Verdecoprente 2022 foto(UNWEB)  TERNI –  E’ iniziato domenica scorsa il Verdecoprente Umbria Festival 2022 (Vuf) con le intense voci dei Faber Teater, in scena alla collegiata di Lugnano in Teverina per interpretare l'originale Stabat Mater di Antonella Talamonti. Il programma è articolato in 12 spettacoli, con la direzione artistica di Roberto Giannini e Rossella Viti dell'Associazione Ippocampo, e punta ad unire tradizione e innovazione, cultura e spettacolo con la valorizzazione di siti storico-artistici e paesaggistici dell’Umbria meridionale. Il Vuf è sostenuto con fondi Por Fesr Umbria 2014-2020 ed è appoggiato dai Comuni di Alviano, Baschi, Giove, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Montecchio e Guardea.

montone20220511 115503(UNWEB) – Perugia,  – Un festival tutto da vivere, capace di far scoprire la storia, la cultura e il territorio di uno dei borghi più belli d’Italia. Così si presenta “Arthistory Montone”, l’innovativo progetto, presentato oggi nel Palazzo della Provincia di Perugia, pronto a valorizzare e promuovere l’affascinante borgo dell’Altotevere, attraverso l’interazione con il mondo dell’arte, della musica, dello spettacolo, della scrittura e della tecnologia.

Medicus(UNWEB) Da Foligno a Bologna, da Siena a Perugia, poi a Padova e ancora in Umbria dove, richiamato al dovere di medico, spinse la sua missione sino all'estremo sacrificio. Gentile, nato sulle rive del Topino alla fine del XIII secolo, morì sempre nei dintorni di Foligno il 18 giugno 1348, colpito da quello stesso morbo che si era prodigato per curare e studiare a Perugia

immagine base(UNWEB)  Todì. La Diocesi Orvieto-Todi e l’Associazione Culturale Matavitatau, in collaborazione con Rotary Club Todi, Associazione Figli ed Amici di Boa Vista, Associazione Omnes Oltre i Confini e la testata giornalistica Umbria e Cultura presentano a Todi il filmato “Vivere senza paura nell’età dell’incertezza”, percorso video nato da una mostra creata per il Meeting dell’Amicizia tra i Popoli di Rimini nel 2021.

compagnia MutDance(UNWEB) Spoleto, – Si avvicina l’appuntamento con la danza e, in occasione del trentennale, l’international Dance Competition Spoleto inaugurerà domenica 15 maggio con lo spettacolo Fiore della Danza Coreana, della Compagnia MutDance diretta da Kim Jung Ah, tra le più importanti personalità nel panorama della danza in Corea del Sud. A patrocinare lo spettacolo l’Istituto di Cultura Coreano in Italia e l’Istituto Italiano a Seul.

Fabbroni Musio(UNWEB) Perugia.  Inaugurata questo pomeriggio la nuova proposta artistica della Galleria A + A, in via della Cera - traversa di Corso Garibaldi - gestita da Paola Musio in collaborazione con l'associazione Anpvi, che ribadisce le sue scelte espositive di valore internazionale . Si tratta della personale di Fabrizio Fabbroni dal titolo "FaciesTrahere" con la presentazione critica di Andrea Baffoni. La personale "Facies Trahere" è un percorso di arte e appunti sulla fisiognomica partita nel 2019 ed ora, nel 2022 , si apre a nuove iniziative interpretative. La mostra è curata da Paola Musio ( stilista, disegnatrice di tessuti, decoratrice, pittrice, collaboratrice a progetti umanitari per l'infanzia attraverso laboratori artistici) che ha selezionato e allestito le opere nella galleria A+A in contemporanea - per tutta la durata della mostra - anche presso la Cantina Dionigi; un connubio perfetto tra cultura e degustazioni fatte "ad opera d'arte".

Seun Kuti 2(UNWEB) CASTIGLIONE DEL LAGO – Con l'annuncio anche dei primi tre grandi concerti che arriveranno quest'anno in riva al lago - come quelli dello straordinario bluesman Eric Gales, dei ritmi travolgenti dell'Afrobeat di Seun Kuti con la storica formazione degli Egypt 80, dei mostri sacri Treves Blues Band ed Eugenio Finardi - il ritorno di Trasimeno Blues con l'edizione 2022 si caratterizza fin da subito come ricco di appuntamenti da non perdere.

20220505 200511(UNWEB) Assisi. Madonna Primavera è Nobilissima: vincendo fune e balestra (in situazione di parità: il punto è andato alla Parte col Balestriere che ha registrato il punteggio più alto, Sergio Mariucci), e lasciando solo la corsa delle tregge ai rivali di Parte de Sotto, la Nobilissima elegge Monna Letizia Marchesi quale Regina della Festa. Come noto la vittoria in questa gara non influisce nell'assegnazione del Palio, ma il vincitore ha la possibilità di mettere per prima in scena le rievocazioni di vita medioevale nel Calendimaggio 2023 e impressionare così i giurati con le rievocazioni di vita medioevale in notturna.

1e13ec93 ba1b e020 3740 c61835440f50(UNWEB) L'Umbria è terra di borghi medievali, mura, castelli e rocche da visitare. L'Umbria, terra di grandi prodotti enogastronomici, è terra del silenzio, dove la natura è sovrana, forse per questo è patria della spiritualità. Umbri sono San Francesco, San Benedetto, Santa Chiara ed altri, ma è anche terra di contrasti. È infatti in Umbria, precisamente ad Acquasparta (Tr), non distante dalla Romita di Cesi, eremo francescano dove San Francesco iniziò la stesura del suo "Cantico delle Creature" e tappa immancabile per i pellegrini che percorrono il cammino di San Francesco, che la scienza ha lasciato il suo segno, grazie alla presenza di Federico Cesi, che all'inizio del '600, ha dato vita all'Accademia dei Lincei, la prima accademia scientifica d'Europa di cui fu membro anche Galileo Galilei.

 Totem plasma definitivo con loghi