284823619 108633035197262 1821281208829742040 n(UNWEB) ASSISI   - Grande ribalta sportiva con il "Gran Galà del Calcio Umbro 2022", in programma lunedì 20 giugno 2022, alle ore 21:00, al ristorante "La Locanda del Cardinale" ad Assisi, in piazza del Vescovado. L'iniziativa è organizzata dall'associazione "Per l'Umbria e per lo sport", sotto la regia dei giornalisti Massimo Boccucci e Antonio Palazzetti, in collaborazione con le associazioni "Insieme a Riccardo per i giovani e per Gubbio" e "I Love Norcia", il patrocinio di Coni Umbria, Figc-Lega Nazionale Dilettanti, Comitato Regionale Umbro della Lega Nazionale Dilettanti, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Assisi e Comune di Terni.

 

7 RASSEGNA (UNWEB) Todi. Si terrà dal 18 giugno al 10 luglio 2022 presso Sala delle Pietre a Todi  la 7^ Rassegna Nazionale dei Maestri intarsiatori Lignei. L'evento, organizzato dall’Associazione Culturale Quinta Parete e curato da Federico Martinelli vede la collaborazione dell’Amministrazione Comunale unitamente al patrocinio della Provincia di Perugia e della Provincia di Verona, città sede dell’Associazione Culturale organizzatrice.

Porchettiamo2022 taglio nastro1(UNWEB) SAN TERENZIANO (GUALDO CATTANEO) – Un taglio del nastro atteso da due anni. Dopo un lungo stop a causa delle vicende legate alla pandemia ha preso il via finalmente venerdì 17 giugno a San Terenziano di Gualdo Cattaneo la 12esima edizione di Porchettiamo, il festival delle porchette d'Italia.

cid E95D6CA7 4500 4127 A5BE 263C63FF7B89In cartellone, 20 eventi tra concerti, spettacoli teatrali, produzioni inedite, lirica e arte, oltre ai concerti delle masterclass nelle location più suggestive della città

Tra i tanti appuntamenti: il ricordo di Beppe Fenoglio e Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita, il concerto multidisciplinare nella ricorrenza dei 100 anni dalla presentazione del film “Il Monello” di C. Chaplin, il progetto-spettacolo “Fuga a tre voci” di Marco Tullio Giordana per i 10 anni dalla morte del Hans Werner Henze con gli attori Giorgio Marchesi e Michela Cescon e il progetto Children’s Corner le parole di Gianni Rodari dedicato ai bambini

Forte sinergia del Festival con le realtà culturali del territorio

0d8a79ce 1cc5 52ad 4e1e 861d78e1a2c6L'Esposizione di prodotti Agricoli dei produttori trevani, lo Street Food Agricolo, la musica, l'arte di strada e le attività laboratoriali animeranno questo nuovo spazio di socializzazione e ritrovo per la comunità

figuratevi 22(UNWEB) Perugia. La 35^ edizione del festival "Figuratevi" si svolge anche quest'anno tutta l'estate all'Arena del Borgo Bello di Perugia, dal 16 giugno al 1 settembre 2022. Il programma ospiterà il meglio della produzione italiana di Teatro di Figura per ragazzi, tutti i giovedì alle ore 21, nel bellissimo spazio di via del Cortone ( dietro la Chiesa di San Domenico).

La sagrantina conf1È sold out la prima edizione della passeggiata enogastronomica al tramonto tra borghi, vigne e cantine, ulivi e frantoi: 450 partecipanti (75% da fuori regione). Evento di promozione del territorio che vuole declinare al femminile la sua eccellenza, il Sagrantino, unendolo anche alle bellezze naturali, al patrimonio storico-artistico, e alle prelibatezze enogastronomiche.

Trasimeno ieri oggi e domani Locandina(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – L'associazione "Archeo Trasimeno Odv", in collaborazione con l'associazione "CAT Club Amanti del Trasimeno", "Faro Trasimeno" e Unitre "Giovanni Vezza", ha organizzato per sabato 18 giugno 2022, alle ore 9 presso la "Sala degli Teatro" di Palazzo della Corgna, un'iniziativa pubblica sulla storia del lago, sui suoi problemi attuali e sugli interventi da effettuare a breve e a lungo termine. Dopo una breve introduzione di Pietro Fiorentini, presidente di Archeo Trasimeno, è previsto il saluto e l'intervento del sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico.

 Totem plasma definitivo con loghi