Prossimo appuntamento il 3 novembre: all’ordine del giorno le iniziative per le Festività e il progetto per il rifacimento di Piazza Mazzini
Prossimo appuntamento il 3 novembre: all’ordine del giorno le iniziative per le Festività e il progetto per il rifacimento di Piazza Mazzini
I dati dell’Assintel Report: imprese del settore ICT in crescita, ma le pmi umbre investono ancora troppo poco
(UNWEB) Francesca Orsini Federici, Responsabile delle Risorse Umane del Gruppo Angelantoni Industrie, è stata confermata alla guida della Sezione Territoriale Media Valle del Tevere di Confindustria Umbria per il biennio 2022-2024. L’Assemblea, che si è riunita al Roccafiore Wine Resort & Spa di Todi, ha inoltre confermato il Vicepresidente Giorgio Comodi (Emu Group) e rinnovato il Consiglio Direttivo.
Confagricoltura Umbria, con il presidente Fabio Rossi e il direttore Cristiano Casagrande, interviene sui temi degli impianti da biogas agricoli, biomassa e fotovoltaici: "Far partecipare gli agricoltori direttamente, in forma singola ed associata, alle comunità energetiche".
Per il fotovoltaico l'obiettivo da perseguire per l'Italia è di circa 35.000 ha di superficie, con una quota proporzionale dell'Umbria che potrebbe essere al disotto di 1.000 ha (su una superficie agricola totale di 540.000): "L'impatto può essere trascurabile sia sul profilo della sottrazione del suolo alla coltivazione e quindi alla produzione, sia sul fronte della tutela paesaggistica"
Al centro dell’Assemblea generale Federpreziosi Umbria Confcommercio anche il recente Protocollo antirapina sottoscritto con la Prefettura di Perugia
Ok a transizione energetica, ma senza consumo di suolo agricolo
Se ne è parlato nel corso di un’iniziativa che si è tenuta presso Confindustria Umbria, organizzata insieme a Banca Mediolanum
(UNWEB) In Italia nel 2022 a causa dei rincari e della scarsa reperibilità si è verificato il taglio da parte delle aziende agricole di quasi 1/3 negli acquisti di fertilizzanti che mette a rischio le semine, i trapianti autunnali e la stessa produttività dei raccolti Made in Italy. È quanto emerge dall'analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia che il balzo nelle quotazione è influenzato dal fatto che la produzione mondiale dipende fortemente dal costo del gas ed è concentrata in Russia e Bielorussia.
(UNWEB) Presentato stamane nella sede perugina della Camera di Commercio dell'Umbria e frutto della collaborazione tra ente camerale, Unioncamere e Uniontrasporti, il Libro Bianco definisce l'elenco delle opere irrinunciabili per lo sviluppo e il rilancio del sistema economico umbro, per accelerare il recupero in competitività soprattutto rispetto ai mercati internazionali.
Ricevuta a palazzo dei Priori una delegazione messicana ospite di Eurochocolate
Illustrate le buone pratiche per un progetto formativo rivolto ad operatori di fattorie sociali per garantire l'inclusione di soggetti fragili
Sotto i riflettori "riciclo a tavola" e risparmio energetico: spazio ai laboratori per grandi e piccini
(UNWEB) PERUGIA – Da oltre un anno i costi di produzione in agricoltura sono in continuo aumento. I rialzi hanno toccato punte del 300%. Gli ultimi incrementi delle quotazioni del gas naturale mettono a rischio la continuità del ciclo produttivo. "Per alcune imprese umbre la cessazione dell'attività potrebbe essere definitiva, mentre per altre lavorare in condizioni di reddito negativo per effetto dei rincari è ormai la normalità" denuncia il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi.
L’iniziativa, alla 14esima edizione, si rivolge ai tirocinanti. Termine ultimo il 30 ottobre - Le lezioni, per un totale di 260 ore, prenderanno il via il 3 novembre nella sede dell’Ordine
Francesco Marco Maiotti - Componente del Comitato di Listino e della Borsa Immobiliare dell’Umbria – tratteggia la situazione attuale delle ste di immobili nella nostra regione che si colloca stabilmente al 13° posto, con la provincia di Perugia a registrare il maggior numero di esecuzioni. Il tribunale di Perugia è comunque al 6° posto per numero di esecuzioni.
Università dei Sapori in vetrina con la la sua proposta formativa e uno show sulla pizza, in collaborazione con SIP-Scuola Italiana Pizzaioli e Urbani Tartufi, nello spazio eventi curato dall’azienda Cancelloni
(ASI) L’enorme patrimonio della cultura italiana può trovare un notevole sostegno di valorizzazione, integrazione e sviluppo sposando le altrettanto preziose tradizioni agricole, una simbiosi che è la pietra miliare di un lungo percorso che intendono continuare a fare l’Associazione dimore storiche italiane e Confagricoltura.
Grazie alla sinergia tra amministrazioni pubbliche e mondo delle imprese organizzate, prendono il via importanti progetti di marketing territoriale
(UNWEB) Foligno, – La conferenza "Etica ed economia" di Nemetria è tornata in presenza e, per i suoi 30 anni, ha radunato all'Auditorium San Domenico di Foligno esponenti di caratura mondiale per parlare di "Tutela del risparmio come difesa sociale".
(UNWEB) Giacomo Calzoni, 38 anni non ancora compiuti, amministratore e direttore tecnico della storica azienda perugina Calzoni spa, è stato nominato alla guida di Ance Perugia, l’Associazione dei costruttori edili di Confindustria Umbria che si è riunito in Assemblea eleggendo anche il nuovo Consiglio Direttivo.
(UNWEB) La società cooperativa agricola Molini popolari riuniti (Mpr) ha dato il via alla campagna di semine autunnali 2022 con tre incontri nel territorio regionale. Ai circa 350 agricoltori soci presenti, che fanno parte dei bacini di lavoro Umbria nord, centro e sud, sono stati presentati i nuovi contratti di coltivazione e il Progetto Filiera Protetta Mpr.