Secondo appuntamento con l’artigianato artistico e di qualità che lega il capoluogo alle terre del Trasimeno
Secondo appuntamento con l’artigianato artistico e di qualità che lega il capoluogo alle terre del Trasimeno
“Il sorriso e la saggezza. Biografia autorizzata del XIV Dalai Lama“
Si avvicina a conclusione la decima edizione della rassegna letteraria - Incontro con l’autore sabato 8 ottobre alle 16.30 alla terrazza del teatro di Castel Rigone
(UNWEB) Spoleto, – La direttrice artistica Monique Veaute e la Fondazione Festival dei Due Mondi si congratulano con Barbara Hannigan e con la Budapest Festival Orchestra, premiati ai Gramophone Classical Music Awards 2022, tra i più prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale. Barbara Hannigan è "Artist of the Year"; l'Orchestra di Budapest, insieme al suo direttore principale Iván Fischer, ha ricevuto il titolo di "Orchestra of the Year". L'ultima edizione del Festival di Spoleto ha visto la residenza di Barbara Hannigan per tre concerti, per i quali è stata cantante e direttrice d'orchestra sul podio dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, passando dai ritmi jazz di George Gershwin ai suoni contemporanei di John Zorn. La Budapest Festival Orchestra ha iniziato la sua residenza a Spoleto nel 2021, per l'edizione 65 ha aperto il Festival con il grande concerto sinfonico in Piazza Duomo, che ha presentato per la prima volta in Europa The Passion of Ramakrishna, e tre giorni di appuntamenti da camera.
Prof. Albertini: "Alla ricerca del super cacao, capace di resistere ai cambiamenti climatici"
mercoledì 5 ottobre, ore 17,30 - Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria
(UNWEB) Terni. Grande successo per la prima di “Soldato sotto la luna” di Massimo Paolucci prodotto dalla phneutrofilm di Christian Costa ed Eusebio Belli. In una sala gremita il pubblico ha potuto apprezzare il film che ripercorre la vicenda di Clara, una donna con problemi di alcolismo ed economici, che eredita una grande ricchezza da parte di uno zio, famoso scrittore.
Medicus: Premio Gentile da Foligno e la celebrazione della ‘Giornata Internazionale delle Persone Anziane’.
UmbriaEnsemble XIX Festival Classica&Dintorni
Sabato 1 Ottobre, ore 21 Castello Ursino, Catania “Quaderni. Diario del tempo che verrà”
(UNWEB) Gubbio. “Presentiamo una Stagione con attori e contenuti di prim'ordine, auspicando finalmente, anche da questo punto di vista, una ritrovata normalità dall’autunno alla primavera. – le parole del Sindaco di Gubbio Filippo Stirati – Sarà una Stagione capace di restituire alla città uno dei suoi grandi amori e riferimenti: il teatro, luogo che non è solo un Cartellone di spettacoli, pur se di altissimo valore, ma anche e soprattutto espressione di una comunità”.
(UNWEB) Perugia. Realizzato da Archimede Arte con un bando finanziato dalla Regione Umbria, rappresenta una vetrina per Enti, Istituzioni e Associazioni per valorizzare le iniziative su Pietro Vannucci: come aderire, gratuitamente, al progetto
Previste visite guidate nelle giornate di sabato e domenica
(UNWEB) Perugia. Ripartono dal 30 settembre le conferenze dell’associazione Porta Santa Susanna nella sede di via Tornetta.
Allestita tra il MUSA, Museo dell'Accademia di Belle Arti e Palazzo Baldeschi al Corso, riserva una inedita sorpresa: una colossale testa di cavallo, tra le ultime opere realizzate dall'artista
Il Dipartimento di Fisica e Geologia ospita il Congresso Nazionale della Società degli Storici della Fisica e dell'Astronomia (26-29 settembre) con oltre cento esperti nazionali e internazionali
Teatro Comunale. venerdì 23 settembre 2022, ore 20.30
(UNWEB) Perugia. Venerdì 23 settembre, alla Libreria Grande di Ponte San Giovanni alle ore 17 verrà presentato il libro di Silvia Scargetta "Piccoli segreti del prato" Edizioni Albatros.
Il Festival è in programma sabato 22 ottobre (ore 21) al Lyrick di Assisi; il Dopo Festival domenica 23 ottobre (ore 17) al Centro Commerciale Collestrada
In giuria Giovanni Caccamo, Julian Borghesan, Emilio Munda, Beppe Dati, Fra Alessandro Giacomo Brustenghi. Il manifesto è firmato dall'artista Giulia Ciacci
Rinviato a data da destinarsi l’appuntamento con l’infettivologo Massimo Galli - Incontro con l’autrice sabato 24 settembre a Castel Rigone di Passignano alle 16.30
UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura/ Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno/ Comune di San Giustino. Suoni di Boschi e d’Abbazie
Sabato 24 Settembre, ore 16 Chiesa SS. Apostoli, Rasiglia (PG) “Elegia in Blue”
Domenica 25 Settembre, ore 18 Villa Graziani Magherini, S. Giustino (PG) “Suoni dal Bosco”
In scena 'L'ammalato immaginario' di Leonardo Vinci e 'L'Uccellatrice' di Niccolò Jommelli
Al teatro Caporali sabato 24 settembre alle 21 e domenica 25 alle 17.30 con anteprima il 23
(UNWEB) Perugia Tutto pronto al Teatro Lyrick di Assisi per accogliere la nuova stagione teatrale organizzata dall'associazione culturale ZonaFranca, con direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi.