Alla start up di Terni è andato il riconoscimento di NativaLAB nella sezione “Sostenibilità”
Alla start up di Terni è andato il riconoscimento di NativaLAB nella sezione “Sostenibilità”
Venti le aziende di Confindustria Umbria che hanno aderito alla Giornata nazionale delle piccole e medie imprese
TR VIC S.p.A., presenta il nuovo piano di investimento che sosterrà nei prossimi mesi nella propria sede operativa di Fossato di Vico (PG).
Nuove opportunità e nuove sfide per le imprese umbre: il punto nell’Assemblea annuale di Confcommercio che si è tenuta a Perugia nel Polo formativo della maggiore associazione di rappresentanza del terziario
Le 5 bugie smascherate da Coldiretti, al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione
Il leader italiano nella prefabbricazione, al suo secondo bilancio di sostenibilità, ha presentato le innovazioni ecosostenibili ad alta tecnologia in termini di materiali che sta adottando, prima in Europa, per la realizzazione di elementi prefabbricati e infrastrutture
Nuovi strumenti finanziari per una transizione tecnologica e sostenibile delle imprese agricole
Convegno lunedì 22 novembre (ore 10.30) a Perugia nell'Aula Magna della Facoltà di Agraria (Complesso di San Pietro, Borgo XX Giugno)
Ad Acquasparta, Tavola rotonda e Mercato di Campagna Amica
(UNWEB) Dal sistema pensionistico INPS, alla norma Coltivatori Diretti e IAP società agricole, ma anche la normativa colf e badanti, malattie professionali e infortunistica: sono alcuni degli argomenti al centro del percorso formativo "Vivaio" regionale, rivolto agli operatori Epaca Umbria la struttura Coldiretti per i servizi alle persone.
Quattro misure e interventi per rafforzare le politiche di sicurezza nel settore agricolo: rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali, sorveglianza sanitaria obbligatoria, strumenti innovativi a supporto delle scelte aziendali, programmi formativi.
L'auspicio è che la Pubblica Amministrazione possa sovvenzionare parte dell'iniziativa in quanto il finanziamento, ad oggi, ha natura completamente privata
Mercoledì 17 novembre si è tenuta la conferenza stampa a Palazzo Donini (Regione Umbria) con i rappresentanti delle associazioni datoriali (Confagricoltura Umbria e CIA Umbria), dei sindacati (CGIL, CISL, UIL) e della Regione Umbria
Confcommercio Umbria interverrà a Milano sul tema della rigenerazione urbana: cosa è stato fatto e quali sono i progetti da realizzare per fare dell’Umbria una regione modello nel panorama nazionale
(UNWEB) Perugia. Dal 17 al 19 novembre si terrà a Perugia, presso l'Hotel Sina Brufani, il primo workshop dedicato alla comunità dei filtri, organizzato dalla IEEE Microwave Theory and Techniques Society (MTT-S) con la co-sponsorizzazione tecnica della European Microwave Association (EuMA): l'International Microwave Filter Workshop. Gold sponsor dell'evento è RF Microtech, azienda perugina fondata nel 2007 dal Professore Roberto Sorrentino, specializzata nel settore delle telecomunicazioni.
Bandi e filiere, PAC e PSR, misure agroambientali, legge di bilancio, bonus e crediti d’imposta, tra gli argomenti al centro delle riunioni degli imprenditori agricoli
(UNWEB) “Evitare incidenti sul lavoro e malattie professionali è un obiettivo non solo dei lavoratori, ma anche degli imprenditori, delle associazioni di rappresentanza delle imprese, dei sindacati e degli enti di controllo. Nasce da questa convinzione l’invito che, nei giorni scorsi, abbiamo rivolto all’assessore regionale alla Sanità, ai dipartimenti di prevenzione delle Usl, alle direzioni territoriali del lavoro, all’Inail e ai prefetti di Perugia e Terni, affinché ci sia uno stretto coordinamento delle azioni da realizzare in materia di prevenzione. Cominciando da una maggiore attenzione alla formazione.”
(UNWEB) "Confartigianato Terni riguardo il bando di appalto per gli addobbi natalizi andato deserto per esclusione di entrambe le offerte presentate non intende affatto perdere tempo in ulteriori polemiche, anzi evidenzia che i tempi sono strettissimi e occorre procedere nel più breve tempo possibile per scongiurare i possibili danni all’economia cittadina. Abbiamo posto due questioni:
(UNWEB) Foligno. Sostenere e valorizzare il mondo dell’apicoltura umbra dopo un periodo di crisi: è l’obiettivo di Mieleinumbria, la rassegna dedicata al miele e agli apicoltori, in programma sabato 20 e domenica 21 novembre a Foligno e presentata stamani in Comune.
Il Direttore regionale di Fedagripesca: "Contrazione della produzione vitivinicola del 40%, raccolta di olive in alcune zone anche dimezzata"
(UNWEB) La Tintoria Lavanderia Petrini di Assisi, leader nei servizi di noleggio e lavaggio biancheria ad imprese operanti nella ristorazione e nell’accoglienza alberghiera, compie cento anni. L’azienda, nata nel 1921 a Foligno come tintoria e lavanderia a secco, è stata tra le prime realtà in Italia a proporre il servizio di noleggio del tessile per strutture alberghiere e ristoranti.
(UNWEB) Terni. “Dando seguito all’impegno preso con la Conferenza sul tema “Idrogeno a Terni”, organizzata lo scorso 13 ottobre, nell’ambito del Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile, le tre Associazioni ternane promotrici, Federmanager, Pensare il domani e Cittadini liberi, hanno dato vita ad un Gruppo di lavoro congiunto, cui è stato affidato il compito di elaborare una proposta organica per promuovere la produzione e l’uso dell’idrogeno nelle attività produttive e civili della realtà locale.
Occorre tutelare il lavoro delle imprese agricole, per evitare l'abbandono
(UNWEB) La delibera della Giunta regionale del 13 ottobre scorso, ridisegnando i confini dei territori soggetti a “Zona Vulnerabile ai Nitrati” di origine agricola, seppur ridimensionando parzialmente la precedente che in maniera “poco scientifica” e senza un “supporto tecnico adeguato” andava in una direzione non condivisibile per la definizione delle aree, non può ancora dirsi soddisfacente per l’analisi e la valutazione dei dati utilizzati.