Nuovo riconoscimento nazionale per la Presidente della Fondazione Perugia, eletta tra i rappresentanti dell’Organo di gestione dell’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa
Nuovo riconoscimento nazionale per la Presidente della Fondazione Perugia, eletta tra i rappresentanti dell’Organo di gestione dell’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa
(UNWEB) Filiere, sostenibilità, sicurezza sui luoghi di lavoro e formazione: sono stati questi i principali temi affrontati in occasione dell'incontro tra il Direttore Generale di Confindustria Umbria Simone Cascioli e i segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Vincenzo Sgalla, Maurizio Molinari e Angelo Manzotti.
(UNWEB) Terni. “L’amministrazione comunale di Terni sembra non accorgersi della profonda crisi nella quale versano interi settori dell’economia locale.
Abbiamo più volte richiesto che fosse il Comune a farsi promotore nell’immediato di un piano di rilancio dell’economia che vertesse su alcuni punti specifici, come ad esempio una diversa gestione della leva fiscale, anche nei confronti delle competenze degli altri enti territoriali. E invece mentre sarebbe essenziale promuovere le attività per determinare una maggiore competitività territoriale in sede di riavvio delle attività economiche post pandemia, l’Amministrazione Comunale non solo non si fa promotrice di un rilancio economico locale, ma attua le seguenti politiche:
Registrata una crescita del +74% sul maggio 2019 e del +31% sul maggio 2015 (precedente record)
Nuovo record passeggeri anche per quanto riguarda il traffico gennaio - maggio
(UNWEB) Nell’ambito delle numerose iniziative che Confartigianato Imprese Umbria svolge continuativamente per favorire l'internazionalizzazione delle proprie aziende, di particolare rilievo è il progetto Exquisite Italian Taste, il cui obiettivo, all’indomani della pandemia, è agevolare l’internazionalizzazione delle aziende del settore agroalimentare verso importanti mercati internazionali, europei ed extra europei. L’evento, realizzato in collaborazione con Agenzia ICE, Artigiancassa e Confexport e con il patrocinio del Comune di Spoleto e della Camera di Commercio dell’Umbria, vedrà la partecipazione di 27 buyers, provenienti tra gli altri Paesi da Canada, UK e India, i quali incontreranno, nella splendida cornice del complesso monumentale di San Nicolò a Spoleto, oltre 40 aziende locali del settore.
(UNWEB) Si è conclusa martedì 31 maggio a Roma la trattativa per il rinnovo del CCNL laterizi e manufatti in cemento. L’accordo è stato sottoscritto dal Raggruppamento Laterizi di Confindustria Ceramica, Assobeton e le organizzazioni sindacali di settore FENEAL, FILCA e FILLEA.
All'incontro della dirigenza, aperto ad Istituzioni e mondo economico, tematiche di stretta attualità e le prospettive del settore
I risultati di una indagine Federalberghi Umbria Confcommercio tra le imprese associate
Ottimismo anche da parte degli operatori umbri: campagna, territorio e tipicità locali, protagonisti del vero turismo rurale!
MARTEDÌ 31 MAGGIO 2022, ORE 18,00, TODI (Pg) c/o Roccafiore Wine Resort - Voc. Collina, 110/A, Chioano
(UNWEB) Un parterre d'eccezione, domani martedì 31 maggio, al convegno "Le risorse finanziarie erogate dall'Ue, quali fattori di crescita e sviluppo – Strumenti di tutela, prevenzione, individuazione e repressione delle frodi", che si terrà dalle ore 10 alle 13,30 nell'Aula Magna di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia. Il convegno è organizzato dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Perugia e dalla Guardia di Finanza – Comando Regione Umbria, con il sostegno dell'Ateneo umbro, dell'Ordine degli Avvocati di Perugia, dell'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, della Fondazione Forense Perugia e Fondazione Carlo Lorenzini.
Anche centinaia di agricoltori e allevatori umbri a Roma: serve concretezza, è ora di agire!
Inaugurati i nuovi collegamenti tra l’aeroporto dell’Umbria e Londra Heathrow
Sabato 28 maggio dalle ore 11,00, a Todi - Piazzale degli Atti
Grande festa per l'agricoltura in città, con i prodotti di qualità del territorio
(UNWEB) Si è parlato di “Sinergie di sistema per lo sviluppo del territorio” all’incontro organizzato da Confindustria Umbria - Sezione Foligno insieme a Sviluppumbria per far conoscere e valorizzare le risorse dei principali attori regionali e locali.
(UNWEB) Perugia. Un nuovo, importante, strumento d’indagine contro la criminalità economica grazie all’Accordo quadro, firmato ieri dal Presidente Giorgio Mencaroni
e dal Generale di Brigata Antonio Bandiera, tra Camera di Commercio dell’Umbria e Legione Carabinieri Umbria. Presente il Prefetto di Perugia, Armando Gradone, che ha posto la sua sigla all’Intesa
(UNWEB) Serve un cambio di passo nella gestione dell’emergenza e nuovi rapidi interventi per l’abbattimento ed il contrasto al proliferare dei cinghiali in tutto il Paese per fermare la diffusione della Peste Suina Africana che mette a rischio la sopravvivenza di 29 mila allevamenti italiani e un intero comparto strategico, che genera un fatturato di 20 miliardi di euro l’anno e garantisce occupazione per circa centomila persone nella filiera suinicola. E’ quanto scrivono il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il Consigliere Delegato Filiera Italia Luigi Pio Scordamaglia al presidente del Consiglio Mario Draghi e ai Ministri competenti delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della Salute e della Transizione ecologica, in occasione dell’avvio della macellazione dei suini presenti dopo la definizione della zona rossa a Roma.
(UNWEB) Al Mercato Contadino Perugia di Campagna Amica, il 21 e 22 maggio, arriva il grande evento dedicato all'economica circolare, per favorire modelli che mantengano il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse, riducendo al contempo al minimo la produzione di rifiuti. Il Circular Tour nei mercati, promosso dalla collaborazione tra Coldiretti, Fondazione Campagna Amica ed Eni, prende vita con l'obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli, in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentari in energia.
Perugia, 19 maggio, ore 15:00 – Sede Università dei Sapori (Via Fontivegge 55- 5° Piano)
Rossi: "Le nostre esperienze dimostrano che la strada intrapresa è quella giusta per andare sempre più verso la sostenibilità ambientale ed economica". L'occasione è stata l'iniziativa organizzata dall'Ambasciata di Israele e Confagricoltura.
Presentati i PROGETTI ICT SKILLS - BRIDGE TO NEW JOBS: percorsi formativi per l’accesso immediato dei giovani al mondo del lavoro in un ambito altamente qualificato.
70 imprese pronte ad assumere i corsisti!