libro naticchioni 5(ASI) Perugia - Che lavoro faranno i nostri figli? In che modo la scuola e i modelli didattici innovativi possono contribuire a sostenere le aspirazioni dei giovani e a trasformare le loro attitudini in esempi vincenti di impresa? A questa ed altre domande ancora, prova a dare una risposta il volume “Allenarsi per il Futuro.

prtocollo bosh(ASI) – Perugia – Guarda ai giovani per favorire il loro passaggio tra il mondo della scuola e quello del lavoro attraverso la valorizzazione delle competenze acquisite e la promozione di esperienze di alternanza, il protocollo d’intesa che è stato sottoscritto a Palazzo Donini tra la Regione Umbria, rappresentata dalla presidente Catiuscia Marini, e la Robert Bosch spa Società unipersonale, rappresentata dal direttore Risorse Umane e organizzazione, Roberto Zecchino. Contestualmente è stato presentato il volume “Allenarsi per il Futuro. Idee e strumenti per il lavoro che verrà”, edito da Rubbettino.

DiscorsoFemminile(ASI) – Perugia- Una raccolta di videointerviste ad esperte e a docenti universitarie su temi rilevanti negli studi di genere, dalla maternità alla violenza, dalla filosofia della differenza alla letteratura, con l’obiettivo di guidare il pubblico a una prima conoscenza degli argomenti trattati, anche attraverso alcuni testi presenti nella Biblioteca delle donne “Laura Cipollone”: è quanto si propone il progetto “Percorsi al femminile-Readings in Biblioteca” promosso dal Centro pari opportunità della Regione Umbria e presentato, oggi, a Perugia.

spoleto 2(ASI) Perugia- Ridisegnare la città con progetti di sviluppo urbano sostenibile, modernizzare i servizi (smart cities, mobilità sostenibile, risparmio energetico) e realizzare azioni pilota per la fruizione di attrattori culturali e naturali, progettare per migliorare l'inclusione sociale: questi i temi al centro del primo incontro pubblico per la presentazione dell’Agenda Urbana di Spoleto, il programma della Regione Umbria realizzato con il sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo (FSE) per il periodo di programmazione 2014-2020.

(ASI) Perugia. Dopo l’attacco infondato alla legittimità dell’operato del Consiglio Comunale, con il documento di 13 pagine, in cui di fatto si tentava di mettere il bavaglio al Consiglio e che all’ultima seduta ci ha costretto per protesta ad abbandonare il Consiglio, nella più totale recidiva, il Vice-Sindaco presenta i dati del Piano finanziario Gest/Gesenu ancora prima che l’atto, di competenza del Consiglio comunale, arrivi addirittura ad essere discusso in commissione.

(ASI) “Lo stanziamento di 3,5 miliardi di euro previsto per le reti regionali è un’ottima notizia ma rispetto alla tratta ex Fcu Città di Castello-Umbertide, il Governo non ha dato alcuna certezza: si è ancora in una fase di progettazione di massima e di studio di fattibilità da parte di Umbria Tpl Mobilità e dunque non si conoscono ne l’entità degli interventi ne la durata dei lavori mentre i disagi subiti dai pendolari sono, purtroppo, una realtà che va avanti da anni”.

“La nuova programmazione della Politica Agricola Comune ha finora portato in Umbria 57,3 milioni di euro. Da ottobre scorso ad oggi sono state pagate 17.516 aziende umbre, pari all’87,5% delle richiedenti aiuto per un valore totale di oltre 57,3 milioni di euro a fronte di 83,6 milioni richiesti”.

L'Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato, con i voti favorevoli (13) della maggioranza (Pd, SeR) e contrari (8) delle opposizioni (Rp, Ln, FI, FdI, M5S) una proposta di risoluzione firmata dai capigruppo del Partito democratico, Gianfranco Chiacchieroni e Silvano Rometti dei Socialisti e Riformisti che conferma la fiducia alla presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini e al suo programma di Governo. La proposta di risoluzione dei gruppi di maggioranza è una delle 5 presentate in Aula (4 dalle opposizioni) a seguito delle 'comunicazioni politiche' fatte in Aula dalla presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, con riferimento alle dimissioni dell'assessore alla Sanità, Luca Barberini e alle vicende correlate.

