Domenica 25 febbraio il Coro Cantori Umbri e La Brigata Indipendente protagonisti alla Sala dei Notari
Domenica 25 febbraio il Coro Cantori Umbri e La Brigata Indipendente protagonisti alla Sala dei Notari
Fino a domenica sera si fa festa con la musica, i cuori e divertimento
Città della Pieve – TEATRO DEGLI AVVALORANTI -La Nuova Stagione 2023/2024
Incontro organizzato da Umbrialeft alle 17, alla Società operaia di mutuo soccorso
(UNWEB) Terni. Parte giovedì 8 febbraio il San Valentino jazz, undici concerti distribuiti in diversi locali della città. Festival jazz promosso da Confartigianato imprese Terni e organizzato da Fabrizio Zampetti con la direzione artistica di Alessandro Bravo.
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Un pomeriggio con gli autori quello di sabato 10 febbraio alle ore 17 al Nuovo Cinema Caporali di Castiglione del Lago. Intervistati dal critico cinematografico Simone Rossi, il regista e sceneggiatore Marco Risi con l'attore e autore teatrale Luigi Diberti parleranno del nuovo film "Il punto di rugiada" e dello stato di salute del cinema italiano. Un evento che conferma la vocazione del Nuovo Cinema Caporali, la piccola e dinamica multisala gestita da Lagodarte Impresa Sociale nel centro storico castiglionese, che propone molti interessanti appuntamenti con gli autori per parlare di cinema, riflettere sui temi trattati e capire meglio il linguaggio, le tecniche e gli aneddoti di un mondo che affascina anche giovani e giovanissimi.
(UNWEB) Spoleto. Sabato 3 febbraio, alle ore 16.30, presso il Teatro Nuovo Giancarlo Menotti di Spoleto si esibiranno più di 100 artisti attraversando la musica delle emozioni tra alcuni dei brani più iconici della storia della musica italiana e internazionale, con un occhio alle hit più ascoltate in questi ultimi anni.
(UNWEB) Perugia. E’ pronta a partire l’edizione 2024 del carnevale di Perugia con tanti appuntamenti in programma. Le iniziative sono in collaborazione con l’APS carnevale “I rioni di San Sisto”.
Venerdì la Gara di bartocciate e sabato l’ingresso trionfale del Bartoccio e della Rosa nel corteo carnevalesco che si rifà alla tradizione, mette in satira il presente e guarda al futuro. Le conferme e le novità
(UNWEB) Perugia. La stagione del teatro Franco Bicini prosegue con “Liebe macht frei – l’amore rende liberi”, spettacolo a cura della compagnia “Masque”, per la regia di Matteo Angeletti.
Le rappresentazioni sono in programma sabato 3 febbraio alle 21.15 e domenica 4 febbraio alle 17.15
(UNWEB) Perugia. La XLIX concertistica all’Università per Stranieri di Perugia prende il via con il concerto di inaugurazione in programma venerdì 2 febbraio alle 17 presso l’Aula Magna dell’Unistra.
(UNWEB) Perugia. La stagione del teatro dialettale 2023/2024 prosegue fino all’11 febbraio presso il piccolo teatro San Martino (via Pontani a Madonna Alta) con la commedia brillante in die atti “L Padron de casa” di Marcello Lillini con la regia di Gianfranco Zampetti a cura del gruppo teatrale Città di Perugia – Artemio Giovagnoni.
(UNWEB) Perugia ha celebrato la Vespa. Grande successo per la mostra ideata dal locale Vespa club con il patrocinio del Comune. Domenica 28 e lunedì 29 gennaio, festa di San Costanzo, quasi 50 modelli della due ruote più famosa al mondo sono stati esposti presso la Loggia dei Lanari in piazza Matteotti. Un’esposizione voluta per ripercorrere la storia della Vespa attraverso i suoi modelli più rappresentativi e per creare un momento di aggregazione tra gli appassionati, in un periodo invernale sicuramente poco indicato per raduni o gite fuori porta. La risposta in termini di presenze è stata assolutamente apprezzabile, tanto che gli organizzatori hanno contato nei due giorni quasi mille visitatori.
(UNWEB) Perugia. Venerdì 2 e sabato 3 febbraio torna il Carnevale di Perugia con le Giornate del Bartoccio.
(UNWEB) Terni. Il grande cuore dei ternani è stato il protagonista indiscusso dell’edizione 2023 della Pigiama Run, la tradizionale corsa/camminata in pigiama promossa dalla Lilt per sostenere i bambini oncologici e le loro famiglie.
(UNWEB) Perugia mette in mostra la Vespa. Domenica 28 e lunedì 29 gennaio, in occasione della festività di San Costanzo, quasi 50 modelli del mezzo a due ruote più famoso al mondo saranno esposti presso la Loggia dei Lanari in piazza Matteotti. Un evento ideato dal Vespa Club Perugia con il patrocinio del Comune di Perugia, con l’obiettivo di proporre al pubblico le Vespa più pregiate, così da ripercorrerne la storia dal 1946 ad oggi. Dalla Vespa con il cambio a bacchetta fino alle moderne GTS, passando per le large frame e le indimenticabili PX e “50”. Saranno ben 35 i vespisti che metteranno a disposizione i loro gioielli per una mostra che rappresenta un unicum per la città.
Giuria di eccellenza da ogni angolo del mondo, Presidente l’étoile Eleonora Abbagnato, Teatro Gian Carlo Menotti dal 29 aprile al 4 maggio
(UNWEB) “Laudate Deum”, è il titolo dell’esortazione apostolica di Papa Francesco, la sesta del suo Pontificato, pubblicata il 4 ottobre scorso, con la quale chiede a tutti maggiore attenzione sul tema della crisi del clima.
(UNWEB) Perugia. Si terrà giovedì 25 gennaio alle 10, presso la Sala Rossa del Comune di Perugia, la conferenza stampa di presentazione di “Buon compleanno mobilità”, l’iniziativa di Minimetrò Spa e Automobile Club Perugia, in programma per lunedì 29 gennaio, per celebrare i 16 anni dall’inaugurazione del minimetrò di Perugia. L’evento che sarà presentato è un momento di accoglienza e promozione della mobilità, rivolto soprattutto ai giovani, anche attraverso nuove tecnologie.
In Fondazione Perugia da venerdì 26 fino a domenica 28 gennaio undici eventi in tre giorni per raccontare la contemporaneità con alcune delle firme più prestigiose del panorama nazionale: da Sergio Rizzo a Peter Gomez, da Francesco Giorgino a Marco Damilano.
(UNWEB) Perugia. Domenica 28 gennaio alle ore 17.30 la famosissima storia di Hansel e Gretel nell’interpretazione della Compagnia degli Sbuffi, con Rita Lamberti e Matteo Biccari. Scene di Violetta Ercolano, pupazzi di Metaluna, costumi di Carla Vitagliane, regia e drammaturgia di Aldo De Martino.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .