PacianoOttocento partecipanti alla 17° “tavola grande”. Da “Un guardaroba per Amatrice” cinquemila euro a favore delle popolazioni terremotate
(UNWEB) Paciano, Mille & una Umbria” fa il pieno. Si calcola che siano state circa ottocento le persone giunte domenica a Paciano per partecipare alla 17° edizione della cosiddetta “tavola grande”. Complici caldo e sole, per l’intera giornata il piccolo borgo del Trasimeno è stato invaso da una folla di turisti richiamati non solo dalla buona cucina, ma anche da una serie di proposte per grandi e piccoli.

La Francescana2Tuffo nel passato in Piazza della Repubblica grazie alla ciclostorica
(UNWEB) Foligno- Baffi alla Umberto, divise coloniali, pantaloni alla zuava, signore in cuffiette e polacchine, ma soprattutto bicicli, muniti di una enorme ruota anteriore e una piccola dietro e biciclette storiche perfettamente funzionanti: La Francescana, ciclostorica non agonistica, ha spostato a Foligno le lancette del tempo per un fine settimana pieno di fascino e nostalgiche atmosfere.

FestivalPsicoenergia(UNWEB) Todi. Dopo il successo della prima edizione torna a Todi il Festival della PsicoEnergia. In programma il 1 ottobre 2016, è organizzato da In.Oltre, associazione di promozione sociale no-profit che ha come finalità quella di «divulgare la conoscenza razionale sullo sviluppo delle potenzialità umane». Pensato per raccontare e spiegare con un linguaggio comprensibile a tutti il concetto di “Energia umana” e i suoi molteplici aspetti nella vita quotidiana, il festival sarà strutturato alternando momenti di formazione a momenti ludici e di spettacolo. Se lo scorso anno gli appuntamenti erano stati programmati su tre giorni, quest’anno tutto sarà concentrato in un'unica giornata.

i ragazzi del Rione Moncioveta”Sabato 24 Settembre ore 22.00, Piazza Mazzini, Bastia Umbra

 (UNWEB) Bastia Umbra. Il rione Moncioveta chiude le sfilate della 54°edizione del Palio de San Michele con “MONCIOVETA 2016” che andrà in scena questa sera, sabato 24 settembre, in Piazza Mazzini. Domenica 25 settembre, dalle ore 8.30, è prevista la SBICICLETTATA DE SAN MICHELE organizzata dal VELO CLUB di Bastia Umbra. Lunedì 26 settembre I GIOCHI in Piazza tra i Rioni

SharperPgPresentazione 2(UNWEB) PERUGIA – Si è svolta stamani a palazzo Murena, sede del rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, la presentazione dell’edizione 2016 di ‘Sharper - Notte Europea dei Ricercatori’ che si svolgerà il prossimo 30 settembre a Perugia, oltre che, in Italia, pure ad Ancona, Cascina, L'Aquila e Palermo.

2016 09 17 visita Tomba etrusca Sperandio gruppo 3(UNWEB) Perugia. Dal 23 al 25 settembre Perugia torna ad aprire al pubblico tanti luoghi normalmente inaccessibili. Nel secondo weekend di Luoghi Invisibili 2016 spazio all’arte e allo sport con tour in ecobike, passeggiata gioco per i giovanissimi targata “Pokemon go” e trekking fino alle rive del Tevere. Intanto, mentre il fortunato itinerario di archeologia industriale si sposta nelle storiche aziende sorte a nord della città, la tomba etrusca dello Sperandio torna visitabile sabato mattina e, per le numerose richieste pervenute, anche nel pomeriggio.

Sfilata Rione Portella 7(UNWEB) Bastia Umbra. Grande entusiasmo di pubblico per la “LA STREGA DEL SORRISO”, la sfilata del Rione Portella che ha ufficialmente aperto le competizioni della 54° edizione del Palio de San Michele. Tutto pronto per la sfilata del rione San Rocco che sarà in scena questa sera, giovedì 22 settembre, con “100% COLORE”. Venerdì 23 settembre sfilerà il Rione Sant’Angelo con “INDAGINE SU QUATTRO CITTADINI AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO”

GherlindaIl day after di Jack Sintini, presidente dell'Associazione Giacomo Sintini

(UNWEB) Perugia.Non trova altre parole Jack Sintini per descrivere il combinato di emozioni che si sono rincorse nella due giorni che ha visto la sua associazione partener dello Sport Village #forzaecoraggio, un'iniziativa eccezionale che ha condotto al centro commerciale Gherlinda di Corciano un elevatissimo numero di persone.

ringraziamenti finali col vino locale e mortadella dellidraulico(UNWEB) Perugia. Tutto esaurito per lo spettacolo-azione-provocazione del grafico e scrittore Umberto Raponi.
Ha introdotto Sandro Allegrini, tracciando un breve ricordo del poeta fratticiolese Tosello Silvestri (alla cui memoria era dedicata la performance).
Vanni Ruggeri ha portato il saluto del Comune di Magione, cui è seguita l’azione: stralunata, divergente, provocatoria.

Sharper2015 4Ricerca a portata di mano con oltre 200 eventi in 5 città e più di 800 ricercatori coinvolti

(UNWEB) Perugia, Ancona, Cascina, L'Aquila e Palermo si preparano ad accogliere la Notte Europea dei Ricercatori sotto il segno di passione, conoscenza, ricerca e capacità di divulgazione. Una vera e propria festa in cui intrattenimento e informazione si mescolano e creano attività dedicate a scienza, innovazione e tecnologia, economia, filosofia, lettere, medicina e alla passione per la ricerca in genere.

Villa Fontana 1Quasi 300 le persone presenti tra cui l'attrice Laura Chiatti e la modella Veronica Fedolfi

(UNWEB) PERUGIA – Grande successo della serata di beneficenza per Avanti Tutta che si è tenuta sabato sera a Villa Fontana di Perugia. Quasi 300 sono state le persone che hanno aderito all'iniziativa promossa dall'ex modella Laura Cartocci in collaborazione con Sabrina Germini, Marco Baldoni ed i figli Gaia, Giulia e Matteo, proprietari della residenza che ha ospitato l'evento. Erano presenti anche l'attrice Laura Chiatti e la modella Veronica Fedolfi, fidanzata del calciatore Lorenzo del Prete.

Assisi San Francesco(ASI) Ad Assisi tutto è pronto per la Giornata mondiale di preghiera "Sete di pace. Religioni e culture in dialogo". Uto Ughi con l'Orchestra da camera "I Filarmonici di Roma"  il 17 settembre alle 17.30 aprirà, con un concerto gratuito, il meeting dedicato all'ambiente e l'incontro internazionale al quale parteciperanno 511 leader religiosi provenienti da tutto il mondo. L'edizione 2016 vedrà domenica 18 settembre la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e di Papa Francesco martedì 20 settembre.

AGB 2386(UNWEB) - Perugia. Si è tenuta presso la Sala della Vaccara, la conferenza stampa per presentare le tante iniziative promosse dall’Avis Perugia, in occasione del mezzo secolo di vita della meritoria associazione e del neonato “Giorno del dono”, appena istituto con legge dello Stato. Erano presenti all’iniziativa Fabrizio Rasimelli, presidente dell’Avis comunale Perugia, Leonardo Varasano, presidente del Consiglio comunale di Perugia, Dramane Diego Waguè, assessore del Comune di Perugia, con delega alla partecipazione ed associazionismo e Roberta Migliarini, dirigente Area servizi alla persona del Comune di Perugia. 

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi