Cascia(UNWEB) – Perugia,   - Notevoli passi in avanti nella semplificazione delle procedure per la ricostruzione post-sisma 2016 attraverso strumenti di pianificazione strategica denominati Programmi Straordinari Ricostruzione (P.S.R.). Con due decreti del Vice Commissario alla Ricostruzione, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, sono stati approvati il P.S.R. di Cascia (DVC n. 6/2022) e il P.S.R. di Preci (DVC n. 7/2022).

(UNWEB) – Perugia,  – "La logica di questi tre anni che hanno visto la Giunta Tesei lavorare molto seriamente sulle grandi infrastrutture dell'Umbria nella logica di predisporre i progetti relativi, pur se fra mille difficoltà, risulta oggi vincente. La decisione infatti del Governo, con in prima linea il Ministro Salvini che ringrazio, di finanziare tutte opere realmente appaltabili, con progetti definitivi o esecutivi pronti, in modo da attivare immediatamente i relativi cantieri, ottiene i primi concreti risultati".

meloni(UNWEB) “Serve intervenire subito sul fronte del payback sanitario, che rischia di mettere in ginocchio il settore delle aziende produttrici di dispositivi medici”. Così la capogruppo del Partito democratico, Simona Meloni, che annuncia la presentazione di un’interrogazione per chiedere alla Giunta regionale “se non ritenga necessario e urgente agire nei confronti del Governo nazionale, affinché il decreto venga revocato quanto prima”.

fioroni(UNWEB) “La Lega con la legge di bilancio rispetta gli impegni presi con gli elettori: una manovra economica approvata in tempi strettissimi con coerenza e responsabilità dall’attuale maggioranza di governo che ha recepito le istanze del nostro partito”. È quanto dichiara il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega-vicepresidente dell’Assemblea legislativa).

ConferenzaTrasporto(UNWEB) – Perugia  – Un piano di risanamento che ha portato in meno di tre anni a dimezzare la pesante situazione debitoria derivante dalle precedenti gestioni, scesa da 132 milioni di euro a 67 milioni di euro, una riprogrammazione mirata a rendere più efficiente e migliorare il sistema di trasporto pubblico locale, il rinnovo e l'ammodernamento 'green' del parco mezzi, la predisposizione di una gara ad evidenza europea per l'assegnazione dei servizi di bacino e nella quale sarà garantito, da una clausola sociale, il mantenimento dei livelli occupazionali.

Api(UNWEB) – Perugia,  "La Regione Umbria è in prima linea per l'apicoltura, è un settore fondamentale che vogliamo salvaguardare e valorizzare per il ruolo prezioso che riveste sia a livello agroalimentare, sia per la tutela della biodiversità. Nei giorni scorsi, infatti, la Giunta regionale ha approvato il Sottoprogramma per l'apicoltura relativo al quinquennio 2023–2027, con una previsione finanziaria complessiva di circa 2,9 milioni di euro.

Grafica Triage def page 0001(UNWEB) – Perugia,  Da lunedì 9 gennaio 2023 entrerà in vigore in tutti i Pronto Soccorso dell'Umbria il nuovo sistema di triage a cinque codici numerici che recepisce le linee guida nazionali sul triage intraospedaliero. Il sistema è basato su un approccio globale alla persona e ai suoi familiari, che consentirà un uso ancora più appropriato delle risorse umane e strumentali attraverso soluzioni organizzative e percorsi specifici: lo comunica l'Assessore regionale alla Salute e alle politiche sociali Luca Coletto.

firma protocollo1(UNWEB) – Perugia,  - Con la firma del protocollo di intesa fra CONI, Ordine Giornalisti dell'Umbria, Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e USSI Umbria nasce la prima "Academy del Giornalismo" per aspiranti giornalisti pubblicisti sportivi. Il percorso formativo, proposto a dieci under trenta attraverso una selezione pubblica, durerà due anni e prevede la partecipazione a moduli formativi teorici e pratici sulla professione giornalistica, l'approfondimento della cronaca sportiva sui "campi" di gioco, oltre alla produzione di articoli giornalistici retribuiti che consentiranno di espletare la pratica biennale necessaria per l'iscrizione all'Elenco pubblicisti.

tizi2(UNWEB) Perugia - Per la rubrica "A tutto campo" di Umbria Notizie Web abbiamo intervistato in esclusiva la Consigliera del Comune di Perugia, Francesca Tizi del M5S. L'esponente politica è stata candidata a Sindaco del Comune di Perugia per le elezioni amministrative del 26 maggio 2019. Attualmente ricopre l’incarico di capogruppo del Movimento 5 Stelle.

