(UNWEB) “La sanità umbra è allo sbando, i cittadini sono abbandonati a loro stessi e i presidi pubblici vengono progressivamente smantellati. Una situazione terribile, in tutta l’Umbria, che accomuna praticamente tutti i presidi sanitari.
(UNWEB) “La sanità umbra è allo sbando, i cittadini sono abbandonati a loro stessi e i presidi pubblici vengono progressivamente smantellati. Una situazione terribile, in tutta l’Umbria, che accomuna praticamente tutti i presidi sanitari.
(UNWEB) Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) ricorda, in una nota, la sua interrogazione che verrà discussa domani nel corso della programmata sessione del Question time all’interno della seduta consiliare, attraverso la quale chiede alla Giunta regionale di “chiarire quali sono i meccanismi a tutela dei lavoratori e del servizio di trasporto pubblico locale su tutto il territorio regionale”.
“Aggiornare la legge regionale sulla Polizia Municipale prendendo spunto da quanto stanno facendo i comuni umbri a trazione Lega".
(UNWEB) – Perugia- Da parte dell'assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche, riceviamo e pubblichiamo:
(UNWEB) "Da atti ufficiali, apprendiamo che sono usciti da Umbria Mobilità ATC parcheggi e ATC S.p.A. la cui compagine sociale abbracciava la Provincia di Terni, il Comune di Terni ed altri 30 comuni della provincia ternana. Forse lo hanno fatto perché preoccupati dall’indebitamento verso le banche di Umbria Mobilità S.p.A., con un piano di rientro pendente?
(UNWEB) “Interventi dai nomi roboanti, rigorosamente in inglese, ma latitanza assoluta dalla concretezza che dovrebbe essere propria dell’azione amministrativa”. Così il consigliere regionale Pd, Tommaso Bori, in relazione “all’allarme lanciato dai sindacati ternani in merito all’avvicinarsi della scadenza degli appalti multiservizi di Ast”.
l consigliere regionale della Lega Valerio Mancini annuncia che sta lavorando ad una Proposta di risoluzione per risolvere la situazione della carceri in Umbria.
Richiesta di accesso agli atti del consigliere Michele Bettarelli (Pd) alla Giunta regionale.
In seconda commissione 100 emendamenti presentati da De Luca (M5s), alcuni definiti accoglibili da assessore Morroni. Previsto ulteriore approfondimento
(UNWEB) – Perugia, La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, insieme al sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha incontrato i vertici della Cassa di Risparmio di Orvieto, rappresentati dal Presidente Stefano Farabbi e dal Direttore Generale Emanuele Carbonelli.
(UNWEB) – Perugia- Si sono chiusi con risultati superiori ad ogni aspettativa i bandi del programma NextAppennino destinati alle imprese dei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016. A fronte di 615 milioni di agevolazioni messe a disposizione, tra contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, sono stati presentati 2.541 nuovi progetti d'investimento da parte delle imprese, per un valore di 2,3 miliardi di euro ed agevolazioni richieste pari a 1,5 miliardi (875 milioni in più rispetto alle risorse disponibili).
(UNWEB) Perugia. "Ultimamente la nostra città capoluogo registra ben pochi primati, di quello sulla crescita galoppante dei prezzi avremmo fatto volentieri a meno". È un'ironia amara quella di Simone Pampanelli, segretario generale della Cgil di Perugia, che commenta gli ultimi dati Istat sull'inflazione che vedono Perugia nella top ten delle città più care d'Italia, precisamente all'ottavo posto. "In media una famiglia perugina spenderà 3mila euro in più in un anno, una cifra enorme - sottolinea il segretario Cgil - è evidente che questo andrà ad aggravare la crisi sociale già in atto e allargherà la povertà".
(UNWEB) – Perugia – Continua l'impegno della Regione Umbria per la gestione della liste d'attesa in sanità anche attraverso nuovi piani per la presa in carico dei pazienti: nel pomeriggio di oggi, l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, il direttore regionale Massimo D'angelo e l'amministratore unico di Punto Zero, Giancarlo Bizzarri, presente Fausto Bartolini, coordinatore Cabina di Regia governance farmaceutica, hanno illustrato 3 progetti, Smart Cup, Progetto di presa in carico da parte degli specialisti e Piastra ambulatoriale, "finalizzati – ha spiegato l'assessore – alla presa in carico del paziente riducendo l'intervallo di tempo tra la prescrizione e la prenotazione".