RicciClaudio(ASI) Perugia, - “La maggioranza conferma la presidente della Regione ma le fratture rimangono evidenti. Una fattura politica che non è stata ricomposta e permangono evidenti le differenze nella maggioranza soprattutto in merito alla nomina del dirigente principale sulla sanità che, secondo quanto emerso, non risponde ai criteri di cambiamento e merito”. Lo dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) facendo riferimento al voto d'Aula sulle risoluzioni votate dall'Assemblea legislativa.

L'Aula di Palazzo Cesaroni ha respinto con 8 sì (M5S, Liste civiche e centrodestra), 8 no (Pd, Ser), 3 astensioni (Smacchi, Barberini, Porzi – Pd), assenti Brega e Guasticchi (Pd), la risoluzione del Movimento 5 Stelle che chiedeva alla presidente della Giunta regionale di “sospendere temporaneamente Walter Orlandi dal proprio incarico di direttore regionale della sanità”.

445x231xaula consiglioL'Assemblea legislativa dell'Umbria ha respinto, con 4 voti favorevoli, 12 contrari e 4 astenuti, la proposta di risoluzione presentata dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, per chiedere alla Giunta di “sospendere dall'incarico il direttore generale dell'Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni finché non sarà definitivamente chiarita la sua estraneità a procedimenti giudiziari penali contro la Pubblica Amministrazione”.

sala consiliare2 L'Aula di Palazzo Cesaroni ha respinto con 11 voti contrari (PD e SeR), 2 astenuti (M5S), 6 favorevoli (Rp, FdI, FI, LN) la proposta di risoluzione firmata dai consiglieri del centrodestra e liste civiche ed illustrata dal portavoce Ricci.

449x300xassemblea 9 marzo.jpg.pagespeed.ic.PqILCrITLrLa presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, è intervenuta questa mattina in apertura dei lavori dell'Assemblea legislativa dell'Umbria per delle “comunicazioni politiche”. Facendo riferimento alle dimissioni dell'assessore alla Sanità e alle vicende correlate, la presidente Marini ha spiegato che la scelta dei direttori delle Aziende sanitarie e ospedaliere è avvenuta valutando esperienze e curriculum, in un percorso partecipato dall'intero Esecutivo regionale. Marini, nell'auspicare il rientro in Giunta del consigliere Barberini, ha rilevato che la frattura politica che si è prodotta “si può ricomporre dedicando attenzione a risolvere i problemi dell'Umbria, altrimenti non ci sono più le ragioni di portare avanti questo cammino”.

SPID(ASI) Perugia- “Avere un’unica identità digitale è il primo passo verso una nuova generazione di servizi pubblici digitali pensati per il cittadino”: lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria, Fabio Paparelli, intervenendo stamani, a Roma, alla conferenza stampa di presentazione del Sistema pubblico di identità digitale (Spid) a cui erano presenti, tra gli altri, il Ministro per la pubblica amministrazione Marianna Madia, il direttore generale di “AgID”, Antonio Samaritani, e i responsabili delle amministrazioni centrali e locali, tra cui l’Umbria, che per prime consentiranno l’accesso ai propri servizi tramite “Spid”.

ricordo margherita e daniela 1 (ASI) Perugia– Un mazzo di rose e mimose ed una cerimonia semplice per ricordare ed onorare la memoria di Margherita Peccati e Daniela Crispolti, le due dipendenti della Regione Umbria, uccise sul loro posto di lavoro il 6 marzo 2013. La commemorazione si è svolta questa mattina a Perugia, di fronte alla targa a loro dedicata posta nell’atrio da cui si accede agli uffici dell’amministrazione regionale nella sede perugina del “Broletto”.

9(ASI) Perugia- “Garantire maggiore trasparenza e certezza di funzioni e procedure in un quadro normativo fortemente semplificato” : è questo per Antonella Manzione, Capo dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del consiglio dei ministri e presidente della Commissione di esperti che sta lavorando sul nuovo Codice sugli appalti, il principale obiettivo del nuovo Codice sugli appalti. Contenuti e finalità del provvedimento sono stati approfonditi stamani nel corso di un seminario che si è tenuto a Villa Umbra e a cui hanno partecipato l’Amministratore unico della Scuola, Alberto Naticchioni, che ha aperto i lavori della giornata, l’assessore regionale Fernanda Cecchini e Angelo Canale, presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti dell’Umbria.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi