
Importante successo di pubblico ad Arrone (Tr) per la XIV Giornata Nazionale delle Miniere

Con la partecipazione di Gabbani, Malika Ayane, Nek, Al Bano e Raoul Bova. Venerdì 10 giugno 21.25 su Rai1, conduce Carlo Conti dalla piazza della Chiesa Superiore della Basilica di San Francesco
(UNWEB) Orvieto. Il prossimo 16 giugno alle ore 15 la Sala DigiPASS di Orvieto, spazio digitale della biblioteca pubblica "L. Fumi", ospiterà la conferenza stampa di presentazione della VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere | Orvieto Festival, per illustrare la tematica di quest'anno, QUANDO è il presente, a cui verrà dedicata tutta la programmazione 2022.
Dal viaggio immersivo nel mondo Tree to Bar all'area dedicata ai Distretti del Cioccolato di Perugia, Modica e Torino; dall'annuncio di Giorgione come primo super ospite all'attesissimo ritorno delle Sculture di Cioccolato. Spazio dedicato ai prodotti in cioccolato griffati Harry Potter e a tema Halloween.
(UNWEB) Terni. Dopo l’importante successo dello scorso anno che ha visto un’ampia partecipazione di relatori provenienti da tutto il territorio nazionale, TERNI DIGITAL WEEK conferma la sua quarta edizione, che si svolgerà dal 13 al 16 Ottobre 2022, nel cuore del centro storico della città di Terni, presso la nuova sala DIGIPass della Biblioteca Comunale e in streaming sui canali ufficiali dell’evento.
(UNWEB) A due anni dall’ inizio della pandemia, tornano i concerti, voluti dal Presidente P. Giuseppe Battistelli, ofm, dell’ Associazione Santo Sepolcro Foligno ETS.
Il primo di questi concerti, in occasione del decennale dell’ Associazione, vede artisti provenienti dall’ Umbria e da fuori regione che si esibiranno nella splendida Basilica di Santa Maria in Aracoeli, in Campidoglio, a Roma, domenica 29 maggio 2022, alle ore 18.
Un’edizione che punta sempre di più all’enoturismo di qualità con degustazioni guidate, abbinamenti Food&Wine e diverse iniziative di conoscenza, divertimento e relax su prenotazione.
Giovanni Dubini (Presidente MTV Umbria): “Consapevolezza, condivisione e moderazione sono le parole chiave dei nostri eventi”
Dopo l’appuntamento primaverile più amato dagli enonauti, per tutta l’estate degustazioni, visite e gusto in cantina anche con Vigneti Aperti.
Tornano, quindi, tutti gli altri eventi firmati MTV: Calici di Stelle ad agosto, Cantine Aperte in Vendemmia a settembre, Cantine Aperte a San Martino a novembre e, infine, Cantine Aperte a Natale a chiudere l’anno
Fino a domani al Barton Park le più rare varietà di piante, prodotti artigianali vicini al tema “green” e tante attività collaterali
(ASI)Foligno - Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno sta riscuotendo un grande successo. Un programma ambizioso ideato e realizzato dal dott. Moreno Finamonti, presidente dell' presidente dell'associazione SOPHIA Umbria-Marche e da Caterina Lucangeli,consigliera della maggioranza delComune di Foligno con l’ incarico ai Grandi Eventi. Un'iniziatica unica nel suo genere perché mette in primo piano un aspetto medico-sociale rilevante: l'invecchiamento.
In attesa del 18 e 19 giugno 2022
(UNWEB) Spello. 'associazione degli infioratori raccomanda la prenotazione del parcheggio dal sito www.infioratespello.it: "Ci aiuterà a conteggiare con continuità le presenze e a garantire un evento piacevole e sicuro"
Dopo lo stop a causa della pandemia, torna una delle attrazioni simbolo del parco. Anche la ‘Lollo’ era salita a bordo con il figlio nel 1966
Dal 21 al 22 maggio la cultura del verde protagonista al Barton Park
(UNWEB) Sarà presentato martedì 17 Maggio 2022 alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) dell'Università degli Studi di Perugia (Borgo XX Giugno 74, Perugia) l'Atlante Gastronomico dei Presidi Slow Food e Presidi dell'Umbria.
(ASI) II1 2 maggio si è tenuta presso la Sala “Pio La Torre” del Comune di Foligno la prima conferenza stampa di “Medicus: Premio Gentile da Foligno” che si terrà dal 19 al 21 maggio.
E’ organizzata dall'associazione "Vivo a Colori" con il patrocinio, tra gli altri, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune. L’esposizione fotografica, ad ingresso libero, sarà visitabile nei week end fino al prossimo 22 maggio
(UNWEB) TERNI – E’ iniziato domenica scorsa il Verdecoprente Umbria Festival 2022 (Vuf) con le intense voci dei Faber Teater, in scena alla collegiata di Lugnano in Teverina per interpretare l'originale Stabat Mater di Antonella Talamonti. Il programma è articolato in 12 spettacoli, con la direzione artistica di Roberto Giannini e Rossella Viti dell'Associazione Ippocampo, e punta ad unire tradizione e innovazione, cultura e spettacolo con la valorizzazione di siti storico-artistici e paesaggistici dell’Umbria meridionale. Il Vuf è sostenuto con fondi Por Fesr Umbria 2014-2020 ed è appoggiato dai Comuni di Alviano, Baschi, Giove, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Montecchio e Guardea.
E' in programma sabato 14 maggio alla sala della Fondazione Sant'Anna a Perugia
Appuntamento ai giardini pubblici di Torgiano con collezionismo e hobbistica
(UNWEB) – Perugia, – Un festival tutto da vivere, capace di far scoprire la storia, la cultura e il territorio di uno dei borghi più belli d’Italia. Così si presenta “Arthistory Montone”, l’innovativo progetto, presentato oggi nel Palazzo della Provincia di Perugia, pronto a valorizzare e promuovere l’affascinante borgo dell’Altotevere, attraverso l’interazione con il mondo dell’arte, della musica, dello spettacolo, della scrittura e della tecnologia.
(UNWEB) Da Foligno a Bologna, da Siena a Perugia, poi a Padova e ancora in Umbria dove, richiamato al dovere di medico, spinse la sua missione sino all'estremo sacrificio. Gentile, nato sulle rive del Topino alla fine del XIII secolo, morì sempre nei dintorni di Foligno il 18 giugno 1348, colpito da quello stesso morbo che si era prodigato per curare e studiare a Perugia.
(UNWEB) Todì. La Diocesi Orvieto-Todi e l’Associazione Culturale Matavitatau, in collaborazione con Rotary Club Todi, Associazione Figli ed Amici di Boa Vista, Associazione Omnes Oltre i Confini e la testata giornalistica Umbria e Cultura presentano a Todi il filmato “Vivere senza paura nell’età dell’incertezza”, percorso video nato da una mostra creata per il Meeting dell’Amicizia tra i Popoli di Rimini nel 2021.