abbonamenti universitari2(UNWEB) – Perugia  – Hanno superato già quota 11mila gli abbonamenti al trasporto pubblico locale a tariffa agevolata attivati in via sperimentale a favore degli studenti universitari, per l'anno accademico 2022-2023, in base a una convenzione fra Regione Umbria, Università degli Studi di Perugia, Comune di Perugia, Busitalia Sita Nord S.r.l., Ishtar Scarl, TPL Mobilità Scarl, ATC & Partners Mobilità Scarl e Minimetrò S.p.A, cui si è aggiunta ora l'Università per Stranieri di Perugia. Un abbonamento integrato, che consente di viaggiare in tutta la regione, che dal 1 dicembre scorso si sottoscrive direttamente on line, sul portale web di Busitalia.

WhatsApp Image 2022 12 02 at 18.52.00(UNWEB) "Aprire una vertenza con la Regione Umbria, per implementare i servizi sanitari al Trasimeno partendo dal mantenimento e dal rafforzamento dell'ospedale del territorio di Castiglione del Lago": è quanto si legge nel documento elaborato dalla Cgil di Perugia, insieme allo Spi Cgil del Trasimeno, e presentato ieri nel corso di un'iniziativa pubblica a Castiglione del Lago, molto partecipata, aperta dalla relazione di Mauro Moriconi (Cgil Trasimeno), con gli interventi del sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico, di Panicale Giulio Cherubini, di Ivo Banella dello Spi Cgil regionale, Tatiana Cazzaniga, segretaria generale Fp Cgil Umbria, e conclusa dal segretario generale della Cgil di Perugia, Simone Pampanelli.

Tesei 1(UNWEB) – Perugia,   "Esprimo il più profondo cordoglio a nome dell'amministrazione e dell'intera comunità regionale per la morte dei quattro ragazzi avvenuta questa notte nell'Alto Tevere. Ci stringiamo intorno alle famiglie colpite da questo avvenimento drammatico, a loro vanno le condoglianze e il sincero affetto di tutti gli umbri". È quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.

(UNWEB) –Perugia – Sono complessivamente 70 i progetti ammessi a finanziamento a seguito della pubblicazione, lo scorso 20 aprile, del bando regionale per la protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale, nell'ambito del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza: lo comunica l'assessore regionale alla Cultura, Paola Agabiti, informando che la Giunta regionale ha approvato lo schema di atto d'obbligo per l'accettazione del finanziamento.

(UNWEB) – Perugia - "Il definitivo via libera, da parte della Commissione Europea, ai Programmi Regionali dell'Umbria relativi alla programmazione 2021-2027 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e del Fondo Sociale Europeo per complessivi euro 813.365.710, rappresenta un'occasione unica per la crescita del sistema socio-economico regionale, attraverso un nuovo modello di sviluppo innovativo, sostenibile, solido e resiliente": lo afferma l'assessore regionale alla Programmazione europea, Paola Agabiti.

Paola Fioroni(UNWEB) – Perugia – "Nella giornata internazionale delle persone con disabilità che ricorre il 3 dicembre, sono tante le riflessioni e le sollecitazioni da cui trarre i giusti spunti per indirizzare al meglio le politiche trasversali volte alla tutela dei diritti": così la presidente dell'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, Paola Fioroni.

(UNWEB) – Perugia - "Questo Assessorato, con il supporto tecnico degli uffici del Servizio Infrastrutture per la mobilità e TPL, dopo attento esame, condivide quanto richiesto dal Comune di Orvieto che ha proposto di includere il servizio reso dalla funicolare fra i "servizi minimi" finanziati con il FNT, Fondo Nazionale Trasporti, senza alcun incremento della quota spettante del Fondo al comune di Orvieto, quindi senza andare ad intaccare la quota assegnata agli altri comuni". Lo ha reso noto l'assessore regionale alle infrastrutture, Enrico Melasecche.

(UNWEB) “Promessa mantenuta, la Regione Umbria conferma il suo impegno concreto in favore dei Comuni colpiti dall’alluvione”. Lo dichiara il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli.

(UNWEB) Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Riccardo Mencaglia esprime viva soddisfazione per due importanti interventi che, a diverso titolo, interessano la zona di Castel del Piano e il vicino comprensorio e che sono stati seguiti passo passo sia dall'amministrazione comunale che dallo stesso esponente di FdI.

(UNWEB) Perugia - Si è insediato, nella sede regionale dell’Assessorato alle infrastrutture di Piazza Partigiani, il Tavolo regionale di governance sulla sicurezza integrata, un organismo nato per favorire il confronto costante tra l’Amministrazione Regionale e le Amministrazioni locali al fine di definire la programmazione locale in materia di sicurezza urbana, e per mantenere un costante rapporto di confronto con i Comuni umbri, ma non solo, allo scopo di dare risposte dinamiche e coerenti ai bisogni di sicurezza dei cittadini.

socialmediacard ItaliadelleRegioni(UNWEB) -Perugia – Il 5 e 6 dicembre si terrà la prima edizione de "L'Italia delle Regioni": l'evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per valorizzare la ricchezza, l'identità e la specificità dei territori italiani. Per la prima volta le Regioni, snodo chiave tra dimensione statuale e locale, anche alla luce dei nuovi scenari geopolitici che avanzano, si danno appuntamento all'interno di una cornice di alta caratura istituzionale per promuovere una riflessione articolata sulle prospettive del nuovo regionalismo nel nostro Paese.

(UNWEB) – Perugia– "La dignità delle persone passa anche attraverso la possibilità per ognuno di realizzare una vita autonoma e le istituzioni hanno il dovere di programmare iniziative che possano sostenere progetti di vita indipendente per le persone con disabilità": lo afferma l'assessore alle Politiche sociali della Regione Umbria, Luca Coletto, annunciando che "nel bilancio in via di approvazione la Regione ha previsto 2 milioni di euro incrementali per dare continuità alla progettazione sulla vita indipendente".

feet gba9c2d4e8 1920(UNWEB) – Perugia – La Regione Umbria sul Punto nascita di Spoleto ha portato avanti tutte le possibili iniziative volte a mantenere attivo il servizio: con l'obiettivo di fare chiarezza sulle questioni sollevate negli ultimi giorni, la Regione Umbria ricorda che "il Ministero della Salute riceve regolarmente, ogni anno, dalla Direzione regionale Salute e Welfare i flussi informativi relativi ai punti nascita regionali dai quali ricava le informazioni necessarie per le proprie valutazioni. Solo nel 2020 la Regione ha dovuto chiedere la deroga alla chiusura del punto nascita, a seguito di un numero inferiore ai 500 parti/anno registrato l'anno precedente e confermato negli anni successivi (313 nel 2021)".

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190