Dopo due anni di stop torna la mostra mercato dedicata a giardinaggio e florovivaismo - Alla 15ª edizione (29 aprile-1 maggio) 70 espositori e tante attività per grandi e piccoli
Dopo due anni di stop torna la mostra mercato dedicata a giardinaggio e florovivaismo - Alla 15ª edizione (29 aprile-1 maggio) 70 espositori e tante attività per grandi e piccoli
Alla Sperelliana si inaugura domani pomeriggio una sezione interamente dedicata agli studi genere
Alle 18,30 l’incontro aperto a tutti con la scrittrice e critica Daniela Brogi, che verrà intervistata da Valentina Pigmei
Il presidente dell'Ente, Maurizio Castellani: "Stiamo lavorando per farlo diventare un evento nazionale"
Oltre 400 esemplari di auto storiche percorreranno il lungolago.
(UNWEB) Todi. Aspettando Todi Festival 2022, in programma dal 27 Agosto al 4 Settembre, prosegue la tradizione di affidare a celebri artisti italiani contemporanei l'immagine dell'evento. È infatti Fabrizio Plessi a firmare il manifesto che accompagnerà la promozione e lo svolgimento della prossima XXXVIa edizione.
(UNWEB) Bevagna. Cala il sipario sull'edizione 2022 della Primavera Medievale: attese ampiamente soddisfatte. Il tempo incerto di questi giorni, infatti, non ha smorzato l'entusiasmo per il ritorno nelle strade e nelle piazze del popolo delle quattro Gaite. Eventi molto partecipati e di alto livello: storici, rievocatori, docenti universitari, scrittori e narratori, si sono succeduti nelle magnifiche cornici del Teatro Torti e dell'Auditorium Santa Maria Laurentia. Tante le tematiche affrontate, dalle gesta di Re Artù, all'importanza della rievocazione e al successo del medioevo nella narrativa, alle antiche rotte sulla via della seta, fino al medioevo di Pasolini.
Verrà presentata a Perugia mercoledì 27 aprile e si svolgerà dal 29 aprile al primo maggio a Sant’Anatolia di Narco
Grande attesa per la Notte del Tulipano, la grande parata dei carri illuminati di sabato 30 aprile
Appuntamento a Castiglione del Lago il 30 aprile presso la Sala della musica Marchesini
(UNWEB) Perugia. Federico Cenci e alcuni volontari tra i dieci mila che hanno preso parte alla camminata da Perugia ad Assisi. Nel pomeriggio festa nel quartiere di Elce in ricordo di Leo, con il Perugia Calcio, i tifosi e l’Assessore comunale Pastorelli
(UNWEB) Terni. L’Associazione Ispirazioni Sonore, giovane e attivissima realtà musicale del ternano, quest’anno ha deciso di riprendere in presenza il Concorso Internazionale di esecuzione musicale che da quattro anni organizza. Dopo due anni di edizioni on line quest’anno gli organizzatori hanno deciso di ripartire con un’edizione dove i partecipanti potessero esibirsi dal vivo e l’idea è stata apprezzatissima.
(UNWEB) Peppe Servillo sarà il protagonista de L'Histoire du soldat (La storia del soldato) di Igor Stravinskij, un capolavoro del teatro musicale del Novecento, che l'Associazione In Canto porterà il 25 aprile a Foligno (Auditorium San Domenico, ore 21.00), il 26 a Terni (Teatro Secci, ore 21.00), il 27 a Perugia (Auditorium Santa Cecilia, ore 21.00) e il 28 a Orvieto (Teatro del Carmine, ore 21.00).
(UNWEB) Spoleto. Domani 24 aprile, con inizio alle ore 17 presso il Teatro Gian Carlo Menotti di Spoleto, andrà in scena lo spettacolo "La magia del cinema" scritto e interpretato da Stefano de Majo, con le musiche dal vivo della Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Secondino De Palma.
Dal 26 Aprile al 5 Maggio prossimi, presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia, a Perugia - 29 Aprile, presso il centro Salute di Todi
Il 30 Aprile e il 1° Maggio nelle principali piazze umbre / Il 30 Aprile, presso la Coop del centro commerciale Il Triangolo di San Sisto, a Perugia.
Avanti tutta, in mattinata, parteciperà anche alla Marcia della Pace
Evento in programma a Perugia fino a lunedì 25 aprile
Oggi, in occasione dell’Earth Day 2022, la visita degli studenti delle Medie
Partenza alle ore 9 dai giardini del Frontone
(UNWEB) Perugia - L'Associazione Ricreativa APS Montelaguardia insieme alla scuole dell'infanzia “JJ Rosseau” e la scuola primaria “ Vittoria Formica” hanno aderito al progetto “Adotta un Albero” , il giorno 22 aprile. alle ore 16,30 pianteranno 18 alberi, gentilmente offerti dal Comune di Perugia.
L'ideatore Carlo Quartucci: " Un appuntamento artistico a tutto campo in una Todi che vuole essere protagonista e l'anno prossimo si respirerà profumo di Asia"