Foto mercato CA(UNWEB) L'Umbria insegna che semplice non significa facile, lo riscopriamo a Pasqua quando nelle nostre tavole invieremo alla semplicità della tradizione che però significa lavoro, storia contadina e qualitàI mercati di Campagna Amica sono pronti ad offrire agli Umbri e a quanti vorranno sperimentare la Pasqua Umbra, il meglio delle nostre golosità pasquali.

Zurino(ASI) “Come Forum Italiano dell’Export abbiamo lanciato l’allarme sin da subito, fornendo i numeri reali e le conseguenze, che la guerra tra Russia e Ucraina, avrebbe causato al Sistema-Italia. Dopo la crisi delle materie prime, i rincari di luce e gas e l’aumento prezzi del comparto agroalimentare, è arrivata la notizia della chiusura di una tra le più importanti imprese del Paese: la Colussi. Non possiamo più dire che tutto va bene.

Premiati Edizione Anno 2021(UNWEB) Perugia.  In rampa di lancio il "Premio Cerevisia" 2022, il prestigioso Concorso nazionale che  valorizza e promuove  la produzione, il commercio e il consumo delle birre di qualità italiane e che anche quest'anno gode del patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Un Concorso che cresce insieme al movimento della birra artigianale, tanto che la IX Edizione del "Premio Cerevisia" prevede premi Eccellenza, Area Geografica, Design e, novità di quest'anno, numerosi premi per ben 21 stili di produzione, dalle birre aromatizzate alle birre Ipa, dalle Golden alle blanche e così via.

IMG 2647(UNWEB) Verona. Il turismo enogastronomico è stato protagonista di questa prima giornata di Umbria, Sorsi di felicità, grazie all’incontro curato da Assogal Umbria, tra i 5 Gal regionali e alcuni operatori turistici specializzati, a cui sono stati presentati territori, appuntamenti e iniziative delle diverse aree della regione, ma anche grazie all’approfondimento che il Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria 3A ha dedicato all’enoturismo e alla presentazione delle edizioni 2022 di Cantine Aperte e Frantoi Aperti.

IMG 2623Presidente Tesei: “il Vinitaly è una vetrina straordinaria e l’Umbria deve essere sempre più protagonista. Lavoreremo perché tutti i produttori possano esporre nello spazio Umbria”

Vice presidente Morroni: quest’anno abbiamo fatto uno sforzo importante, anche finanziario, che sarà confermato e ampliato il prossimo anno. apriremo presto fase di confronto con i produttori per dare un’ulteriore spinta al comparto”

visita SITUM Gruppo Angelantoni(UNWEB) Le aziende del Gruppo Angelantoni hanno ricevuto nei giorni scori gli studenti di SITUM, la Scuola di Innovazione Territoriale Umbria Marche, per una giornata di formazione “sul campo” prevista all’interno dei due Corsi “Sustainable Development” e “Human Centric Manufacturing”. Gli studenti erano accompagnati dal professor Carlo Andrea Bollino del Dipartimento di Economia e dal professor Ermanno Cardelli del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Perugia.

Foto agriturismo(UNWEB) Il clima diffuso di tensioni legate all’impennata dei costi di generi alimentari, energetici e gasolio, e la crescente preoccupazione per l’evoluzione della guerra in Ucraina nel contesto europeo ed internazionale incidono nelle prenotazioni per il periodo di aprile e maggio.

 AVIS

80x190