A Todi l'incontro territoriale su CSR, "Demetra e Portale del Socio": serve meno burocrazia e spingere su formazione, innovazione e rete tra aziende
A Todi l'incontro territoriale su CSR, "Demetra e Portale del Socio": serve meno burocrazia e spingere su formazione, innovazione e rete tra aziende
Molto partecipato l’incontro di formazione e confronto promosso dal Comune con operatori del settore
Il monito di Dall’Ara: “La sfida è trattare i turisti come invitati e non come consumatori”
(UNWEB) Perugia. “L’olio è cultura. E’ molto più di un prodotto agroalimentare, è uno strumento importante per il turismo in quanto incide nei nostri paesaggi. E’ la rappresentazione gustativa, olfattiva e culturale del territorio nel quale è stato ottenuto”. Così l’assessore al turismo del Comune di Perugia, Gabriele Giottoli, durante la cerimonia di premiazione dei vincitori della XXV edizione del concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria” al Centro Servizi Camerali Galeazzo Alessi.
Presentato a Terni il piano strategico del nuovo gruppo. Nel 2024 fatturato oltre Euro 200 milioni
17 rotte, 6 compagnie aeree e fino a 108 voli settimanali per la più grande estate di sempre in termini di offerta voli
(UNWEB) Trevi. Si è chiuso oggi l'atteso convegno denominato "La Cooperazione Internazionale Strumento di Sviluppo", svoltosi a Trevi il 1° e 2 marzo 2024.
(UNWEB) Trevi . In un Complesso Museale di San Francesco di Trevi gremito ha preso il via l’1 marzo l’importante Convegno "La Cooperazione Internazionale Strumento di Sviluppo".
(UNWEB) Trevi- L'1 e il 2 marzo 2024 sarà una due giorni di grande importanza internazionale per Trevi, per l'Umbria ed anche per l’Italia. Infatti, la cittadina umbra ospiterà il convegno: "La Cooperazione Internazionale Strumento di Sviluppo", organizzato dalla Fondazione “S.E.D. - Social Economic Development Enrico Mattei” e dal Comune di Trevi.
(UNWEB) La crescita dimensionale delle imprese umbre sta diventando realtà. Si riduce il numero complessivo delle imprese (-0,6 dal 2019 al 2023) e aumentano gli addetti (+6,6% nel quadriennio). A registrarlo è anche la nuova indagine che CNA Umbria ha commissionato al centro studi Sintesi per offrire spunti di riflessione al dibattito sul sistema imprenditoriale umbro in corso da alcuni mesi.
(UNWEB) Si è svolto ad Orvieto, presso il Palazzo del Capitano del Popolo, il terzo grande incontro territoriale "Orgoglio Coldiretti" con oltre 500 agricoltori associati, per confrontarsi sui problemi che interessano le singole filiere, sui risultati già raggiunti e sulle prossime sfide da affrontare.
Intervenuto anche il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi: "Energie rinnovabili valore strategico a sostegno della sostenibilità economica dell'impresa agricola"
“Spiace dirlo, ma purtroppo non sarà l’introduzione della cosiddetta patente a punti per le imprese a portare benefici in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
A Bruxelles, anche una delegazione dall'Umbria: servono risposte tempestive alle necessità delle aziende e scardinare quei regolamenti che non hanno senso
Agriturist Umbria: "Una profonda anomalia che va sanata anche in virtù del lavoro che questi svolgono nel promuovere sapori del territorio soprattutto nelle aree rurali, mete sempre più ricercate dai turisti".
Presso la Sala Sant’Antonio del Comune evento curato da Università dei Sapori e Confcommercio Umbria
(UNWEB) SAMMI srl di Narni Scalo, specializzata nella progettazione e messa a punto di soluzioni tailor-made (sia per lo sviluppo di nuovi impianti, che revamping degli esistenti), si classifica per la seconda volta tra i premiati del Best Value Award, giunto alla quarta edizione. Conferito da Imprenditore Smart, il premio è il risultato di una ricerca approfondita su oltre 4.700 realtà industriali umbre e dà un riconoscimento a quelle imprese che hanno registrato il tasso di crescita maggiore in base alla propria classe di valutazione.
L'azienda ha chiuso un 2023 molto positivo consolidando il suo primato nel mercato dei legumi secchi, cereali e semi
(UNWEB) Imprenditori, rappresentanti delle istituzioni e della pubblica amministrazione hanno partecipato a “Imprese e digitale”, incontro di approfondimento su Cybersecurity e Intelligenza Artificiale organizzato dalla Sezione Territoriale Foligno di Confindustria Umbria in collaborazione con Umbria Digital Innovation Hub, il Comitato Piccola Industria e la Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Umbria.
(UNWEB) PERUGIA - E' stato approvato in seconda commissione una proposta di risoluzione emendata con proposte emerse nel corso dell'audizione a palazzo Cesaroni. Un provvedimento a tutela e sostegno del settore agricolo umbro a cui Cia Agricoltori Italiani dell'Umbria ha dato il proprio contributo.
Un Piano di proposte per l'Italia e per l'Europa
Segnali incoraggianti arrivano soprattutto dalle imprese dell'artigianato artistico e delle produzioni tipiche