Presso la sede della Coldiretti Umbria, un'importante conferenza per favorire l'export e l'internazionalizzazione, con l'incontro tra operatori umbri e cinesi
Presso la sede della Coldiretti Umbria, un'importante conferenza per favorire l'export e l'internazionalizzazione, con l'incontro tra operatori umbri e cinesi
(UNWEB) PERUGIA - Alla vigilia delle elezioni europee arriva da Cia-Agricoltori Italiani dell'Umbria l'ultima chiamata ai candidati. Una lettera appello, innanzitutto, per andare a votare. «Nessun altro cittadino europeo, come l'agricoltore, è consapevole dell'importanza che l'Europa ha e di come dalla sua nascita finanzia e sostiene il settore agricolo e quello agroalimentare. Il voto di ciascuno di noi è un tassello fondamentale per costruire un futuro più equo e sostenibile e dare forza ad un'Europa più forte, unita». L'invito arriva da Matteo Bartolini, presidente di Cia Umbria e vice presidente nazionale.
L'incontro della Dirigenza regionale Coldiretti con i candidati alle Elezioni Europee
A Perugia l'iniziativa dedicata alle aziende del comparto per aiutarle ad implementare il proprio business ed avviare nuove partnership commerciali internazionali
Presentata la nuova indagine realizzata dalla CNA in collaborazione con il centro studi Sintesi
(UNWEB) TODI – La vigilia delle elezioni europee è vista dal mondo del settore primario anche come un'occasione per riportare l'agricoltura al centro dell'UE. L'invito che è arrivato anche da Todi da parte di Confagricoltura è di guardare avanti per costruire insieme il modello agricolo che ci porta al futuro attraverso il dialogo aperto, l'ascolto, l'attenzione al territorio e soprattutto con un approccio scientifico alle problematiche della sostenibilità e della produzione. Tutto per puntare ad un'agricoltura europea più competitiva, più sostenibile, più innovativa, più solida e più attrattiva.
(UNWEB) Perugia, – Fine settimana di inaugurazioni per l’aeroporto Internazionale di Perugia S. Francesco d’ Assisi. Nella mattinata di sabato Aeroitalia ha inaugurato la nuova rotta Perugia-Lampedusa, con voli saranno operati ogni sabato fino al 5 ottobre prossimo. Domenica è stata invece la volta dell’inaugurazione dei nuovi collegamenti tra Perugia e Lamezia Terme, programmati con due frequenze settimanali fino al prossimo 15 settembre. Due tratte che arricchiscono il network Aeroitalia da/per il “San Francesco d’Assisi”, che oltre alle rotte su Milano Bergamo e Linate offrirà da oggi nuovi servizi verso il sud Italia. Inoltre, ricordiamo che da lunedì 3 giugno il vettore riattiverà anche i voli tra Perugia e Olbia, per arrivare ad un totale di 5 destinazioni e 24 voli settimanali operati da/per lo scalo umbro.
(UNWEB) TODI – Lunedì 3 giugno al Teatro Comunale di Todi è in programma l'assemblea generale ordinaria di Confagricoltura Umbria. Dopo la parte privata per l'approvazione del bilancio, alle ore 15.30 si svolgerà un incontro pubblico dal titolo "Quale Europa per l'agricoltura umbra".
Al centro dell'incontro ci saranno i temi che legano il settore primario alle sfide che un quadro sempre più europeo pone davanti agli agricoltori italiani e soprattutto umbri.
(UNWEB) Nuovo importante incarico per Francesca Zaffarami, Amministratore delegato del Gruppo ELESdi Todi, che è entrata a far parte dell'Associazione italiana delle PMI quotate e in via di quotazione sul mercato Euronext Growth Milan.
(UNWEB) È motivo di orgoglio per il corcianese Franco Nucci il poter portare il nome della sua città e della sua regione, l’Umbria, in giro per il mondo attraverso il lavoro della sua azienda, EFBO Ltd, specializzata nella costruzione di coperture e rivestimenti di parete metallici nell’ambito di grandi opere, dove sono necessarie alte prestazioni termoacustiche e l’uso di materiali ad alta tecnologia. E da alcuni mesi Franco Nucci è impegnato in Cile, nel deserto di Atacama, insieme ad altre aziende di tutto il mondo, per lavorare al progetto ELT, Extremely Large Telescope, che identifica il nome del più grande e potente telescopio mai costruito.
Mercoledì 29 maggio ore 15 Auditorium Figc-Lnd - Perugia
Con la Direttiva europea Breakfast, più trasparenza!
(UNWEB) Ad un anno dal rientro nello stabilimento avvenuto l'11 maggio 2023 e dalla riaccensione dei dispositivi di produzione, si è svolta l'Assemblea dei soci della Cooperativa Trafocoop per l'approvazione del primo bilancio operativo chiuso al 31 dicembre 2023.
In Umbria il progetto "Lo sviluppo sostenibile e l'educazione alimentare": con Donne Coldiretti l'agricoltura entra in classe
(UNWEB) Da giugno al via i voli da/per Lamezia Terme, Olbia, Brindisi e Lampedusa
L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che, nell’ambito del programma di sviluppo dell’infrastruttura aeroportuale, sono stati introdotti nuovi e migliorati servizi al passeggero. In particolare, per quanto riguarda i parcheggi sono stati implementati nuovi stalli al servizio degli utenti e un nuovo ed ulteriore parcheggio riservato a Noleggiare, la settima società di autonoleggio che a breve aprirà presso lo scalo.
L'evento inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS
La domanda dell'agriturismo umbro, rappresenta il 18,3% di tutte le presenze turistiche regionali.
Premiate a Roma nella sede di Confagricoltura le aziende più virtuose, alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone
Tra le 8 menzioni speciali c'è la Tenuta di Montegiove (Montegabbione, Tr)
La regione seconda in Italia per percentuale di assunzioni di difficile reperimento. Pochi (9% del totale degli avviamenti) i laureati richiesti. È stabile un avviamento al lavoro ogni quattro
L’azienda eugubina ha aggiornato l'intero parco veicolare pesante con Trust Truck, sistema all’avanguardia per la gestione della flotta aziendale
Presentata la nuova indagine realizzata in collaborazione con il centro studi Sintesi e il progetto dell'associazione sull'artigianato di qualità