VinItalyAgabitiSpazio anche al turismo, al territorio e alle eccellenze enogastronomiche. Presentate le Guide di Repubblica e il portale Umbria Tourism alla presenza dell'Assessore al Turismo Agabiti. 

Presentato anche il concorso l’Umbria del Vino, alla presenza di Federico Sisti, Segretario Generale della Camera di Commercio dell'Umbria,ed il nuovo modello del portale UmbriaTourism

(UNWEB) SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” – è lieta di comunicare che nel mese di marzo sono stati oltre 26mila i passeggeri transitati presso lo scalo. Un dato in crescita del +73% rispetto al marzo 2022 e del +110% rispetto al marzo 2019 (periodo pre-covid).

connessioni2(UNWEB) PERUGIA – Voglia e desiderio d'Umbria in forte crescita. Connessioni e sinergie rafforzate tra le bellezze della regione e il Nord Europa, in particolare con Olanda e Norvegia. Il roadshow "Connessioni2" torna dalla due giorni di Amsterdam e Oslo con importanti risultati per l'incoming turistico-culturale e per gli scambi formativi e commerciali avviati.

L'occasione è stata quindi quella della promozione integrata (turistica, culturale, territoriale, enogastronomica, imprenditoriale) dell'Umbria con due giorni di iniziative in Paesi con un elevato potere d'acquisto ed un particolare interesse per la regione e l'Italia.

DASINI 1Concluso a Perugia il corso di assaggio di olio extravergine d'oliva.  Aperte le iscrizioni

alla terza edizione del concorso nazionale "ExtraCuoca", dedicato alle cuoche professioniste che valorizzano con le loro creazioni  il ruolo dell'olio extravergine di oliva. Iscrizioni possibili fino al 10 maggio 2023.

no cibo sintetico(UNWEB) Lo schema di disegno di legge del Governo contro il cibo sintetico risponde alle richieste di mezzo milione di italiani che hanno firmato la petizione promossa da Coldiretti per salvare il Made in Italy a tavola. È quanto afferma con soddisfazione Coldiretti Umbria dopo la decisione dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni su proposta del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida di schierarsi contro latte, bistecche e pesce creati in laboratorio.

I dati, assoluti e in percentuale, di tutte le regioni. Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Lazio e Lombardia le realtà con le percentuali più elevate di imprese di stranieri sul totale delle aziende

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi