(UNWEB)Perugia.  SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria – è lieta di comunicare che anche ottobre conferma il trend di crescita registrato in questo anno record: nell’ultimo mese di programmazione voli della stagione Iata “Summer 2022” sono stati 42.743 i passeggeri transitati presso lo scalo umbro, pari ad una crescita del +114% sul 2019 e del +66% sul 2015 (anno del precedente record mensile del mese di ottobre e del precedente record annuale). I movimenti aerei sono stati 580, in crescita del +55% sul 2019 e del +9% sul 2015.

(UNWEB) Perugia. ACI Europe ha pubblicato il rapporto sul traffico aereo per il Q3 (terzo trimestre) 2022, analizzato tutta la rete aeroportuale europea. Dai dati a consuntivo si evince che il traffico passeggeri è aumentato del +61% rispetto allo stesso periodo del 2021, con il traffico internazionale che ha guidato la ripresa durante i mesi estivi di punta (+84%), ed il traffico nazionale che è cresciuto a ritmi più contenuti ma ancora dinamici (+14%). Rispetto ai livelli pre-pandemia (2019), il traffico passeggeri nel terzo trimestre si è attestato al -12%, segnando comunque un significativo miglioramento rispetto al secondo trimestre (-17%) ed al primo trimestre (-39%).

foto soci 2(UNWEB)  Samer, azienda di Corciano leader nel settore elevatori, compie 50 anni. Fondata nel 1972 da Gian Mauro Maggiurana e Elio Rofani, la società umbra è diventata un punto di riferimento in tutto il Centro Italia relativamente all'attività di progettazione, realizzazione, installazione, collaudo e manutenzione di ascensori ed elevatori per privati, condomini, imprese, centri commerciali, stabilimenti industriali e pubblica amministrazione.

Cerimonia Premiazione gruppo(UNWEB) Si rinnova l'appuntamento con la Borsa di studio "Luca Briziarelli", istituita da Patrizia Calabria Briziarelli e Fiamma Briziarelli in memoria del proprio figlio e fratello Luca, scomparso nel 1993 all'età di 17 anni. L'iniziativa, che ogni anno premia il figlio o fratello/sorella di un dipendente dell'azienda FBM-Fornaci Briziarelli di Marsciano, leader in Italia nel settore dei laterizi, intende ricordare Luca Briziarelli offrendo un sostegno concreto agli studenti meritevoli.

(UNWEB) Perugia. "Ryanair, la compagnia aerea n° 1 in Europa e in Italia, inizierà ad operare da domenica 30 ottobre a fine marzo prossimo la sua programmazione per l’inverno 2022/23 da Perugia, che riconferma tutti i collegamenti della stagione precedente con 4 rotte da/per Catania, Palermo, Malta e Londra Stansted, che faranno viaggiare oltre 320.000 clienti e supporteranno oltre 200 posti di lavoro in totale.

Un momento dellesame dei campioni di formaggio partecipanti alla Rassegna oggi 27 ottobre presso la sede della Camera di Commercio dellUmbria 3 Curata dalla Camera di Commercio dell’Umbria - attraverso Promocamera, Azienda Speciale dell’Ente – in collaborazione con le associazioni di rappresentanza degli agricoltori 

Coldiretti Umbria, Confagricoltura Umbria e Cia Umbria – Agricoltori Italiani dell’Umbria. Quest’anno è riservata ai formaggi pecorini e caprini provenienti dal territorio regionale  e prodotti esclusivamente con latte umbro.

Francesca Orsini Federici Giorgio Comodi(UNWEB) Francesca Orsini Federici, Responsabile delle Risorse Umane del Gruppo Angelantoni Industrie, è stata confermata alla guida della Sezione Territoriale Media Valle del Tevere di Confindustria Umbria per il biennio 2022-2024. L’Assemblea, che si è riunita al Roccafiore Wine Resort & Spa di Todi, ha inoltre confermato il Vicepresidente Giorgio Comodi (Emu Group) e rinnovato il Consiglio Direttivo.

Fabio RossiConfagricoltura Umbria, con il presidente Fabio Rossi e il direttore Cristiano Casagrande, interviene sui temi degli impianti da biogas agricoli, biomassa e fotovoltaici: "Far partecipare gli agricoltori direttamente, in forma singola ed associata, alle comunità energetiche".

Per il fotovoltaico l'obiettivo da perseguire per l'Italia è di circa 35.000 ha di superficie, con una quota proporzionale dell'Umbria che potrebbe essere al disotto di 1.000 ha (su una superficie agricola totale di 540.000): "L'impatto può essere trascurabile sia sul profilo della sottrazione del suolo alla coltivazione e quindi alla produzione, sia sul fronte della tutela paesaggistica"

Rossi e Agabiti(UNWEB) In Italia nel 2022 a causa dei rincari e della scarsa reperibilità si è verificato il taglio da parte delle aziende agricole di quasi 1/3 negli acquisti di fertilizzanti che mette a rischio le semine, i trapianti autunnali e la stessa produttività dei raccolti Made in Italy. È quanto emerge dall'analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia che il balzo nelle quotazione è influenzato dal fatto che la produzione mondiale dipende fortemente dal costo del gas ed è concentrata in Russia e Bielorussia.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190