Umbria che spacca conferenza 1(UNWEB) PERUGIA – Quattro giorni, per la prima volta invece dei tradizionali tre. A fare da scenario quattro palchi attivi dalle 6.30 del mattino alle 2 del giorno successivo. In totale cinque location della città di Perugia, compresa un'area dedicata all'artigianato. Il tutto condito con il meglio delle proposte della scena musicale contemporanea italiana e con il solito spazio dedicato alle realtà umbre. Dal 30 giugno al 3 luglio torna "L'Umbria che spacca", nona edizione di quello che è ormai uno dei festival più importanti del Centro Italia, realizzato con il contributo di Regione Umbria, Comune di Perugia, con il sostegno della Fondazione Perugia e dei Fondi "POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo".

campAnteprima venerdì 10 giugno con l’incontro “I nostri ragazzi, supereroi fragili”
(UNWEB) – Passignano,  - Sono ancora disponibili gli ultimi posti per iscrivere i propri figli e le proprie figlie alla XIII edizione del Trasimeno Flippers Summer Camp che si terrà nei comuni di Passignano, Tuoro e Magione dal 13 al 24 giugno.

IMG 20220606 WA0001 1(UNWEB) L'Umbria è considerata da sempre il "Cuore verde d'Italia" e oggi può assumere un ruolo guida in Europa, concretizzando gli indirizzi del Green Deal Europeo e del PNRR in un nuovo modello di sviluppo. Affinché la transizione si concretizzi, imprese e istituzioni devono però collaborare per una reale crescita del territorio. Una crescita economica sostenibile, un cambio di paradigma che coinvolga tutti gli attori sociali. "Umbria laboratorio di sostenibilità", in programma a Perugia domani giovedì 9 giugno dalle 15,15 presso la Sala dei Notari, sarà perciò un momento di incontro per discutere in concreto di nuovi modelli di impresa e del rapporto tra aziende, istituzioni e comunità.

PHOTO 2022 06 08 11 24 29Come la città si prepara ad accogliere i turisti

 Presto un tavolo di coordinamento per pianificare modalità trasferimento e gestione dei costumi al Palazzo dei Sette 

Corteo Storico protagonista della campagna di comunicazione su Roma, Firenze e Milano e parte del progetto di candidatura di Orvieto a “Capitale della Cultura 2025”

20220608 1 conferenza presentazione infiorate Grande attesa per 18 e 19 giugno 2022

Dai parcheggi prenotabili online alle modifiche della viabilità pedonale, il piano di sicurezza messo a punto per questa prima edizione post pandemia promette un'esperienza ancora più piacevole e sicura per i visitatori e gli spellani stessi

milancampo(ASI) Perugia.  Lunedì 13 giugno alle ore 12,00 è convocata la conferenza stampa di presentazione del progetto sportivo Milan Academy City Camp che si terrà a Perugia, presso il Centro Tecnico Federale A.C. Milan, Sala conferenze San Prospero, presso l’Istituto Salesiano Don Bosco (Perugia) dal 3 all’ 8 luglio 2022.

cena Avanti Tutta 5(UNWEB) Perugia. Si è tenuta sabato 4 giugno al Tennis Club di Perugia la cena di beneficenza organizzata dalla Fondazione per sostenere la riqualificazione della sala d'aspetto del Day Hospital del reparto di Oncologia. Federico Cenci: "Onorati di tanta considerazione e di un così grande sostegno"

camminoitalia1(UNWEB) Perugia – Domenica 5 giugno farà tappa ad Assisi ‘Cammino l’Italia’, evento itinerante ideato dalla Scuola italiana nordic walking (Sinw). Un abbraccio lungo quanto tutta l’Italia, in 87 tappe, a passo di nordic, partito da Roma lo scorso 5 marzo e che, dopo aver attraversato tutto lo stivale, isole comprese, si concluderà nuovamente a Roma a marzo del 2023.

paradriving umbria 5(UNWEB) Assisi  – Si è concluso giovedì 2 giugno ad Assisi, con grande soddisfazione da parte di organizzatori e partecipanti, ‘Paradriving Umbria’, il primo tour umbro, ma partito dalla Toscana, dedicato a carrozze guidate o in cui trovano alloggio persone con disabilità.

Corso Garibaldi district pranzo di quartiere1Sabato 4 giugno si parte con la prima iniziativa: "La Marcia dei Mille Calici" vedrà protagoniste sette giovani e intraprendenti cantine del territorio.

Lunedì 6 giugno invece, alle ore 10.30 al "Giardino" di Corso Garibaldi (via dei Pellari), presentazione del programma degli eventi estivi 2022 del progetto / Corso Garibaldi District ideato e promosso dall'Associazione AssoGaribaldi

slavibravissimepersoneCon il mese di giugno la Darsena di Castiglione del lago entra nel vivo della programmazione, con i concerti di realtà affermate del panorama musicale italiano come Slavi Bravissime Persone (sab 4), Giangrande(sab 11), Sonny Yea (sab 18) e i nostrani Diraq (sab 25). Ad arricchire il programma la collaborazione con Encuentro Perugia, festival di letteratura ispanoamericana, con il concerto dei Cacao Mental, band italo-peruviana previsto per venerdì 3 Giugno.

 Totem plasma definitivo con loghi