Bollette energetiche, boccata d'ossigeno per le Pmi: nel primo trimestre 2023, rispetto al trimestre precedente, -24% per l'elettricità. Per il gas -27% a gennaio 2023 in confronto a dicembre 2022. La stima per l'Umbria

Bollette energetiche, boccata d'ossigeno per le Pmi: nel primo trimestre 2023, rispetto al trimestre precedente, -24% per l'elettricità. Per il gas -27% a gennaio 2023 in confronto a dicembre 2022. La stima per l'Umbria
(UNWEB) Perugia.Ryanair, la compagnia aerea preferita dagli italiani, ha annunciato oggi (07 febbraio) il suo nuovo operativo estivo 2023 da Perugia – con la nuova rotta (11 in totale) per Cracovia, nonché un aumento delle frequenze su 4 popolari destinazioni esistenti quali Cagliari, Catania, Malta e Palermo.
Siglato accordo di collaborazione con la University College London School of Management
(UNWEB) Sono già oltre 55mila le imprese agricole condotte a fine 2022 da under 35, 1.163 in Umbria, che hanno scelto di investire il proprio futuro in campagna dove portano innovazione, sostenibilità, competitività ed efficienza. È quanto afferma la Coldiretti Umbria nel commentare positivamente la nuova misura Ismea “Generazione Terra” che finanzia fino al 100% per un massimo di 1,5 milioni di euro il prezzo di acquisto dei terreni da parte di giovani già insediati o che intendono insediarsi in agricoltura, che è stata illustrata alla presenza del Ministro Francesco Lollobrigida.
(UNWEB) La giornata sarà l'occasione discutere su tematiche attuali e di fondamentale e apportare il proprio contributo alla transizione energetica. Saranno presenti Vincenzo Briziarelli Presidente Confindustria Umbria, Roberto Morroni Vicepresidente Regione Umbria, Andrea Romizi Sindaco del Comune di Perugia, Massimiliano Salvi CEO Byom/Amministratore Fusion, Giorgio Mingoli Resp. Progetti Speciali e CER Byom/Fusion, Valeria Viti Senior Counsel di Legance Avvocati Associati, Luciano Piacenti Consigliere Delegato Gesenu SpA, Emiliano Maratea Presidente Sezione Energia Confindustria Umbria, Luca Bianconi Presidente Consorzio Energia Confindustria Umbria. Modera l'incontro Italo Carmignani Direttore de "Il Messaggero" sede di Perugia.(UNWEB) Come se non bastassero le devastazioni dei cinghiali che non conoscono soste, altra emergenza per gli agricoltori è quella rappresentata dai “piccioni di città”, la cui incontrollata presenza, al pari di quella degli ungulati, sta causando alle imprese agricole pesanti danni economici.
(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che il primo mese del 2023 si è chiuso con la conferma del trend di crescita che lo scalo sta registrando da ormai molti mesi a questa parte. Grazie agli oltre 16.500 passeggeri transitati, l’incremento rispetto al gennaio 2022 – quando a causa del covid molti collegamenti furono sospesi – è del +168%, mentre rapportando il dato al gennaio 2019, ovvero al periodo pre-covid – la crescita si attesta al +45%.
Romano Cardinali confermato alla presidenza dall’Assemblea degli imprenditori umbri, che hanno delineato il programma dell’associazione per i prossimi cinque anni
Il 6 e 7 febbraio una delegazione di giornalisti della stampa nazionale e di buyer internazionali alla scoperta dell'"Oro Verde" e dell'Umbria rurale
(UNWEB) È fissato al 31 marzo il termine entro cui è possibile presentare la domanda di disoccupazione agricola per l'anno 2022. Sono interessati - informa Coldiretti - tutti coloro che hanno lavorato in agricoltura, anche per un breve periodo nel 2022, indipendentemente dall'attuale occupazione. Si tratta infatti di un importo annuale erogato dall'INPS su domanda, a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura, tenuto conto della forte "stagionalità" del comparto con periodi di picco, come le stagioni delle raccolte, alternati a periodi di pausa come quelli invernali. Il lavoro dell'operaio agricolo ha infatti caratteristiche particolari legate alla stagionalità - ricorda Coldiretti - e quindi vi sono momenti di fermo, per i quali i lavoratori sono coperti da disoccupazione.
(UNWEB) Questa mattina il primo appuntamento della seconda edizione del CV LAB, in collaborazione con Aidp Umbria. Via anche a "A scuola d'impresa con le Settimane dell'Imprenditorialità grazie all'Ente Camerale e al partner JA Italia" per stimolare e potenziare gli studenti umbri interessati dalle azioni di PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento.
Maxi rincari dell'energia, con i dati Movimprese del IV trimestre si delinea un quadro più pesante del prezzo pagato in Umbria e in Italia: nel giro di un semestre altre 604 aziende umbre si sono rese 'dormienti', fermando l'attività.
Intanto le chiusure definitive continuano a salire e le nuove iscrizioni a scendere, ma il saldo della natimortalità resta comunque positivo a dimostrazione della vivacità del tessuto produttivo
(UNWEB) Si è concluso nella serata di ieri 27 gennaio a Perugia il XIV Congresso Provinciale della FABI Federazione Autonoma Bancari Italiani, il sindacato più rappresentativo del settore del Credito.
Al via la ristorazione contadina con i prodotti di qualità degli agricoltori del Mercato
(UNWEB) Assisi. Tour aziendale tra le imprese del territorio di Assisi, associate a Confindustria Umbria, dell’Assessore regionale Michele Fioroni, accompagnato dal Presidente della Sezione Territoriale di Perugia Federico Malizia e dal Direttore Generale di Confindustria Umbria Simone Cascioli.
Confcommercio Umbria soddisfatta per il percorso avviato dall’assessore Fioroni e per le linee di intervento su cui sta lavorando la Regione
“ Ci auguriamo che anche la Regione Umbria, afferma Sergio Giardinieri responsabile ufficio studi Fipac Umbria, esamini la nostra proposta elaborata in sintonia con la Confesercenti regionale “
I dettagli saranno illustrati venerdì 27 gennaio alle 11 nella sede del Gal in via Monte Acuto 49 a Foligno
Presentata una ricerca del centro studi Sintesi sull’andamento e sulle previsioni dell’economia regionale
La presentazione della nuova annata dell'Olio e.v.o. Dop a Todi (Pg)
(UNWEB) Perugia, L'Inail Umbria, in collaborazione con la Polizia Stradale di Terni e con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria, hanno realizzato il 18 gennaio 2023 presso l'Istituto Scolastico I.P.S.I.A. "Sandro Pertini" di Terni una giornata di sensibilizzazione degli studenti, lavoratori del domani, dei docenti, delle famiglie e della società civile sul tema della sicurezza stradale.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .