Dal concerto del Maestro Mastrini nel Teatro di Paglia, Uto Ughi, Salvatore Accardo, fino all'intervento di Mogol. Oltre 60 appuntamenti gratuiti
Dal concerto del Maestro Mastrini nel Teatro di Paglia, Uto Ughi, Salvatore Accardo, fino all'intervento di Mogol. Oltre 60 appuntamenti gratuiti
(UNWEB) – Panicale, – Inaugurata a Panicale, in contemporanea con altre 19 città italiane, la terza edizione di “Una Boccata d’Arte”, il progetto d’arte di Fondazione Elpis, che promuove installazioni, mostre e performance di 20 artisti in 20 borghi, uno per ogni regione, valorizzando l’incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico.
(UNWEB) – Montone, Partirà giovedì 30 giugno alle ore 21 nell’affascinante cornice del Chiostro di San Francesco la XXXVII edizione della Rassegna delle bande musicali a Montone, con il concerto della Filarmonica “G. Puccini” di Città di Castello diretta da Nolito Bambini.
Oltre 170 iscritti e tante attività ludico-sportive tra Passignano, Tuoro e Magione
(UNWEB) PERUGIA – Integrare l'esperienza fisica con quella virtuale per ampliare il modo di fruire un patrimonio come quello di una biblioteca. Nasce così "San Matteo degli Armeni", un progetto ideato dallo studio di comunicazione CoMoDo (Comunicare Moltiplica Doveri) per valorizzare ancora di più il patrimonio storico, culturale e didattico del Complesso Monumentale di San Matteo degli Armeni, caratterizzato appunto da una ricca Biblioteca comunale con fondi letterari importanti, come quello del filosofo Aldo Capitini.
Tanti gli appuntamenti musicali, si rinnova la collaborazione con le associazioni del territorio
Si parte con un concerto al tramonto al Lavandeto di Castelnuovo, “prima” nel centro storico di Assisi con l’omaggio a Dalla: il programma dall’1 luglio al 13 agosto
(UNWEB) Perugia. Un appuntamento tra memoria e futuro che, partendo dal ricordo di Luciano Campani, operaio e sindacalista della Cgil scomparso lo un anno fa, affronterà i temi di stringente attualità per il sindacato, mettendo a confronto esperienze di lavoratori e lavoratrici di ieri e di oggi.
(UNWEB) Perugia. Oggi sabato 25 giugno, il Love Film Festival, che si svolge a Palazzo Priori di Perugia fino a domani, entra nel vivo: la tematica dell’Amore per la Giustizia, che fa da filo conduttore a questa ottava edizione, è stata approfondita ed esplorata attraverso un convegno sulla legalità. Il convegno è stato anche occasione anche per presentare un evento strettamente legato a questo tema: la VI edizione, che quest’anno si svolge a Perugia, del Torneo Nazionale di Basket Forense “Insieme, per non dimenticare”, in ricordo della strage del Tribunale di Milano del 2015, dove il giovane Lorenzo Claris Appiani è deceduto.
(UNWEB)Santa Maria degli Angeli - Dopo due anni di restrizioni, isolamento, protocolli sanitari stringenti causati dal Covid, la gente ha necessità di riappropriarsi della libertà e di vivere attivamente la vita. Si percepisce anche la loro necessità di ritornare a vedere positivo il proprio futuro.
(UNWEB) Perugia. L’ottava edizione del Love Film Festival, che si svolgerà a Palazzo Priori di Perugia dal 24 al 26 giugno 2022 avrà come tema la giustizia. Per questo la kermesse diretta da Daniele Corvi ha selezionato tutti film e corti che toccano questo tema, organizzando incontri collaterali connessi.
(UNWEB) Umbertide. Un cammino che unirà le abbazie di Montecorona e quella marchigiana di Fonte Avellana per riscoprire luoghi sacri, santi, tradizioni e borghi. E' quanto illustrato nel corso del convegno “Valorizzare il passato per riscoprire il futuro. Da Montecorona a Fonte Avellana: eremi e società” che si è svolto nel pomeriggio di giovedì 23 giugno presso il ristorante “L'Abbazia” di Montecorona. Il cammino, fortemente voluto dal Comune di Umbertide con il supporto dall'associazione Eticamente, è in fase di elaborazione e vedrà la luce tra la fine di agosto e l'inizio del mese di settembre, con la presentazione di tutte le tappe e i percorsi.
Un’iniziativa di Felcos Umbria, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Giovanili e l’Ufficio Informagiovani
Iscrizioni ancora aperte: 15 posti riservati a ragazze e ragazzi fino ai 35 anni di età. Ecco come fare per partecipare.
(UNWEB) – Piegaro, – Il “Two x Two” Festival fa nuovamente tappa a Piegaro. Sabato 26 giugno 2022, alle ore 18 al Museo del Vetro va in scena “Non per la luna che infuria”, dialogo letterario con Amleto de Silva e Daniele Sepe.
(UNWEB) Perugia. E’ stata presentata nel corso della mattinata del 22 giugno presso il caffè Bistrot, in piazza G. Matteotti, 32, a Perugia, la mostra di opere di Paolo Ballerani e Mauro Tippolotti “Il passato è presente. Archeologia contemporanea” allestita al Museo archeologico nazionale dell’Umbria da sabato 25 giugno a domenica 25 settembre.
Eventi dal 30 giugno al 13 luglio in piazza Birago, parco Chico Mendez e parco della Piroga
(UNWEB) Perugia. Per 15 giorni, la centralissima via dei Priori sarà teatro di eventi, crocevia pulsante di emozioni tutte dedicate all’universo femminile. Un susseguirsi di appuntamenti tra Arte, Fotografia e Laboratori; tra Poesia, Danza e Sport; tra Cultura e Dibattiti dedicati alle donne, allo loro creatività, sensibilità e resilienza.
Quintetti per pianoforte e fiati con musiche di Mozart e Beethoven
Tanti spettacoli all'arena Borgo Bello il giovedì sera
Oltre 150 partecipanti da tutta Italia, tra cui Fabrizio Ravanelli, testimonial dell’evento - Oltre alla ciclostorica tra Perugia, Tevere e Trasimeno, l’evento ha ospitato il Gran Galà del Bicicletterario
(UNWEB) Assisi. Si rinnova il legame di amicizia tra Assisi e San Francisco, un gemellaggio forte e antico siglato nel lontano 1969. Oggi è la giornata in cui si ricorda questo rapporto, un anticipo del programma è avvenuto ieri sera, davanti al suggestivo sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli dove si sono esibite la scuola di danza La Rondine e la Presidio Dance Theatre di San Francisco. Un'ora e mezza di musica e balletto, un'ora e mezza di spettacolo affascinante che ha regalato emozioni agli oltre 500 spettatori.
In corso Garibaldi si è conclusa la rassegna