(UNWEB) BASTIA UMBRA – Transizione ecologica, con gli strumenti innovativi da mettere in campo per le imprese agricole, ma anche sostenibilità economica e sociale. Transizione ecologica come opportunità e non come minaccia.
(UNWEB) BASTIA UMBRA – Transizione ecologica, con gli strumenti innovativi da mettere in campo per le imprese agricole, ma anche sostenibilità economica e sociale. Transizione ecologica come opportunità e non come minaccia.
(UNWEB) Un nuova centrale di sterilizzazione dotata di tecnologiadi ultima generazione, in grado soddisfare un fabbisogno di oltre 7.500 interventi chirurgici all’anno, che utilizza sistemi e apparecchiature a basso impatto ambientale e progettate per contenere i consumi energetici.
(UNWEB) Le competenze come leva strategica per lo sviluppo sostenibile e digitale del territorio. Se ne è parlato in occasione della conferenza stampa sul tema “Umbria sintesi virtuosa fra ambiente, tradizione e tecnologia: un’operazione possibile da realizzare con le giuste competenze”, organizzata da ITS Umbria Smart Academy e Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre all’Auditorium di Sviluppumbria a Foligno.
Stalla Italia: per la prima volta in una fiera in Italia presenti tutte le razze italiane iscritte all'albero genealogico (Anabic): dagli ovicaprini ai bovini, passando per gli animali da corte. Grande sforzo per mostrare tutta la biodiversità zootecnica del Paese
Al via l'edizione straordinaria. Tante aspettative per la prima fiera agricola a ripartire in Italia
L’organizzazione, la prima costituita in Italia per il settore, rappresenta le imprese commerciali legate al turismo che vogliono il riconoscimento di un ruolo specifico nella filiera
Dal 17 al 19 settembre all'Umbriafiere riparte l'evento storico con le ultime novità del settore
Agriumbria, Tre giorni di eventi e mostra mercato con oltre 400 stand. L'agricoltura riparte dall'Umbria
(UNWEB) "Agrifood sostenibile: il futuro dell'agroalimentare post covid", questo il titolo della Tavola Rotonda organizzata da Coldiretti Umbria, venerdì 17 settembre alle ore 14,30, presso il Centro Congressi di Umbriafiere, Sala Maschiella, nell'ambito di Agriumbria, Mostra Nazionale Agricoltura Zootecnia Alimentazione in programma fino al 19 settembre.
Nunzia Frustagatti, presidente Confcommercio: “Un buon risultato del lavoro congiunto con l’amministrazione locale. Tanti i fronti che hanno impegnato e che impegnano la nostra organizzazione”
Il Consiglio Generale designa il successore di Antonio Alunni per il biennio 2021-2023
(UNWEB) Come costruire e valorizzare la propria identità professionale online? Come sfruttare il digitale per il proprio personal branding?
Sono questi i temi al centro del webinar “Personal branding PRO, i professionisti sul web” in programma il 15 settembre dalle 14:30 alle 16:00, organizzato da EDI, il Digital Innovation Hub di Confcommercio, in collaborazione con lo SPIN - Sportello Innovazione di Confcommercio Umbria.
(saranno presenti il Sottosegretario al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Centinaio, e l'assessore regionale Morroni) e alcuni seminari su olivicoltura, zootecnia, nocciolo, tartuficoltura e agricoltura 4.0.
Giovedì 16 settembre 2021, ore 9,00A Firenze in piazza Santa Croce
L'agricoltura riparte dall'Umbriafiere di Bastia (Pg). I dati sulle immatricolazioni di macchine, elaborati da FederUnacoma, indicano un mercato in netta ripresa per Lazio, Marche, Toscana e Umbria: dopo aver chiuso il 2020 con un totale di 2.919 trattrici immatricolate nelle quattro regioni, pari ad un calo del 7% rispetto all'anno precedente, nei primi sei mesi di quest'anno le vendite risultano in crescita del 53,9% rispetto allo stesso periodo 2020
Agriumbria, prima fiera nazionale del settore agricolo in presenza in Italia. Attesa e rinascita per gli operatori delle filiere
Tante le adesioni. Zootecnica e meccanica innovativa al centro
Dato seguito a richiesta Coldiretti, per aumento contributo ricostruzione dopo rincaro materiali
Fino all'8 novembre è possibile presentare la domanda per ottenere il beneficio: una vittoria degli imprenditori, protagonisti di una lunga mobilitazione partita da Assisi e sostenuta da Confcommercio
"Precisazioni di SASE su alcune dichiarazioni del sindacato"
(UNWEB) L'azienda Rampini di Passignano sul Trasimeno, leader nella progettazione e produzione di mezzi speciali, bus urbani con particolari caratteristiche (elettrici e a idrogeno), fornirà autobus a zero emissioni nell'ambito del progetto europeo Life 3H ("Hydrogen demonstration in city, port and mountain area to develop integrated hydrogen valleys").
(UNWEB) Santa Maria degli Angeli "L’azienda F.A. Spa (ex Fonderie e Officine Meccaniche Tacconi Spa) di Santa Maria degli Angeli tiene a chiarire la situazione attuale in merito alle proprie emissioni in atmosfera. A riguardo precisa che sia le rilevazioni di Arpa che quelle richieste dal Comune di Assisi hanno fatto registrare emissioni ben al di sotto dei limiti di legge.
Siglata la convenzione che dà il via al progetto di formazione e reinserimento lavorativo nato dalla sinergia tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia le Diocesi di Gubbio ed Assisi e l’Arpal, Agenzia Regionale per le politiche attive del lavoro
(UNWEB) Foligno. “In questi giorni abbiamo avuto buoni segnali per il futuro delle OMC Trenitalia di Foligno. Nello specifico parliamo di circa 10 assunzioni di operatori alla manutenzione che verranno fatte entro settembre.
Gli appuntamenti online precederanno l'avvio del corso promosso dalla rete di imprese al femminile "UMBRE" e "Circuiti del Diritto"