Le Forze dell’Ordine hanno risposto alla preoccupazione degli imprenditori in modo immediato e positivo, invitando a una collaborazione ancora più efficace sul territorio
Le Forze dell’Ordine hanno risposto alla preoccupazione degli imprenditori in modo immediato e positivo, invitando a una collaborazione ancora più efficace sul territorio
(UNWEB) Appuntamento a Perugia alle ore 10 presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell'Umbria. La Rassegna è organizzata dalla Camera di Commercio dell'Umbria, attraverso Promocamera - l'Azienda Speciale dell'Ente - di concerto con le associazioni di rappresentanza degli agricoltori Coldiretti Umbria, Confagricoltura Umbria e Cia Umbria – Agricoltori Italiani dell'Umbria e con l'assistenza tecnica di Onaf (Organizzazione nazionale degli assaggiatori di formaggio). Una Rassegna dall'elevata valenza scientifica e istituzionale. Quarantatre i formaggi umbri che hanno partecipato.
(UNWEB) Dominga Cotarella è il nuovo Presidente di Terranostra, l’associazione italiana degli agriturismi promossa da Coldiretti. E’ stata eletta in occasione in occasione dell’assemblea nazionale che si è svolta a Palazzo Rospigliosi a Roma.
(UNWEB) Perugia. "Si è svolto ieri il convegno organizzato dalla FABI dell’Umbria sul tema della Banca di Credito Cooperativo, quale possibile soluzione e contrasto alla desertificazione bancaria che affligge la nostra regione.
Nella splendida cornice della sala consigliare della provincia di Perugia, si sono confrontati autorevoli esponenti nazionali dei gruppi bancari del credito cooperativo: Luca Bertinotti, segretario nazionale FABI; Massimiliano Calvi, HR Capogruppo ICCREA; Pasquale Del Buono, HR Capogruppo CCB; Domenico Ruggeri, responsabile Affari Sindacali e Politiche del Lavoro FEDERCASSE e rappresentanti della società civile e produttiva umbra, Michele Toniaccini, presidente ANCI regionale Umbria e Valeria Cardinali, direttore CONFAPI Perugia.
A palazzo Gallenga il convegno sulla cultura alimentare organizzato da Cia Umbria per apprezzare i valori del cibo locali
Bartolini «Lavoriamo insieme per i consumatori di domani promuovendo programmi educativi che pongano l'accento su una corretta alimentazione»
Resi noti i dati della ricerca condotta da Ice e Fondazione Manlio Masi
Importante cerimonia con le istituzioni regionali: premi alle imprese e relatori di grande spessore
(UNWEB) PERUGIA – Anche Confagricoltura Umbria ritiene positivo il voto dell'Assemblea plenaria del Parlamento europeo, con i parlamentari europei italiani che hanno sostenuto la posizione espressa da Confagricoltura, che ha respinto la proposta della Commissione europea per la riduzione del 50% dell'utilizzo di fitofarmaci.
(UNWEB) Sono stati premiati i vincitori di “UMBRE Best Experience 2023”, iniziativa promossa dalla rete al femminile con vocazione turistica “UMBRE” (United Marketing for Business and Regional Experience) e destinata alle migliori e più innovative esperienze turistiche realizzate sul territorio.
Tre i filoni su cui si sta lavorando: percorsi enogastronomici, itinerari turistico culturali, circuiti archeologici e rinascimentali
(UNWEB) "Terra in Rosa" - un progetto di agricoltura sociale: è il titolo dell'iniziativa organizzata ieri presso il Mercato Contadino Perugia di Campagna Amica a Madonna Alta, da Coldiretti, Coldiretti Donne Impresa Perugia e Campagna Amica, per promuovere l'attività delle imprenditrici agricole che sanno coniugare il rispetto dell'ambiente con l'attenzione al sociale, la tutela della biodiversità con la valorizzazione dei prodotti tipici. Un'occasione per riflettere sul grave e attuale problema della violenza sulle donne e sul contributo che possono dare in quest'ambito anche le fattorie sociali.
(UNWEB) Si rinnova l'appuntamento con la Borsa di studio "Luca Briziarelli", istituita da Patrizia Calabria Briziarelli e Fiamma Briziarelli in memoria del proprio figlio e fratello Luca, scomparso nel 1993 all'età di 17 anni.
Chiesta anche la stabilizzazione dei bonus casa e la reintroduzione dello sconto in fattura e della cessione dei crediti fiscali
(UNWEB) Perugia – Dare valore all'alimento, comprendere le informazioni che lo accompagnano e conoscere i principi di una corretta alimentazione. Venerdì 24 novembre 2023, dalle ore 11, nell'Aula Magna dell'Università per Stranieri (palazzo Gallenga Stuart) si svolgerà l'incontro "L'importanza dell'educazione alimentare e al consumo nei giovani" organizzato da Cia Umbria.
Appuntamento sabato 25 novembre nella Chiesa Museo San Francesco
Un convegno promosso da Regione Umbria e Camera di Commercio per lanciare agli operatori e alle pubbliche amministrazioni il nuovo Brand System regionale. Verrà anche presentata la sezione Data Explorer della piattaforma del sistema camerale Stendhal e fornite informazioni sul progetto "TDH – Tourism Digital Hub", ecosistema digitale finanziato dal Ministero del Turismo nell'ambito del PNRR.
(UNWEB) Perugia. L'Aeroporto Internazionale dell'Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che nella giornata di oggi, mercoledì 22 novembre, lo scalo ha per la prima volta raggiunto quota 500.000 passeggeri transitati da inizio anno. Questo nuovo storico traguardo è stato celebrato, alla presenza della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e di numerose cariche istituzionali del territorio, con la premiazione del fortunato 500.000° passeggero, che è stato omaggiato di un voucher – valido per volare dall’aeroporto di Perugia – dal valore di 500 euro.
Appuntamento per il prossimo 24 novembre, alle ore 16:00, sede Confcommercio a Perugia. E’ una iniziativa Fiavet Umbria
Serve un impegno continuo, su più fronti, per porre un argine all'incontrollata proliferazione
Nomina a Bruxelles per il presidente di Cia Umbria. Tra le priorità, la semplificazione delle norme in vigore per sostenere gli agricoltori
Sabato 25 novembre ore 11 - Teatro Caio Melisso, Spoleto
Quindici le aziende di Confindustria Umbria che hanno aderito alla Giornata nazionale delle piccole e medie imprese