energia gas energy(UNWEB)  PERUGIA – Da oltre un anno i costi di produzione in agricoltura sono in continuo aumento. I rialzi hanno toccato punte del 300%. Gli ultimi incrementi delle quotazioni del gas naturale mettono a rischio la continuità del ciclo produttivo. "Per alcune imprese umbre la cessazione dell'attività potrebbe essere definitiva, mentre per altre lavorare in condizioni di reddito negativo per effetto dei rincari è ormai la normalità" denuncia il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi.

asteimmogbiliariFrancesco Marco Maiotti - Componente del Comitato di Listino e della Borsa Immobiliare dell’Umbria – tratteggia la situazione attuale delle ste di immobili nella nostra regione che si colloca stabilmente al 13° posto, con la provincia di Perugia a registrare il maggior numero di esecuzioni. Il tribunale di Perugia è comunque al 6° posto per numero di esecuzioni.

Confagricultura(ASI) L’enorme patrimonio della cultura italiana può trovare un notevole sostegno di valorizzazione, integrazione e sviluppo sposando le altrettanto preziose tradizioni agricole, una simbiosi che è la pietra miliare di un lungo percorso che intendono continuare a fare l’Associazione dimore storiche italiane e Confagricoltura.

Assemblea Ance Inaugurazione sala Calzoni(UNWEB) Giacomo Calzoni, 38 anni non ancora compiuti, amministratore e direttore tecnico della storica azienda perugina Calzoni spa, è stato nominato alla guida di Ance Perugia, l’Associazione dei costruttori edili di Confindustria Umbria che si è riunito in Assemblea eleggendo anche il nuovo Consiglio Direttivo.

Baldelli e Frascarelli 1(UNWEB) La società cooperativa agricola Molini popolari riuniti (Mpr) ha dato il via alla campagna di semine autunnali 2022 con tre incontri nel territorio regionale. Ai circa 350 agricoltori soci presenti, che fanno parte dei bacini di lavoro Umbria nord, centro e sud, sono stati presentati i nuovi contratti di coltivazione e il Progetto Filiera Protetta Mpr.

Cinghiale peste suinaConfagricoltura Umbria, contro gli attacchi fatti da due associazioni di cacciatori, interviene a sostegno dell'attività svolta dagli organi dell'ATC 1: "L'Ambito Territoriale di Caccia si è impegnato a dare risposte per la gestione delle specie selvatiche lavorando sulla responsabilizzazione di chi svolge attività venatoria e sulle attività di contenimento".

Nonostante questo, continua a crescere la popolazione di cinghiali e quindi, per l'associazione degli agricoltori, sono necessari altri strumenti per una vera inversione di tendenza

Antonio Alunni Fucine Umbre Ritiro Premio(UNWEB) Terni. C'è anche l'azienda di Terni Fucine Umbre tra i 35 campioni delle esportazioni italiane che a Milano hanno ricevuto il Premio Export Capital, dedicato alle imprese che hanno ottenuto i maggiori incrementi nelle vendite all'estero dei loro prodotti tra il 2019 e il 2021. Il riconoscimento è particolarmente significativo perché fissa la capacità di ottenere questi risultati in un periodo molto complicato a causa dell'emergenza pandemica.

PERUGIA – All'appuntamento di riferimento in Italia su innovazione e startup, lo SMAU di Milano che si svolge in questi giorni (11-12 ottobre), Cratia ha ricevuto il Premio innovazione.

Nata nel 1984 come "Centro Regionale di Assistenza Tecnica per Imprenditori Agricoli", da settembre 2017 Cratia diventa una Srl a socio unico Confagricoltura Umbria con sede a Perugia. Si occupa di promozione ed erogazione di attività formative e informative, assistenza tecnica, consulenza aziendale, attuazione di studi e ricerche in materia di gestione aziendale, con riferimento al settore agricolo e agroindustriale e agli ambiti economici collegati.

Dal 2009 Cratia è accreditata presso la Regione Umbria per l'erogazione della formazione superiore e continua e dal 2019 per i servizi di consulenza, nell'ambito della misura 2.1 del Programma di Sviluppo Rurale. Da oltre dodici anni, si impegna a mantenere attivo e applicare il Sistema di Gestione per la Qualità, improntato al rispetto della norma UNI EN ISO 9001:15. In un'ottica di innovazione e sostenibilità, realizza progetti strategici orientati all'applicazione in azienda di soluzioni di agricoltura 4.0, smart farming e agricoltura di precisione.

Ed ora è arrivato anche l'importante riconoscimento. Alessandro Sdoga, direttore Cratia Srl: "Abbiamo compiuto un salto dall'analogico al digitale, con notevoli vantaggi per la società e per i nostri clienti. Fare innovazione è uno stimolo, in un'ottica di miglioramento continuo".

Alessandro Monacelli, presidente Cratia Srl, aggiunge: "L'idea di digitalizzare l'attività formativa è nata durante la pandemia per l'esigenza di superare le difficoltà sia dello smart working che della formazione a distanza ed ora stiamo valutando di applicare il gestionale anche all'ambito della consulenza tecnica".

L'idea in breve

Il core business di Cratia è l'erogazione di corsi di formazione, finanziata e non finanziata. L'organizzazione della formazione aumenta di complessità con l'aumentare del volume dei corsi da erogare. In più, con il tempo, gli strumenti in precedenza utilizzati, come i fogli di calcolo, diventavano fonte di errori e di rallentamento dei processi.

(UNWEB) Da qui l'idea (nata nel 2019, ci è voluto circa un anno per mettere a punto il sistema, che è pienamente a regime dal 2021) di implementare un gestionale cratia premio innovazione Smau 1CRM (Customer Relationship Management) che permettesse di gestire online i servizi di formazione, in ogni aspetto, dalle anagrafiche di discenti e clienti al monitoraggio delle attività. L'applicativo è stato progettato e sviluppato da Drive Agency, agenzia di Perugia specializzata in analisi dati, web marketing e CRM.

Complesso Abbaziale San Pietro-          Le dichiarazioni di Mario Pozza, neo Presidente di Assocamerestero; Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell'Umbria; Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo Brunello Cucinelli S.p.A. e Cavaliere del Lavoro; Roberto Morroni, Vice Presidente della Regione Umbria.

-          La Convention Mondiale è stata organizzata da Assocamerestero insieme con la Camera di Commercio dell'Umbria, in collaborazione con Unioncamere e InfoCamere e con il patrocinio e il sostegno della Regione Umbria.

CameraCommercioEstero2(UNWEB) La Convention è organizzata da Assocamerestero insieme con la Camera di Commercio dell’Umbria, in collaborazione con Unioncamere e InfoCamere e con il patrocinio e il sostegno della Regione Umbria. Durante la tre giorni anche l’elezione del nuovo Consiglio di Assocamerestero e la nomina del nuovo Presidente, lo sviluppo di nuovi progetti e iniziative di respiro internazionale, il convegno “Coniugare l’Umbria al futuro. Coesione, innovazione e competenze per il futuro del Made in Italy sui mercati internazionali” (partecipano rappresentanti di primo piano delle Istituzioni, del Sistema Camerale e delle imprese), incontri di networking ‘one to one’ con associazioni territoriali e imprese umbre.

Coltiviamo la cultura(UNWEB) FOLIGNO – Domenica 16 ottobre si terrà la prima edizione di "Coltiviamo la cultura: prima Festa dell'Agricoltura nelle dimore storiche", promossa dai gruppi giovani di ADSI e Confagricoltura Anga. Numerose dimore storiche su tutto il territorio nazionale apriranno le loro porte per ospitare le aziende agricole del territorio: una straordinaria opportunità per promuovere sia quei particolari beni culturali rappresentati dagli immobili privati di interesse collettivo, sia quei prodotti agroalimentari tipici del territorio delle regioni coinvolte.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190