Alla prima masterclass dei Fagioli Lab l’esperto pasticcere Andrea Strabba Tamagnini - Fino a novembre laboratori per professionisti e appassionati su pane, pizza, pasticceria
Alla prima masterclass dei Fagioli Lab l’esperto pasticcere Andrea Strabba Tamagnini - Fino a novembre laboratori per professionisti e appassionati su pane, pizza, pasticceria
(UNWEB) Il presidente della FAT, Fabio Rossi, intende precisare che la Fattoria Autonoma Tabacchi, che rappresenta circa il 45% dei produttori OPTA, non ritiene le attuali proposte fatte dal trasformatore Deltafina per il raccolto 2022, sufficienti a garantire un minimo di sostenibilità economica ai propri agricoltori.
L’appuntamento organizzato grazie alla Regione dell’Umbria, sede di Bruxelles
(UNWEB) PERUGIA – Dopo oltre tre mesi, nonostante alcune delle parti in causa e molti osservatori si affrettano a dire che va tutto bene, il contratto per la fornitura alla manifattura JTI di tabacco italiano per il tramite di Deltafina, con accordo contrattuale da siglare con OPTA l'OP del settore, fortemente presente in Umbria e Veneto, non è venuto alla luce.
Soddisfazione del mondo zootecnico per il successo delle competizioni nazionali e per l'asta delle Chianine, tra le più richieste nelle contrattazioni, con un top price per quella delle manze che è arrivato a 3.700 €
Zootecnia da record con oltre 600 animali e i concorsi nazionali e interregionali
Bogliari: "Sentiamo la vicinanza delle istituzioni nazionali e regionali, che ringrazio. Il centro fiere può crescere ancora e diventare hub tecnologico-commerciale per il Centro Italia. Un sincero grazie a tutti gli espositori e alle associazioni di categoria che hanno creduto nella ripartenza"
La festa dell'agricoltura. Ad Agriumbria il meglio del made in Italy: tecnologie, saperi e sapori
Nel 2021 fatturato record di 84 milioni di euro, il 2022 desta qualche preoccupazione. Socialità, solidarietà e attenzione all’ambiente distinguono la Molini Popolari Riuniti
Fino a domenica 3 aprile l'Umbria al centro del sistema agroalimentare e agrozootecnico italiano. In mostra le principali innovazioni del settore, nuovi mezzi e macchine. Molti i momenti di confronto tra i diversi player del mercato
Immatricolazioni mezzi: in Italia + 36%, in Umbria +13,5. I dati indicano per la regione un incremento delle vendite pari al 13,5% (479 unità a fronte delle 422 immatricolate nel 2020)
Sabato oltre 30 tra appuntamenti tecnici, mostre zootecniche e gare, programma su agriumbria.eu
(UNWEB) Saranno oltre cento i rappresentanti delle imprese associate ad Ance Umbria che parteciperanno all'iniziativa in programma a Roma lunedì 4 aprile alle ore 10.30 all'Hotel Parco dei Principi.
(UNWEB) Bastia Umbra. Presenti gli stand delle principali associazioni di categoria agricole, zootecniche e dei produttori di macchine agricole. Stand anche di Regione Umbria, Dipartimento di Agraria dell'UNIPG e dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. Presso lo spazio dell'Agenzia delle Dogane opportunità in tema di export al di fuori dell'Unione Europea e approfondimenti su agevolazioni fiscali su prodotti energetici (gasolio agricolo, gpl)
(UNWEB) Terni. Le politiche di sviluppo del territorio Orvietano sono state al centro del Consiglio Direttivo della Sezione Territoriale Orvieto di Confindustria Umbria, che si è riunito all’Altarocca Wine Resort. All’incontro con gli imprenditori della Sezione, presieduta da Patrizia Ceprini, hanno partecipato il Vice Presidente ed Assessore regionale alle Politiche Agricole ed all’Ambiente Roberto Morroni, il Sindaco di Orvieto Roberta Tardani insieme agli Assessori comunali all’Urbanistica Mario Angelo Mazzi e al Bilancio Piergiorgio Pizzo, il Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Orvieto Emanuele Carbonelli.
Ribadita trasparenza nelle procedure nel rispetto delle richieste di lavoratori e cittadini
Sindaco Tardani parlerà sul tema “La città parlante: Orvieto e la sua segnaletica interattiva”
A rischio centinaia di posti di lavoro su fondamentale filiera economica regionale. Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil chiedono intervento deciso della politica, perchè produttori e multinazionali trovino subito una soluzione
(UNWEB) PERUGIA – Importanti novità dalla cabina di regia regionale sulla tabacchicoltura, convocata dall'assessore all'Agricoltura, Roberto Morroni, con i rappresentanti della filiera umbra.
(UNWEB) Da venerdì 1° aprile a domenica 3 aprile torna, dopo l'anteprima di settembre, l'edizione tradizionale di Agriumbria, mostra nazionale di agricoltura, zootecnia e alimentazione in programma a Umbriafiere di Bastia Umbra. Confagricoltura Umbria sarà presente con un suo stand al padiglione 7, spazio multimediale dove dare conto dei progetti avviati e fornire informazioni utili agli interessati, proponendo inoltre una serie di approfondimenti.
Organizzato dalla Fondazione Sorella natura e amici del creato con panel di relatori qualificato. Carlo Catanossi: utilizziamo l’acqua in modo responsabile perché è un bene essenziale per la vita
Inaugurati i primi due nuovi collegamenti operativi da Perugia per la stagione estiva 2022
(ASI) Nonostante la variante Omicron2 del Covid-19, la guerra in Ucraina e le sanzioni che l’Occidente ha comminato alla Russia di Putin, il nostro Paese si avvia verso la liberalizzazione e l’uscita dalla pandemia da Coronavirus.
L'assessore Giottoli: "orgoglio del nostro territorio"
Scelte le nove aziende umbre che inizieranno un percorso di sviluppo innovativo affiancate da ITS di tutta Italia