L'evento è organizzato dall'associazione Borgo Sant'Antonio-Porta Pesa
L'evento è organizzato dall'associazione Borgo Sant'Antonio-Porta Pesa
Previste due sessioni, alle 10 ed alle 15
Dal 5 al 27 marzo pittura, scultura, letteratura e arte fotografica
(UNWEB) Orvieto. Martedì 8 marzo, in occasione della festa della donna, al Museo archeologico nazionale di Orvieto (p.zza Duomo, Orvieto) è in programma una visita guidata tematica dedicata ad “Arpie e sirene, un viaggio tra miti e archetipi femminili”. L’appuntamento è per le ore 17. Green Pass obbligatorio. Ingresso gratuito per le donne. Info: 0763 341039.
Amoni: “ ‘Super edizione’ per dare slancio all’economia e ai settori casa ed edilizia” - Fino al 13 marzo all’Umbriafiere di Bastia Umbra 150 espositori in 20mila mq di superficie
(UNWEB) Deruta. Con una cerimonia che si svolgerà l’8 marzo alle 17.30 presso la Sala del Consiglio Comunale di Deruta, sarà assegnato il premio annuale “Deruta: il valore delle donne”.
In calendario il 7, l’11 ed il 18 marzo nella Sala Digipass, presso la Nuova Bibliotecxa Pubblica “Luigi Fumi”
L’iniziativa fa parte del programma di eventi promossi dalla Rete dei Digipass dell’Umbria per la manifestazione “Rosadigitale 2022”, dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini sul tema del divario digitale di genere
Presentata la XVI edizione. Per la prima volta la manifestazione potrà contare anche sull'auditorium di San Francesco al Prato
(UNWEB) Sabato 5 marzo, ore 17:00, al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve e domenica 6 marzo, ore 17:00, al Teatro Secci di Terni va in scena Il bambino e la formica, una produzione Fontemaggiore.
(UNWEB) Perugia. Torna il Festival Internazionale del Giornalismo con una XVI edizione che non è soltanto un ritorno, dopo due anni di doverosa pausa per l’emergenza pandemica.
A Palazzo della Corgna l'infettivologa pugliese racconta la sua vita avventurosa dedicata ai più bisognosi, nelle missioni in giro per il mondo
Martedì grasso, festa nei quartieri di Perugia grazie ai Servizi educativi territoriali di comunità, azione sociale 1 Agenda Urbana
(UNWEB) – ORVIETO - Da marzo a ottobre oltre trenta manifestazioni e iniziative tra musica, enogastronomia, teatro, cinema, sport e naturalmente tradizione per una Orvieto sempre accesa. E’ il Calendario unico degli eventi 2022 della città - costruito sotto la regia dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con gli organizzatori dei singoli appuntamenti - che dà forma e sostanza a una delle linee di indirizzo del piano di marketing territoriale denominata “Orvieto Always On”.
L'iniziativa parte del progetto di politiche giovanile dell'Unione dei comuni del Trasimeno
L'evento rientra nell'ambito della rassegna del Teatro di Sacco Indizi 21-22
"Musica galattica lontana dal mare"
Posticipata anche la cerimonia di premiazione della gara di Bartocciate
(UNWEB) Al via dal 5 al 31 marzo la prima edizione del Festival regionale delle Osterie d'Italia, la manifestazione organizzata da Slow Food Umbria per celebrare gli interpreti della ristorazione che si distinguono per accoglienza, servizio, cucina territoriale, attenta selezione delle materie prime e giusto prezzo.
Al Teatro Franco Bicini di Perugia l'Odicòn Vocal Quartet con musiche di Brahms
Sinergia tra Poli Museali perugini, Associazioni dei Commercianti del Centro Storico di Perugia e Perugia 1416 per valorizzare i tesori della città.
A seguito delle elezioni dei capitani dei rioni avvenuta nei primi giorni del mese, martedì 22 febbraio è stato costituito il nuovo Consiglio Direttivo dell'Ente Palio de San Michele.