Ottocento partecipanti alla 17° “tavola grande”. Da “Un guardaroba per Amatrice” cinquemila euro a favore delle popolazioni terremotate
(UNWEB) Paciano, Mille & una Umbria” fa il pieno. Si calcola che siano state circa ottocento le persone giunte domenica a Paciano per partecipare alla 17° edizione della cosiddetta “tavola grande”. Complici caldo e sole, per l’intera giornata il piccolo borgo del Trasimeno è stato invaso da una folla di turisti richiamati non solo dalla buona cucina, ma anche da una serie di proposte per grandi e piccoli.


Attirano attenzione alcuni giovani di nuovo format prodotto da Associazione culturale Rosso 23
Tuffo nel passato in Piazza della Repubblica grazie alla ciclostorica
(UNWEB) Todi. Dopo il successo della prima edizione torna a Todi il Festival della PsicoEnergia. In programma il 1 ottobre 2016, è organizzato da In.Oltre, associazione di promozione sociale no-profit che ha come finalità quella di «divulgare la conoscenza razionale sullo sviluppo delle potenzialità umane». Pensato per raccontare e spiegare con un linguaggio comprensibile a tutti il concetto di “Energia umana” e i suoi molteplici aspetti nella vita quotidiana, il festival sarà strutturato alternando momenti di formazione a momenti ludici e di spettacolo. Se lo scorso anno gli appuntamenti erano stati programmati su tre giorni, quest’anno tutto sarà concentrato in un'unica giornata.
Domani 25 settembre torna la Festa della Vendemmia, il tradizionale appuntamento che ricrea l’atmosfera della terra del Sagrantino con canti, balli e la tradizionale sfilata dei carri in piazza del Comune
(UNWEB) Paciano, Conoscere gli alimenti attraverso l’arte. E’ quanto ci si propone di fare a Paciano domenica 25 settembre attraverso i due laboratori per bambini "Arte a Tavola".
(UNWEB) Perugia. Organizzata per sabato pomeriggio 24 settembre dalla Pro Ponte al Parco Bellini e al Parco della Piscina, la seconda Giornata degli Sport non poteva non riservare uno spazio allo “Sport degli Etruschi”, infatti saranno esposti pannelli descrittivi e riproduzioni degli sport praticati al tempo degli Etruschi.
(UNWEB) Bastia Umbra. Grande entusiasmo di pubblico per la “LA STREGA DEL SORRISO”, la sfilata del Rione Portella che ha ufficialmente aperto le competizioni della 54° edizione del Palio de San Michele. Tutto pronto per la sfilata del rione San Rocco che sarà in scena questa sera, giovedì 22 settembre, con “100% COLORE”. Venerdì 23 settembre sfilerà il Rione Sant’Angelo con “INDAGINE SU QUATTRO CITTADINI AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO”
Il day after di Jack Sintini, presidente dell'Associazione Giacomo Sintini
La Fondazione Fabbroni chiude il percorso di Echogreen Festival con il pieno di riconoscimenti e partnership nazionali ed internazionali
Ricerca a portata di mano con oltre 200 eventi in 5 città e più di 800 ricercatori coinvolti
Quasi 300 le persone presenti tra cui l'attrice Laura Chiatti e la modella Veronica Fedolfi
(UNWEB) - 