(UNWEB) Perugia, - “Quella del Difensore civico è una figura importante per la tutela dei diritti di tutti i cittadini, soprattutto dei più fragili che possono avere difficoltà nel rapportarsi con le Pubbliche amministrazioni ed a vedere garantiti i propri diritti. L’impegno di figure di garanzia come l’avvocato Marcello Pecorari in Umbria rappresenta un momento qualificante per l’intera comunità regionale così come per le Amministrazioni pubbliche, chiamate a rispettare, verso chiunque, i principi di imparzialità e buona gestione tipici della res publica”. Lo ha detto, intervenendo alla Riunione del coordinamento nazionale difensori civici regionali e delle province autonome, in corso a Palazzo Cesaroni (Perugia), la vice presidente dell’Assemblea legislativa Paola Fioroni.
(UNWEB) – Perugia, – Undici aziende dislocate in tutto il territorio regionale, 600 addetti ed un fatturato complessivo di 120 milioni di euro. Sono questi i numeri, in costante crescita, del Cluster Umbro della Nautica, presente in questi giorni con il sostegno della Regione Umbria a METSTRADE 2022, la più grande fiera al mondo di attrezzature, materiali e sistemi marittimi che si tiene ad Amsterdam dal 15 al 17 novembre.
(UNWEB) –Perugia– La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore alla Salute alle Politiche sociali, Luca Coletto, ha approvato uno schema di Protocollo d'intesa con la Provincia autonoma di Trento per la promozione e diffusione di buone prassi in materia di politiche per il benessere della famiglia.
(UNWEB) – Perugia- Un'iniziativa dedicata ai professionisti e agli appassionati di tecnologie geografiche e sviluppo sostenibile quella che si svolge oggi, organizzata dalla Regione dell'Umbria, su iniziativa dell'assessore regionale Enrico Melasecche, insieme a Gisaction in occasione della Giornata internazionale che ha come protagonista la geografia e le sue applicazioni, nota come GIS Day 2022.La giornata si articolerà in due momenti: in mattinata un workshop online sull'utilizzo dello strumento StoryMaps di Esri, con la consegna di una licenza Premium gratuita della durata di 12 mesi a tutti i partecipanti e di 5 licenze ArcGIS messe in palio.
(UNWEB) - Perugia, - Fa tappa a Perugia, nella sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, l'evento formativo "Pazienti, cittadini e istituzioni: una collaborazione ottimale per la nutrizione". La giornata di studio, che ha avuto luogo il 16 novembre e che rientra nella programmazione itinerante del Tavolo Nazionale sulla Sicurezza Nutrizionale (TASIN), è stata promossa dal Ministero della Salute e dalla Direzione regionale "Salute e Welfare" e sarà preparatoria agli "Stati Generali sulla Nutrizione Preventiva e Clinica". Un passo ulteriore per individuare le criticità nutrizionali attraverso la realizzazione di uno spazio di dialogo e confronto, che non si limiti alla realtà territoriale, ma si estenda a livello nazionale, coinvolgendo tutti i portatori di interesse (istituzioni, amministratori, operatori sanitari, consumatori, stakeholders).
(UNWEB) – Perugia - E' l'Umbria l'unica destinazione italiana segnalata da Lonely Planet - la casa editrice leader a livello internazionale per il settore turistico - come regione da visitare nel 2023: l'annuncio ufficiale è arrivato stamani a Milano, a margine della presentazione di "Best in Travel 2023", la pubblicazione che annuncia le mete imperdibili per il prossimo anno scelte attraverso il contributo di staff, autori, blogger ed editori vari.
(UNWEB) Perugia, Si è svolto nel pomeriggio a Palazzo Cesaroni, sede del Consiglio Regionale, l’incontro di presentazione del progetto Wood4Green Umbria e dell’avviso pubblico per la partecipazione dei soggetti privati al progetto.
(UNWEB) – Perugia, Si è riunito oggi, nella sede della Giunta Regionale a Palazzo Broletto, l'Osservatorio sul Mercato del Lavoro, presieduto dall'Assessore Michele Fioroni e coordinato dal Direttore di Arpal (Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro), l'avvocato Paola Nicastro. Presenti i rappresentanti delle principali associazioni datoriali e sindacali.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .