Post Sound(UNWEB) Terni. “Stage and Sound Design” è un laboratorio interamente gratuito rivolto a chi vuole imparare a gestire un evento di spettacolo (palco/stage etc).
E’ rivolto a tutti: musicisti o aspiranti tali, docenti di musica o soli appassionati del settore.

NID Fashion Show 1Sabato 2 luglio, alle 21.30, la 22^ edizione del Fashion Show del Nuovo Istituto Design di Perugia

Saranno 25 i giovani stilisti studenti dell'Istituto perugino protagonisti con le creazioni per uomo e donna: alta moda, maglieria, prèt-à-porter, sportwear, jeanseria, sposa. Attenzione particolare quest'anno ai temi del riciclo e del riutilizzo. 

Il look dei 19 modelli e modelle che sfileranno sarà curato totalmente da Andrea Gennaro, hair stylist Wella e look maker del Salone Divi e Divine

presentazione RiverockFestival 2022 3(UNWEB) Perugia. Torna in scena ad Assisi dal primo al 31 luglio, dopo due anni di stop forzato, nell'ambito delle iniziative estive della città serafica, il Riverock Festival. In questa undicesima edizione, promossa da Associazione Culturale Riverock con il patrocinio e il sostegno del Comune della Città di Assisi, la kermesse si pone l'obiettivo di riportare nel cuore dell'Umbria alcuni dei migliori artisti della scena indipendente ed emergente italiana. Sul palco della Lyrick Summer Arena a Santa Maria degli Angeli si avvicenderanno infatti proposte musicali di livello per tutti i gusti e tutte le età.

UCS22 palchi(UNWEB) Perugia. Concerti dall’alba fino a notte fonda e con il meglio della scena musicale contemporanea nazionale e locale. “L’Umbria che spacca” è pronta ad invadere dal 30giugno al 3 luglio la città di Perugia, nell’area che interessa Borgo XX Giugno e Corso Vannucci.

incanto panoramicaSaranno a disposizione i biglietti per il concerto di Fabrizio Moro del 17 luglio

Dal 30 giugno al 3 luglio quattro serate all'insegna del buon mangiare e della buona musica con Anna Panzalelli, i Neutro Blues, Anima Lucio e A Night at the opera

Nuovo Cinema Caporali uno spazio per la comunità Locandina(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Mercoledì 29 giugno, a partire dalle 19, si terrà l'incontro "Nuovo Cinema Caporali, uno spazio per la comunità", presso il Giardino del Pomarancio nella Rocca Medievale di Castiglione del Lago: si conclude così il percorso realizzato da Lagodarte Impresa Sociale all'interno del progetto "Trasimeno Community Network" finalizzato alla rigenerazione partecipata del Cinema Caporali.

Da sinistra Alessia Marta Stefano Lupi Romano Cardinali Rosaria Castaldo(UNWEB) Perugia. Secondo gli ultimi dati disponibili (Indagine Okkio alla Salute, Istituto Superiore di sanità, anno 2019) l’Umbria è a nono posto in Italia per sovrappeso e obesità nei bambini. Tra i piccoli umbri in età 7-10 anni, l’1,4% soffre di obesità grave, il 5,8% è obeso, il 23,2% in sovrappeso, e quest’ultimo dato è superiore alla media nazionale, pari del 20,4%.

Panicale3(UNWEB) – Panicale,  – Inaugurata a Panicale, in contemporanea con altre 19 città italiane, la terza edizione di “Una Boccata d’Arte”, il progetto d’arte di Fondazione Elpis, che promuove installazioni, mostre e performance di 20 artisti in 20 borghi, uno per ogni regione, valorizzando l’incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico.

RaseggnaBandistica(UNWEB) – Montone,  Partirà giovedì 30 giugno alle ore 21 nell’affascinante cornice del Chiostro di San Francesco la XXXVII edizione della Rassegna delle bande musicali a Montone, con il concerto della Filarmonica “G. Puccini” di Città di Castello diretta da Nolito Bambini.

SMA SAVE THE DATE 28giugno(UNWEB) PERUGIA – Integrare l'esperienza fisica con quella virtuale per ampliare il modo di fruire un patrimonio come quello di una biblioteca. Nasce così "San Matteo degli Armeni", un progetto ideato dallo studio di comunicazione CoMoDo (Comunicare Moltiplica Doveri) per valorizzare ancora di più il patrimonio storico, culturale e didattico del Complesso Monumentale di San Matteo degli Armeni, caratterizzato appunto da una ricca Biblioteca comunale con fondi letterari importanti, come quello del filosofo Aldo Capitini.

image002 1(UNWEB) Perugia. Oggi sabato 25 giugno, il Love Film Festival, che si svolge a Palazzo Priori di Perugia fino a domani, entra nel vivo: la tematica dell’Amore per la Giustizia, che fa da filo conduttore a questa ottava edizione, è stata approfondita ed esplorata attraverso un convegno sulla legalità. Il convegno è stato anche occasione anche per presentare un evento strettamente legato a questo tema: la VI edizione, che quest’anno si svolge a Perugia, del Torneo Nazionale di Basket Forense “Insieme, per non dimenticare”, in ricordo della strage del Tribunale di Milano del 2015, dove il giovane Lorenzo Claris Appiani è deceduto.

 Totem plasma definitivo con loghi