(UNWEB) Perugia. Un’iniziativa interamente dedicata alla promozione di uno stile di vita sano, che si terrà nel centro storico del capoluogo umbro enfatizzando la nostra storia, le nostre tradizioni e le buone abitudini, in perfetta sintonia con il Piano regionale di Prevenzione”: si può riassumere così, secondo l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welafare, Luca Barberini, il senso della quinta edizione di “Umbria Salute e Benessere Festival”, la manifestazione che sviluppa temi legati alla salute, in particolare relativi all’alimentazione, alla nutrizione, all’ambiente e al turismo sostenibile, presentata stamani a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini.


(UNWEB) Perugia - Giovedì 6 Ottobre alle ore 17.30 presso Palazzo Sorbello (Piazza Piccinino, 9 Perugia) la Fondazione Ranieri di Sorbello in collaborazione con l’ISUC (Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea) presenterà il volume “Ansia di purezza".
(UNWEB) PERUGIA – Sul palco della Carbonaia del Cinema Zenith Perugia, mercoledì 5 ottobre alle ore 21.30 (ingresso a sottoscrizione libera), saliranno i The Dwarfs of East Agouza. Questo incredibile trio egiziano sarà per la prima volta a Perugia con un concerto dal significato speciale.
Tra i relatori dei tre convegni in programma anche Samule Furfari, DG Energia della Commissione Europea e gli onorevoli Adriana Galgano e Lorenzo Basso
All’insegna dell’eccellenza, la 29esima edizione, 8, 9, 15 e 16 ottobre nel borgo antico
Si chiude il sipario sulla kermesse nazionale del gusto; parla il Presidente Aldo Amoni
(UNWEB) Perugia. Migliaia di persone in strada per la lunga notte bianca degli oltre 800 ricercatori che venerdì, 30 settembre, a Perugia, Ancona, L’Aquila, Palermo e Cascina hanno coinvolto un folto pubblico, in crescita di anno in anno, con la descrizione e la dimostrazione pratica del proprio lavoro. Un lavoro che affronta questioni complesse, ostiche ai più, che giornalmente occupano la vita di ognuno di noi. Adulti e bambini hanno potuto partecipare a oltre 200 eventi dislocati nelle cinque città italiane che hanno spaziato dagli spettacoli teatrali agli open lab nei laboratori dei dipartimenti universitari aperti per l’occasione, dalla musica alla narrazione, senza dimenticare esperimenti spettacolari dalla chimica alla fisica e lo sport con la European Run Night nel capoluogo umbro.
Evento in programma sabato 8 e domenica 9 e sabato 15 e domenica 16 ottobre
Sarà presentata a Perugia l'indagine della Camera dei Deputati “Industria 4.0” e a farlo sarà l'onorevole che l'ha realizzata, Lorenzo Basso
A Trevi ‘Appuntamenti d’Autunno’ tra rievocazione, sapori e cultura
Ottocento partecipanti alla 17° “tavola grande”. Da “Un guardaroba per Amatrice” cinquemila euro a favore delle popolazioni terremotate
Attirano attenzione alcuni giovani di nuovo format prodotto da Associazione culturale Rosso 23
Tuffo nel passato in Piazza della Repubblica grazie alla ciclostorica
(UNWEB) Todi. Dopo il successo della prima edizione torna a Todi il Festival della PsicoEnergia. In programma il 1 ottobre 2016, è organizzato da In.Oltre, associazione di promozione sociale no-profit che ha come finalità quella di «divulgare la conoscenza razionale sullo sviluppo delle potenzialità umane». Pensato per raccontare e spiegare con un linguaggio comprensibile a tutti il concetto di “Energia umana” e i suoi molteplici aspetti nella vita quotidiana, il festival sarà strutturato alternando momenti di formazione a momenti ludici e di spettacolo. Se lo scorso anno gli appuntamenti erano stati programmati su tre giorni, quest’anno tutto sarà concentrato in un'unica giornata.
Domani 25 settembre torna la Festa della Vendemmia, il tradizionale appuntamento che ricrea l’atmosfera della terra del Sagrantino con canti, balli e la tradizionale sfilata dei carri in piazza del Comune