(UNWEB) – Perugia,  – "La Regione, tramite il Servizio Protezione civile ed Emergenze, ha avviato la ricognizione dei fabbisogni per la riparazione dei danni subiti da cittadini e titolari di attività economiche nel territorio dei tre Comuni di Gubbio, Pietralunga e Scheggia e Pascelupo a causa degli eccezionali eventi meteorologici del 15 settembre scorso".

(UNWEB) - Perugia,   "Prosegue incessante il lavoro del Servizio Opere Pubbliche della Regione Umbria per realizzare anche nell'area del 'cratere' del sisma gli immobili indispensabili alla ricostruzione pubblica e al ripristino di infrastrutture per la mobilità slow danneggiate dal terremoto. Nonostante la forte carenza di personale tecnico, in attesa del reintegro dopo i pensionamenti degli ultimi anni e il trasferimento presso altri enti pubblici dei vincitori di concorso e per mobilità prevista dalla legge, l'impegno è massimo per evitare di perdere i fondi assegnati con i vari provvedimenti". Lo afferma l'assessore regionale ad Infrastrutture, trasporti, opere pubbliche e politiche della casa, protezione civile, Enrico Melasecche, che illustra risultati e opere programmate e in via di realizzazione.

(UNWEB) – Perugia,   - "Dalla riunione di oggi del tavolo sulla vertenza Treofan emerge, sulla base delle attività della procedura di liquidazione, la presenza di due offerte in grado di assicurare la continuità dei livelli occupazionali e lo sviluppo industriale del sito e del territorio, che saranno esaminate nel corso della prossima riunione del tavolo che sarà convocata i primi di gennaio". Lo rende noto l'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Fioroni, in esito all'incontro convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza dei rappresentanti dell'azienda, delle organizzazioni sindacali e del Sindaco di Terni, Leonardo Latini.

(UNWEB) – Perugia,  – "La Giunta regionale interviene per sbloccare la situazione che rischiava di vanificare l'importante intervento di rigenerazione urbana dell'area Ex Officine Piccini, in corso Garibaldi a Perugia, con un provvedimento mirato a facilitare la locazione degli alloggi che sono stati realizzati in cofinanziamento dalla Regione e, in qualità di proprietario, dal Nobile Collegio della Mercanzia, al fine di contribuire al più ampio progetto di riqualificazione edilizia e urbana e alla rivitalizzazione del quartiere di Porta Sant'Angelo in cui si colloca l'ex stabilimento". È quanto afferma l'assessore alle Politiche della Casa, Enrico Melasecche.

Fioroni e Pastorelli foto 2(UNWEB) Perugia. La Vice Presidente dell'Assemblea Legislativa Paola Fioroni e il consigliere regionale Stefano Pastorelli insieme a Marco Santantonio si sono recati in visita al Servizio di diabetologia del Distretto del Perugino presso il Poliambulatorio Europa dove hanno incontrato il Dottor Alfredo Notargiacomo, direttore del distretto del Perugino e la Dottoressa Paola Del Sindaco, Responsabile UOS Diabetologia Distretto del Perugino. La visita è stata l'occasione per confrontarsi, per parlare di criticità e opportunità di una struttura che conta più di 12500 pazienti attivi.

Premio2(UNWEB) – Perugia,   Si è svolta questa mattina nel Salone d'Onore di Palazzo Donini la cerimonia di consegna del Premio di laurea "Peccati-Crispolti", giunto alla nona edizione, istituito dalla Regione Umbria con Legge regionale n. 23 del 2014 a ricordo delle dottoresse Daniela Crispolti e Margherita Peccati, uccise il 6 marzo 2013 nell'assolvimento del proprio lavoro, al fine di onorare la professionalità, l'impegno e la serietà professionale.

UNWEB) – Perugia,  – Definito oggi, nel quadro del Piano Pluriennale degli investimenti previsti per il rinnovo materiale rotabile per servizi di Umbria TPL gomma, l'acquisto di una prima tranche di 19 nuovi autobus elettrici che Solaris Bus consegnerà entro l'ultimo trimestre 2023, con conseguente collaudo e presa in carico da parte dell'Agenzia Unica per la Mobilità e il Trasporto Pubblico Locale nel mese di gennaio 2024.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190