Presentato il rinnovato sito ufficiale d’informazione turistica della città
Più moderno, funzionale e accessibile, offre maggiori informazioni e servizi
Presentato il rinnovato sito ufficiale d’informazione turistica della città
Più moderno, funzionale e accessibile, offre maggiori informazioni e servizi
(UNWEB) Il 12, 13 e 15 settembre si svolgerà “Orizzonti Digitali”, iniziativa alla sua seconda edizione, organizzata da Confindustria Umbria, Umbria Digital Innovation Hub, Umbria Business School e ANCE Umbria in collaborazione con il Cortile di Francesco, Nemetria e l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago.
(UNWEB) Perugia. Aeroitalia continua a puntare sull'aeroporto internazionale dell’Umbria, prolungando i collegamenti tra Perugia e Lamezia Terme fino al 24 ottobre 2024.
La rotta, inizialmente prevista fino a metà settembre, sarà operativa con due voli settimanali, ogni giovedì e domenica, fino alla fine di ottobre. Questa estensione è stata resa possibile grazie all’aumento della domanda per i collegamenti con il Sud Italia e al successo registrato dalla rotta, inaugurata a giugno 2024.
In Umbria le imprese eco-sostenibili sono il 33,9% del totale, primo risultato nel Centro ma quintultimo in Italia
(UNWEB) Nei giorni scorsi, le eccellenze dell'agricoltura umbra sono state protagoniste a "La SpoletoNorcia in MTB" importante evento sportivo e cicloturistico e de "Il Sentiero di Francesco", il pellegrinaggio a piedi tra Assisi, Valfabbrica e Gubbio. È quanto ricorda Coldiretti Umbria, impegnata con gli imprenditori di Campagna Amica in appositi punti ristoro per fornire prodotti del territorio a "Km Zero", con mercato e street food contadino ma anche con attività per valorizzare le potenzialità e le ricchezze dell'agricoltura locale, come quella dell'olio extravergine di oliva con l'Evoo School di Aprol Umbria.
(UNWEB) Confartigianato Terni esprime forte preoccupazione per la questione dell’Accordo di Programma Arvedi AST. A tre anni dall’acquisizione delle acciaierie di Terni da parte del gruppo Arvedi, nonostante gli annunci soprattutto in coincidenza delle scadenze elettorali, l’Accordo di Programma Arvedi-AST, che dovrebbe garantire investimenti per un miliardo di euro, è scomparso dall’agenda politica.
Dopo il successo dello scorso anno torna CVLAB, leva qualificata per l'orientamento al lavoro degli studenti e contributo serio per la riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro, particolarmente elevato In Umbria (le aziende considerano di difficile reperimento quasi il 60% delle assunzioni)
Le difficoltà si concentrano nella provincia di Perugia, dove si perdono in un anno 557 addetti, mentre il commercio della provincia di Terni migliora ancora la performance occupazionale, guadagnando 170 addetti
(UNWEB) Terni. Grande partecipazione anche in questa nuova occasione di promozione del commercio e dell’artigianato della città di Terni organizzata da Confartigianato Terni: i punti vendita aderenti sono 70.
(UNWEB) Perugia. Dal 30 agosto al 7 settembre una settimana dedicata allo shopping all’aria aperta con il “saldo dei saldi” di fine stagione.
Torna “Sbaracco”, l’evento delle occasioni particolari, delle promozioni e degli sconti di fine stagione nel centro storico di Perugia
(UNWEB) Confartigianato Terni denuncia che in data 23 luglio 2024 Terni Reti (quindi un soggetto controllato dal Comune di Terni) ha assegnato al massimo ribasso l’appalto della pulizia delle proprie sedi: base d’asta 53.000,00 assegnato all’offerta di 31.005,00 euro.
(UNWEB) Torna con una nuova edizione il Premio "UMBRE Best Experience 2024", ideato dalla rete al femminile con vocazione turistica "UMBRE" (United Marketing for Business and Regional Experience) e destinato alle più innovative e originali esperienze turistiche realizzate sul territorio regionale.
Giovanni Mastrantoni succede a Claudio Alibrandi che ha ricoperto la carica di Presidente della Cooperativa dal 2010 e di Presidente Conad per due mandati, dal 2013 al 2020 e dal 2022 al 2023. Danilo Toppetti confermato Amministratore Delegato
Il presidente Bartolini ha annunciato la convenzione con Arci Caccia che consentirà la partecipazione a corsi di formazione per l'abilitazione al controllo della specie
(UNWEB) Un riconoscimento comunitario che valorizza e contribuisce a tutelare la denominazione di un prodotto di qualità tra i simboli del made in Umbria agroalimentare e che aiuterà a potenziare sul piano economico, territori di montagna dell’Appennino umbro in cui l’agricoltura svolge un ruolo di primo piano. È il commento della Coldiretti Umbria in riferimento alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del riconoscimento come Indicazione Geografica Protetta del “Caciottone di Norcia”.
Giudizio positivo della CNA sulla manovra economica appena lanciata dalla Regione Umbria
Obiettivo futuro: realizzare un ecosistema integrato dedicato allo sviluppo virtuoso del settore e del territorio
(UNWEB) Nel presente Focus, in un’ottica di lungo periodo, si analizza l’evoluzione della struttura della popolazione umbra e italiana. Più nello specifico: viene esaminata la consistenza della popolazione per fasce di età; osservata l’evoluzione degli indici di dipendenza e com’è cambiata la speranza di vita; approfondito l’andamento della crescita naturale, il numero di figli per donna e l’età media al primo figlio; in ultimo, si procede con qualche considerazione di portata generale.
Ultimo appuntamento in piazza Puletti a Perugia con i prodotti della filiera corta prima della pausa estiva
I protagonisti: ortofrutta, farine e cereali, conserve, tartufo, olio, zafferano, uova, formaggi
(UNWEB) Terni. "Può una regione senza mare fare del settore nautico un motore di profitto? L'Umbria ci insegna che è possibile.