mosaico sonoro 16Raccolti nell’ultima serata 1.300 euro. Giovedì 1° settembre di nuovo in piazza a gustare l’amatriciana
(ASI) Panicale, – Chiusura all’insegna della solidarietà per la XXI edizione di “Mosaico Sonoro” a Panicale. La manifestazione, che quest’anno ha raggiunto numeri ragguardevoli, nella sua ultima serata, ha chiuso i battenti con una raccolta di fondi (pari a 1.300 euro) che l’associazione organizzatrice ha voluto destinare alla ricostruzione di Amatrice che insieme a Panicale fa parte del Club dei Borghi più Belli d’Italia.

Piccolo Festival del Rondò Cerimonia e Tofanetti: “Programmi ricercati, ma fruibili che sono piaciuti al pubblico”
(ASI) Tuoro, - Grande la soddisfazione per la chiusura del “Piccolo festival del Rondò”, la rassegna di musica classica e teatro giunta alla sua terza edizione, viene espressa dal sindaco Patrizia Cerimonia e dall’assessore alla cultura del Comune di Tuoro Jacopo Tofanetti. L’appuntamento nella suggestiva Piazzetta del Rondò ha visto quest’anno un cartellone breve, ma di elevato profilo. La scelta è stata ripagata dalla presenza di un folto pubblico di esperti ed appassionati che ha partecipato alle tre serate della manifestazione.

grease manifesto(ASI) Bevagna. La brillantina, i primi passi della contestazione giovanile, i giubbotti di pelle e le macchine cromate: il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, successo intramontabile di un ritmo travolgente. La nostalgia di un mondo che si pensava perfetto, i ricordi legati al film e all’indimenticabile colonna sonora, l’immedesimazione in una storia d’amore senza tempo, fanno di Grease un’attrazione per tutte le età. E’ un tuffo negli anni della speranza e della fiducia nel futuro. Una iniezione di ottimismo che proprio oggi, con le ferite ancora aperte dall’ultimo tragico evento sismico e dalle immagini che da giorni accompagnano le nostre giornate, è più che mai necessaria.

img 9308Gli appuntamenti in programma per lunedì 29 agosto

(ASI) Todi. Sarà la presentazione del libro Il fiore in pietra di Todi tra Roma e Loreto a cura dell'Ente Tuderte di Assistenza e Beneficenza ad aprire gli appuntamenti della terza giornata del Todi Festival. Alle 17, nella sala del consiglio comunale, sarà presentata la pubblicazione dedicata al tempio della Consolazione, uno dei monumenti più importanti del Rinascimento italiano.

Pieve di Campo il sindaco tra i ragazzi della Pieve 26.8.16 006 Medium(ASI) Pieve di Campo. E' voluto venire di persona a stringere la mano alla quindicina di bambini che hanno ripulito e stanno controllando il loro campetto di calcio. Andrea Romizi è venuto per conoscere questi piccoli cittadini che promettono un futuro migliore come attaccamento e salvaguardia del territorio in cui vivono e trascorrono le ore libere dallo studio.

(ASI) - Perugia. Grande festa per tutti i bambini!!!!!
Il Festival internazionale delle figure animate si é aperto proprio ieri nell'area verde di Pian di Massiano di Perugia. Continuerà fino al 28 agosto con spettacoli di burattini, laboratori, giochi e animazioni di ogni tipo. Spettacoli ma anche attività educative, ludiche e creative per l’infanzia.

Azzurro per lOspedale tavolo conferenza(ASI) Castiglione del Lago - L'associazione filantropica Azzurro per l'Ospedale ha presentato questa mattina, a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago, le attività di donazione svolte nel 2016 e l'evento che si svolgerà alla Rocca Medievale il prossimo 3 settembre: con il "Sette Cervelli Show" e con un contorno di musica, danza e performance brillanti, Azzurro per l'Ospedale raccoglierà fondi per l'acquisto di holter cardiaco per il nosocomio castiglionese. Alla presentazione erano presenti il Direttore Sanitario dell'ospedale S. Agostino Stefano Lentini, il Direttore Generale della Usl 1 dell'Umbria Andrea Casciari, il sindaco di Castiglione del Lago Sergio Batino, la presidentessa di Azzurro per l'Ospedale Maida Pippi e il campione di pallavolo Damiano Pippi, fondatore e presidente onorario dell'associazione.

Piccolo Festival del Rondò 722x1024Sono due i concerti che chiudono la terza edizione il 26 e 27 agosto
(ASI) Tuoro sul Trasimeno, – Ultimi due appuntamenti con il “Piccolo festival del Rondò” a Tuoro sul Trasimeno. Oggi, venerdì 26 agosto, in programma il “Concerto finale del corso di avviamento per direttori d’orchestra”, alla presenza del Maestro Fabrizio Dorsi e con la partecipazione dell’orchestra “Collegium Tiberinum” composta da Violini primi, Violini secondi, Viola, Violoncello e Contrabbasso.

AGB 8402(ASI) Perugia. E’ stata presentata questa mattina nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori l'edizione 2016 di “Velimna, gli Etruschi del Fiume”.
La manifestazione, organizzata dalla Pro Ponte, avrà come tema della 14^ edizione “L'Eros degli Etruschi” un tema intrigante a cui, per mesi, ha lavorato il regista Ennio Boccacci in collaborazione con la dottoressa Luana Cenciaioli, la Professoressa Agnese Massi Secondari e tutto il consiglio direttivo della Pro Ponte.
Sarà un edizione con molte novità sia per ciò che concerne sia le coreografie che la sfilata.

 AVIS

80x190