso Cavour. Una scommessa difficile che "punta sul cavallo più debole, e più bello", come si leggeva nel primo manifesto poetico uscito esattamente un anno fa.
(ASI) Terni. Martedì 19 maggio, alle 21, al Teatro Secci di Terni, fuori abbonamento, Balletto Civile presenta IL SACRO DELLA PRIMAVERA da Igor Stravinskij.
Lo spettacolo vincitore del Premio Roma Danza 2011 è danzato e creato da Andrea Capaldi, Ambra Chiarello, Massimiliano Frascà, Francesco Gabrielli, Sara Ippolito, Carlo Massari, Alessandro Pallecchi Arena, Gianluca Pezzino, Livia Porzio, Emanuela Serra, Giulia Spattini, Chiara Taviani.
Sabato 16 maggio al Teatro comunale la performance del comico. La serata, ad ingresso gratuito, sarà ripresa da Sky
(ASI) Domenica 17 maggio apertura straordinaria della splendida Abbazia di Santa Maria di Valdiponte, più nota come Abbazia di Montelabate, eccezionalmente aperta al pubblico grazie all'impegno dei volontari del gruppo FAI Giovani di Perugia.
Successo per il laboratorio tenuto al "Caporali" dall'attore Adam Coleman
(ASI) Perugia. La biblioteca comunale Villa urbani di Perugia sviluppa un rapporto di accoglienza e collaborazione con i bambini e le loro famiglie.
La struttura, con giardino e veranda, ha mantenuto l'aspetto di una casa, offrendo ambienti raccolti e luminosi, che favoriscono un clima di famiglia e facilitano le relazioni.
(ASI) FOLIGNO – Manca ormai poco all'inizio dell'11esima edizione dello Young Jazz Festival, in programma a Foligno dal 20 al 24 maggio prossimi. E a ridosso dell'evento c'è tempo ancora per un'ultima anteprima (dopo quelle di marzo ed aprile allo Zut di Foligno) in programma giovedì 14 maggio al Piccolo Ristorante Divinincanto in largo Garibaldi a Sant'Eraclio.
Domenica 17 maggio al Nido dell'Aquila dalle ore 10 alle 18. "Piero Dorazio a Todi 1973 - 2005. Gli amici, i ricordi, gli affetti"
(ASI) Todi. Domenica 17 maggio 2015, a dieci anni dalla scomparsa del Maestro Piero Dorazio, gli amici ricorderanno la sua vita, l'opera e la sua presenza a Todi ed in Umbria con la giornata-evento sul tema "Piero Dorazio a Todi 1973 - 2005. Gli amici, i ricordi, gli affetti" che si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 18.00 al Nido dell'Aquila di Todi.
Spoleto58: tornano gli incontri di Paolo Mieli. Gli incontri di Paolo Mieli. Il Gruppo Hdrà a Spoleto58
(ASI) Roma, – È stato presentato oggi, nel corso della conferenza stampa di Spoleto58, Gli incontri di Paolo Mieli, il nuovo format firmato dal gruppo di comunicazione integrata Hdrà e pensato per il Festival dei Due Mondi di Spoleto.
(ASI) Perugia. Un evento artistico che ha carattere di eccezionalità: Ennio Boccaci scrittore e pittore. Presentazione del volume di poesie e della mostra di pittura "Stelle dei pesci".
(ASI) CASTIGLIONE DEL LAGO – Per la stagione della Darsena Live Music, iniziata poco più di un mese fa e già entrata nel vivo con una serie di concerti eccellenti e una grande risposta di pubblico, si avvicina uno degli appuntamenti più attesi della sua programmazione: sabato 9 maggio alle 23.30 il palco del locale di Castiglione del Lago accoglierà i Fast Animals and Slow Kids (ingresso 10 euro), band perugina che si è affermata negli ultimi anni come una delle realtà più seguite del panorama indipendente italiano. Suonando ancora una volta di fronte al pubblico umbro, i FASK troveranno un caloroso "ritorno a casa" per quella che è la data conclusiva del tour con cui hanno portato in giro per l'Italia il loro ultimo disco "Alaska".
(ASI) PERUGIA – Un nuovo punto di riferimento in Umbria per la musica e la cultura in generale: è la Fondazione "Sergio per la musica" che ora è finalmente realtà, dopo sette mesi di cammino, costituita per onorare la memoria di Sergio Piazzoli e dedicata all'amore che il compianto promoter perugino aveva per la musica.
(ASI) Perugia. Domenica 10 maggio, ore 17, FONTIGNANO, Circolo Pietro Vannucci. Presentazione del libro di Alvaro Fiorucci "Il sangue delle donne" con letture poetiche di Valentina Chiatti. Talk condotto da Sandro Allegrini.
L'artista che piaceva a Sandro Penna: Ennio Boccacci, tra scrittura e pittura. Presentazione del volume di poesie e della mostra di pittura "Stelle dei pesci". Galleria Artemisia, vernissage sabato 9 maggio, ore 17.30.
(ASI) PERUGIA - A qualche mese di distanza dall'uscita del singolo "Perugia, la capitale della...", che già aveva suscitato clamore per il coraggio con cui affrontava un tema socialmente sensibile come il problema della droga, il rapper Kendan torna con un nuovo singolo focalizzato sull'attualità italiana: "Errare è umano. Abbandonare è Schettino" denuncia "la responsabilità professionale e umana del comandante – afferma Kendan –, giudicato colpevole in primo grado del naufragio della Costa Concordia e dell'abbandono dei passeggeri".
Mercoledì 6 maggio al Cinema Jacopone ultimo appuntamento dell'iniziativa dedicata ai temi della parità di genere
(ASI) Todi. Mercoledì 6 maggio 2015 sesto, ed ultimo, appuntamento della rassegna cinematografica "Sguardi (in)differenti": alle ore 16.00 al Cinema Jacopone di Todi sarà proiettato il film "La Kryptonite nella borsa", diretto da Ivan Cotroneo, al suo esordio alla regia, tratto dal suo omonimo romanzo pubblicato nel 2007 da Bompiani.
(ASI) Perugia. Un pomeriggio da trascorrere per le famiglie, un'opportunità per conoscere un ambiente accessibile invitante, a misura di bambini, ma anche adatto all'incontro inter-generazionale. L'incotro ha il suo centro nel libro, un contenitore di coccole ed emozioni e situazioni nelle quali riconoscersi (per i più piccini), ma anche un tesoro di scoperte avventure e viaggi immaginari di grande presa (per i più grandini)
(ASI) Perugia. Si aprirà a Perugia dal 10 AL 19 LUGLIO la edizione di Umbria Jazz 2015. Il programma dei main stages che si terranno tutti come da tradizione alla ARENA DI SANTA GIULIANA appare da subito essere di altissimo livello per i nomi in cartellone ma soprattutto per il carattere attinente al mondo del jazz. Un programma caratterizzato da sonorità note a livello mondiale ed estremamente stimolante anche per gli intenditori.