L'organizzazione agricola incontra a Città di Castello i Consorzi di Bonifica, l'ANBI, gli amministratori locali e gli imprenditori agricoli per fare il punto sulla gestione irrigua in Alto Tevere e nel Trasimeno e trovare una soluzione unanime
L'organizzazione agricola incontra a Città di Castello i Consorzi di Bonifica, l'ANBI, gli amministratori locali e gli imprenditori agricoli per fare il punto sulla gestione irrigua in Alto Tevere e nel Trasimeno e trovare una soluzione unanime
(UNWEB) Terni. "E’ un fatto che la politica commerciale a Terni verta da decenni sulle aperture di centri commerciali che ormai assediano il centro città. Se non si vogliono inscenare fumose polemiche che servono solo a deresponsabilizzare tutti, occorre però riconoscere che la normativa attuale non prevede limiti e competenze di natura commerciale a questo fenomeno.
(UNWEB) Perugia. Michele Carloni, 35 anni, una laurea in relazioni internazionali, tre lingue estere parlate all’attivo, direttore generale di un’impresa innovativa e internazionalizzata del settore della meccanica con oltre 70 dipendenti, è il nuovo presidente della CNA dell’Umbria, che ha ricevuto il testimone direttamente dalle mani di Renato Cesca nel corso dell’assemblea elettiva dell’associazione tenutasi il 16 luglio scorso.
Il luppolo nelle filiere strategiche della Regione Umbria con la Misura 16.4 del PSR.
Assessore alle politiche agricole Roberto Morroni: "Filiera che può costituire un'opportunità preziosa per consentire alla regione di svolgere un ruolo di avanguardia a livello nazionale".
Il presidente Stefano Fancelli: "Umbria cuore produttivo e organizzativo della nascente Filiera del luppolo italiano. Un modello di sostenibilità economica, sociale e ambientale"
(UNWEB) Al via la petizione contro i pannelli solari mangia suolo per combattere il rischio idrogeologico di fronte ai cambiamenti climatici e spingere invece il fotovoltaico pulito ed ecosostenibile sui tetti di stalle, cascine, magazzini, fienili, laboratori di trasformazione e strutture agricole. Lo annuncia Coldiretti Giovani Impresa in occasione del G20 dei giovani a Milano dal 19 al 23 luglio presieduto dall’Italia con il via ufficiale alla raccolta firme per dire “Sì all’energia rinnovabile senza consumo di suolo agricolo” sul sito www.giovanimpresa.coldiretti.it e negli uffici della Coldiretti in tutta Italia, nei mercati e negli agriturismi di Campagna Amica.
(UNWEB) 2021: un anno di grande soddisfazione per l’azienda agraria Noemio Bacci: infatti il prestigioso concorso Sirena d’Oro di Sorrento, riservato ai migliori oli DOP e IGP italiani, ha assegnato, ancora una volta, all’olio DOP biologico dell’azienda di Gualdo Cattaneo il primo premio assoluto. L’azienda ha così confermato il costante impegno nella ricerca dell’alta qualità ottenendo altri premi di elevato prestigio con i suoi tre oli: Olio EVO biologico, olio biologico Umbria-Colli Martani e l’olio EVO biologico monocultivar moraiolo: 3 Extra Gold Medal al Premio Internazionale BIO e 3 Gold Medal al concorso Olive Japan.
L’hub sarà dedicato alla campagna di immunizzazione dei lavoratori. Mercoledì 21 luglio le prime somministrazioni
Il presidente Enzo Muscinelli: “Una boccata d’ossigeno dal bando regionale Restart 93 destinato alle imprese dell’intrattenimento”
(UNWEB) A una settimana dalla mobilitazione di protesta che ha interessato i locali di tutta Italia, non si ferma la "battaglia" dei rappresentanti del settore delle discoteche e dei locali da ballo che continuano a chiedere al governo un provvedimento di riapertura dei locali e risarcimenti per il danno subito a copertura dei 18 mesi di chiusura forzata delle aziende.
(UNWEB) Sarà inaugurato venerdì 16 luglio alle ore 9 il Punto vaccinale straordinario di Confindustria Umbria allestito al Palaeventi del Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli che sarà dedicato alle vaccinazioni dei lavoratori delle aziende umbre.
Il neo presidente Stefano Leoni ha presentato l’associazione e i suoi obiettivi all’assessore regionale Michele Fioroni
(UNWEB) Nel pomeriggio di martedì 6 luglio u.s., l’Assemblea dell’ EBRAU (Ente Bilaterale Regionale Artigianato Umbro), ha Alvaro Giovanni neo Presidente per il prossimo biennio, in rappresentanza delle Associazioni Datoriali CNA Umbria e Confartigianato Imprese Umbria.
Sottoscritto un protocollo di coordinamento tra 10 principali organizzazioni di categoria dell’Umbria per agganciare la ripresa dell’economia
"Una delle aziende più importanti dell'Umbria che ha saputo resistere alla pandemia anche con un incremento della propria attività"
Composto da 25 membri rappresentanti i territori in cui è presente: Umbria, Lazio, Campania, Calabria e la new entry Sicilia
Un problema acuitosi con la pandemia, che unisce città e campagne! Occorrono nuovi strumenti normativi.
Riunione questa mattina con Cgil, Cisl e Uil. Deciso di istituire un tavolo istituzionale di monitoraggio
(UNWEB) – Perugia, - Incontro questa mattina in Provincia tra il presidente Luciano Bacchetta e i rappresentanti di Cgil Cisl e Uil, Filippo Ciavaglia, Bruno Mancinelli e Claudio Bendini.
(UNWEB) Non è mai stato così alto, in Italia e in Umbria, l'allarme per l'invasione di cinghiali che con l'emergenza Covid hanno trovato campo libero in spazi rurali e urbani, spingendosi sempre più vicini ad abitazioni e scuole fino ai parchi dove giocano i bambini.
(UNWEB) – Giano dell’Umbria, - "Faccio i migliori complimenti, a nome di tutta l'amministrazione comunale, alle aziende di Giano dell'Umbria che si sono distinte quest'anno con importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale". Così il sindaco, Manuel Petruccioli, vuole elogiare i premi ottenuti da tre aziende del territorio per la produzione di olio extravergine d'oliva.
Marini, dopo Giano dell’Umbria, nuovi sportelli a Spoleto e Foligno nell’ambito di un progetto di riorganizzazione regionale
Valorizzazione educativa dell'agricoltura: presentazione dei progetti per le scuole
Toniaccini: “una scelta a sostegno di famiglie e imprese”
(UNWEB) Deruta. Ammontano a € 97.538,41 le risorse provenienti dal bilancio comunale destinate a mantenere invariate le tariffe Tari: “La giunta comunale – rende noto il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini - con il supporto della maggioranza in Consiglio comunale ha deciso di stanziare una somma rilevante per sostenere famiglie e imprese in questo difficile momento storico che stiamo vivendo. Con queste risorse, le tariffe 2021 resteranno invariate rispetto al 2020”.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .