Successo del nuovo format primaverile tra intrattenimento a tema cacao e cioccolato e una partecipatissima Caccia al Tesovo
Successo del nuovo format primaverile tra intrattenimento a tema cacao e cioccolato e una partecipatissima Caccia al Tesovo
(UNWEB) Perugia. "NATÜRlich. Il cinema tedesco e la sostenibilità ambientale" è l'iniziativa proposta e organizzata dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia e dall'Istituto Tedesco Perugia dal 6 aprile all'8 giugno 2022: è dedicata al tema dell'ambiente e si svolge in collaborazione con il Goethe-Institut, Legambiente Umbria, l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e l'Università per Stranieri di Perugia.
Domani la conferenza stampa nella sala Rossa di Palazzo dei Priori a Perugia
Mostra mercato per la valorizzazione di tartufo e terre di coltivazione sarà 9 e 10 aprile. L’incontro sarà mercoledì 6 aprile alle 11.30, nella sala Pagliacci del palazzo della Provincia
La rassegna è a cura delle biblioteche di Perugia e dell'associazione Tra le vie
(UNWEB) Perugia. Partono dall'Umbria gli Stati Generali di Professionisti e Imprenditori per analizzare aspetti tributari e crisi d'impresa. La prima edizione si terrà a Perugia il prossimo 4 aprile, presso la sala Sant'Anna (via Roma, 15), con inizio alle ore 14.30. Un incontro di grande interesse promosso dalla Fondazione Centro Studi Valore Impresa sul tema: "Reati tributari tra aspetti penali e compliance D.Lgs. 231".
Dal 18 aprile al 1° maggio la festa più attesa dai castiglionesi
Questa mattina il suo toccante cooking show tra gli appuntamenti del Choco Lab
La mostra sarà inaugurata il 10 aprile nel museo diocesano di San Rufino dove resterà fino al 5 giugno
Le opere del collezionista Massimo Caggiano raccontano i momenti più significativi della vita di Gesù
Dall’8 al 10 aprile, nel centro storico di Perugia
(UNWEB) Tanto buon cioccolato e imperdibili attività a tema continuano ad accogliere i fedelissimi chocolover. La prima edizione primaverile di Eurochocolate, in programma fino a Domenica 3 Aprile presso gli storici Giardini del Frontone, si avvia così verso la conclusione con un ricco programma di appuntamenti per il secondo e ultimo fine settimana.
(UNWEB) Terni. La mostra "Love Nature" di Franco Passalacqua si colloca concettualmente nelle manifestazioni che si sarebbero dovute tenere per gli Eventi Valentiniani 2022 e che purtroppo hanno dovuto essere ricollocate per venire incontro alle esigenze dovute all' emergenza COVID.
(UNWEB) Perugia. Con almeno una cinquantina di auto e moto d'epoca, si prepara a prendere il via l'edizione 2022 della "Perugia Storica". Il tradizionale appuntamento che si svolgerà domenica 3 aprile, si terrà quest'anno nel Rione di Porta Sant'Angelo e contado. Il tour, organizzato da Camep Perugia e Associazione Perugia 1416 APS, insieme con i rioni perugini, inizierà alle 9.30, al Quasar, e terminerà alle 17.30 in piazza IV Novembre, con lo schieramento degli equipaggi distinti per Rione dietro i rispettivi gonfaloni. Seguirà, alle 18.30, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, la cerimonia di premiazione, alla presenza delle autorità cittadine. Alle 19.30, ripartenza delle auto lungo Corso Vannucci per il ritorno alle proprie sedi.
Domenica il liutaio cortonese Giulio Carlo Vecchini inizia il pellegrinaggio verso Roma con la sua straordinaria chitarra: sarà ricevuto da papa Francesco
La “colomba di pace” torna a Terni, Corso Tacito lato ex Foresteria il 9 e il 10 aprile
Sabato 2 aprile 67 artisti anche da fuori regione parteciperanno a una iniziativa inedita per animare l'acropoli
La presentazione del "Campionato Italiano Duathlon" si terrà giovedi 31 Marzo alle ore 11:00 presso l'Hotel Brufani
Il campionato si svolgerà presso l'Autodromo di Magione nelle date del 9 e 10 aprile.
Inaugurazione il 1 aprile alle 18. Esposizione visitabile dal 2 aprile al 1 maggio
Comunicato della consigliera comunale Francesca Renda sulla conferenza stampa a Palazzo dei Priori
Con la Sinfonia n. 5 di Beethoven per i più piccoli e le famiglie parte il progetto didattico del Festival che coinvolgerà le scuole del territorio.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla Caritas diocesana di Spoleto-Norcia per il supporto e l'assistenza delle famiglie ucraine.
Biglietti € 10, in vendita a partire da martedì 29 marzo sul sito. www.festivaldispoleto.com e al numero +39 0743 222 889
Mostre fotografiche: Palazzo del Popolo - Sala Expo (2 / 9 aprile) e Palazzo Coelli (2 / 10 aprile)