Aeroporto Umbria Network Summer 2022(UNWEB) Perugia. Dopo che Ryanair ha posticipato a giugno l’avvio dei nuovi collegamenti tra diversi aeroporti italiani – tra cui Perugia – e Vienna, British Airways ha invece anticipato al 26 maggio il decollo della rotta Perugia – Londra Heathrow – inizialmente previsto per il 27 giugno – posticipando anche la fine dei voli dal 4 settembre al 2 ottobre. Due mesi in più di programmazione per usufruire della rotta tri-settimanale (voli ogni giovedì, sabato e domenica) che va a potenziare il traffico sul Regno Unito, consentendo anche di usufruire dei numerosi voli in connessione operati da British.

Preggio(UNWEB) Umbertide. Borghi storici: inserire Preggio all'interno di un progetto pilota per la rigenerazione culturale, economica e sociale. E' questa la richiesta inviata dal Comune di Umbertide alla Regione Umbria nei giorni scorsi, con l'obiettivo di ottenere le risorse necessarie dal Piano Nazionale di Resilienza e Ripresa (Pnrr) dedicate ai borghi storici che possano rendere Preggio ancora più attrattivo sotto vari aspetti.

FOTO 1(UNWEB) Terni. Confartigianato Imprese Terni e l’Associazione “Gurudwara Singh Sabha Sahib Terni” hanno stipulato un importante Protocollo d’intesa per rendere disponibili agli aderenti dell’Associazione centro di riferimento della comunità Sikh nel territorio un complesso di servizi alle persone e alle imprese (Servizi di patronato, CAAF, formazione Professionale, servizi assistenza e consulenza in materia di energia e gas, in materia di credito e incentivi).

(UNWEB) Terni. "I nodi economici della pandemia stanno venendo al pettine e si profilano rischi di stagnazione e inflazione. Non c’è da stupirsi dei rincari dei prezzi al consumo, essi sono solo la conseguenza dei rincari delle materie prime e dell’energia che le imprese stanno subendo.

617b4eac ba44 8474 0e1e f934d3d96c7c"Il valore delle competenze trasversali nell'attuale mercato del lavoro: riconoscerle, apprenderle e valorizzarle"

Il primo evento nazionale del progetto europeo Transval-EU si terrà online venerdì 21 gennaio 2022

Come ratificato dalla Camera dei Deputati nei giorni scorsi, poter dare valore alle competenze extradisciplinari, oltre che a quelle meramente nozionistiche, può favorire l'inserimento lavorativo

(UNWEB) È fissato al 31 marzo il termine entro cui è possibile presentare la domanda di disoccupazione agricola per l'anno 2021. Sono interessati - informa Coldiretti - tutti coloro che hanno lavorato in agricoltura, anche per un breve periodo nel 2021, indipendentemente dall'attuale occupazione. Si tratta infatti di un importo annuale erogato dall'INPS su domanda, a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura, tenuto conto della forte "stagionalità" del comparto, con periodi di picco, come le stagioni delle raccolte, alternati a periodi di pausa come quelli invernali. Il lavoro dell'operaio agricolo ha infatti caratteristiche particolari legate alla stagionalità - ricorda Coldiretti - e quindi vi sono momenti di fermo, per i quali i lavoratori sono coperti da disoccupazione.

 Totem plasma definitivo con loghi