(UNWEB) Serve un cambio di passo nella gestione dell’emergenza e nuovi rapidi interventi per l’abbattimento ed il contrasto al proliferare dei cinghiali in tutto il Paese per fermare la diffusione della Peste Suina Africana che mette a rischio la sopravvivenza di 29 mila allevamenti italiani e un intero comparto strategico, che genera un fatturato di 20 miliardi di euro l’anno e garantisce occupazione per circa centomila persone nella filiera suinicola. E’ quanto scrivono il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il Consigliere Delegato Filiera Italia Luigi Pio Scordamaglia al presidente del Consiglio Mario Draghi e ai Ministri competenti delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della Salute e della Transizione ecologica, in occasione dell’avvio della macellazione dei suini presenti dopo la definizione della zona rossa a Roma.


Perugia, 19 maggio, ore 15:00 – Sede Università dei Sapori (Via Fontivegge 55- 5° Piano)
Rossi: "Le nostre esperienze dimostrano che la strada intrapresa è quella giusta per andare sempre più verso la sostenibilità ambientale ed economica". L'occasione è stata l'iniziativa organizzata dall'Ambasciata di Israele e Confagricoltura.
Chiesti tra l’altro, l’istituzione di un tavolo permanente di lavoro sulla crisi del settore suinicolo e ogni misura possibile per la gestione numerica dei capi di cinghiale
Iniziative in collaborazione con i professionisti del Collegio dei geometri di Perugia - Crescono gli iscritti al corso Costruzioni Ambiente Territorio: “Grande richiesta dagli studi tecnici”
(UNWEB) Riunitasi a Roma l’11 maggio, l’Assemblea dell’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa ha nominato il nuovo Consiglio per il triennio 2022-2024, nel quale è entrata a far parte anche la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
"L'economia umbra è in fase di ristagno. L'industria accusa duri colpi, i servizi invece crescono ma in modo ondivago. Le questioni personale e ripresa della restituzione dei prestiti bancari".
(UNWEB) L’offerta formativa di ITS Umbria, volta a formare le competenze tecnologiche più attuali e richieste dal mondo del lavoro, è stata illustrata in occasione dell’Open Day che si è svolto l’11 maggio al Centro per le Arti Opificio Siri. I corsi coinvolgono in particolare i settori: Meccatronica, Digitale, Biotecnologie, Agroalimentare, Marketing, Turismo, Sistema Casa ed Efficienza Energetica.
(UNWEB) “Le imprese della Cna sono favorevoli all’ipotesi di bruciare il Css nei cementifici di Gubbio, a patto che i controlli sulla composizione del combustibile e sulle emissioni prodotte offrano le necessarie garanzie a tutela della salute degli abitanti.”
Nicola Angelini: le imprese hanno bisogno di condividere i progetti con i giovani
(UNWEB) Carlo Petrini, imprenditore spoletino presidente di Federmoda Umbria Confcommercio, è stato appena eletto nel Consiglio nazionale di Federazione Moda Italia – Confcommercio. Un riconoscimento personale importante, ma anche un risultato non scontato per una regione piccola come l’Umbria, che continua così ad essere rappresentata ad alto livello nella più importante Federazione del Settore Moda in Italia.
26 le cantine umbre che rappresenteranno la produzione enoica regionale al Prowein dal 15 al 17 maggio
Previsti anche corsi di formazione per i professionisti e servizi per le imprese. Le Pmi umbre associate potranno acquistare i prodotti dell’azienda tedesca con sconti riservati
Complesso Museale di San Francesco, via Lucarini, Trevi (Pg) 14 MAGGIO | Ore 11:00
