Appuntamento venerdì 16 dicembre alle 17
Appuntamento venerdì 16 dicembre alle 17
Evento in programma alle 17 presso il dipartimento di Economia dell'Università di Perugia
Cerimonia di consegna di targhe di benemerenza per chi si è prodigato nella valorizzazione dell'Istituzione spoletina
Dal 14 al 16 dicembre 2022, in presenza ed online, a Palazzo Gallenga
(UNWEB) Perugia. Non poteva che essere declinato in prospettiva internazionale il tributo che l’Università per Stranieri di Perugia dedicherà nei giorni 14, 15 e 16 dicembre prossimi ad una delle figure più visionarie del ‘900: “Mito, tradizione e immagini di Pier Paolo Pasolini nel mondo” è infatti il titolo del convegno organizzato dall’ateneo in occasione del centenario della nascita del versatilissimo intellettuale bolognese.
L'Umbria conta quasi 2mila tesserati e circa 20 società sportive, di cui due nate i mesi scorsi ed una di imminente affiliazione
Appuntamento il 13 dicembre alle ore 21 alla sala dei Notari di palazzo dei Priori
I cortometraggi sono realizzati dai Rioni di Perugia1416 e saranno valutati per storia, scenografia e costumi
(UNWEB) Perugia. Nutrito programma di iniziative del Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) per il periodo natalizio. Le iniziative sono parte del Progetto “La via lattea. Maternità ed infanzia dall’antichità alla collezione Bellucci” realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Queste le date:
(UNWEB) Umbertide. Parlare di Francesca Cencetti in poche righe è veramente riduttivo; già docente di lingua e letteratura Inglese, poi Dirigente Scolastico in varie scuole umbre, quindi pittrice....
UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura - Fondazione CARIFOL. Sabato 10 Dicembre, ore 18.30 Salone d’Onore Palazzo Candiotti, Foligno . Suoni di Boschi e d’Abbazie “La morte e la fanciulla”
L'opera è adattata e diretta da Arturo Cirillo
(UNWEB) Spoleto, – Nel pomeriggio di mercoledì 14 dicembre p.v. nella Sala Monterosso di Villa Redenta di Spoleto, alle ore 16.00, ci sarà la presentazione del volume "EGGI STORIA ARTE E MEMORIA", il nuovo libro di Nando Pietro Tomassoni e Silvio Sorcini, scritto in collaborazione con il compianto don Giampiero Ceccarelli che si dedicò con passione proprio a questo volume come ultimo impegno della sua vita terrena.
L'assessore alla cultura del Comune di Perugia, Leonardo Varasano: "Le opere che sono state esposte alla Rocca Paolina oggi sono strumento di rinnovata amicizia con una città gemella"
Il progetto è stato finanziato da Diva International
(UNWEB) Narni. Sabato 10 dicembre, l'opera integrale "La Bohème", di Giacomo Puccini, per la regia di Giancarlo Nicoletti, arriva al Teatro Manini di Narni, in una messinscena diretta, avvincente
Lo spettacolo mescola il concetto di corpo performativo costruendo un organismo scenico ibrido fra danza e concerto.
(UNWEB) Nel 2023, ormai alle porte, il doppio anniversario dei 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci detto “Il Perugino” e Luca Signorelli, rappresenta una occasione unica, in particolare per le Regioni del centro Italia, quale sostegno all’Economia turistica del territorio.
L'appuntamento è per il 7 dicembre, alle 15.30, nell'aula magna
(UNWEB) Fossato di Vico, Nei suggestivi ambienti delle Carceri e presso l'antica chiesa della Piaggiola, affrescata da Ottaviano Nelli, si svilupperà l'esposizione di sapienti riproduzioni di arte sacra medievale, frutto di un lungo studio degli artisti, impegnati anche nella locale rievocazione, la Festa degli Statuti: le opere, soprattutto i crocefissi lignei, a grandezza naturale, prendono spunto dalle meraviglie che ci ha lasciato l'arte medievale a cavallo tra Umbria e Marche, una commistione di stili che è la spia dei contatti quotidiani fra i due versanti dell'Appennino, in verità mai un muro ma sempre un mezzo.
UmbriaEnsemble – ERFestival Sabato 3 Dicembre, ore 18 Oratorio di S. Rocco, Imola (BO)
Musica ai Musei “F. J. Haydn. I Trii londinesi”
UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura/Circolo Angelini
Domenica 4 Dicembre, ore 16.30 Sala Gotica Museo Diocesano Città di Castello (PG)
Suoni di Boschi e d'Abbazie
“All’immortale amata. Beethoven, la Musica e le lettere”
(UNWEB) Calvi dell'Umbria. L’associazione culturale Laura e Morando Morandini presenta, al “Teatro degli occhi” di Calvi dell’Umbria, “drammaturgia del presente” due spettacoli che, prendendo spunto da opere letterarie, intendono dare vita e corpo agli autori delle stesse.
All’Università per Stranieri di Perugia l’ultima tappa delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo”