(UNWEB) Narni. Ha fatto registrare un succcesso in termoni di pubblico ls prima edizione di "Narni Comics & Games” con visitatori da tutta Italia e in particolare dalla Sicilia. La rassegna dedicata al fumetto ha reso omaggio ai 55 anni di Zagor e ai 30 di Dylan Dog con mostre, incontri e laboratori fea le location di Palazzo dei Priori, Palazzo Eroli e il teatro Manini.


Sarà Castiglione del Lago quest'anno ad ospitare la 6^ edizione dell'iniziativa promossa dall'Associazione Cuor di Leone
(UNWEB) Città di Castello. Che in Umbria il Turismo Rurale sia una delle tipologie di turismo più importanti è ormai una certezza e lo dimostrano anche i dati che vedono la nostra regione al secondo posto, dietro la Toscana, come meta preferita per una vacanza in agriturismo.
Organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dal Comune di Montefalco, con la partecipazione di 27 cantine
Al via il Campionato Europeo di Monta da Lavoro Tradizionale con sette nazioni in gara
PALIO DE SAN MICHELE 2016.Bastia Umbra, dal 17 al 29 settembre
Oltre ai piatti succulenti proposti nei 6 stand anche musica, spettacoli ed esibizioni
(UNWEB) Panicale - Torna l’appuntamento annuale con Fili in Trama la IV Mostra internazionale del merletto e del ricamo, nella sua classica data del terzo fine settimana di settembre. L’iniziativa che nasce nel 2013, organizzata e finanziata per le prime tre edizioni dal Gal Trasimeno - Orvietano, per questa edizione sarà sostenuta da alcuni sponsor in quanto il Gal, essendo in fase di programmazione, non può realizzare progetti fino all’approvazione del Piano di Azione Locale.
Alla dimostrazione teorico pratica a cura di Uilt Umbria anche Claudio Massimo Paternò
(ASI) Perugia. Si svolgerà giovedì 8 settembre, a partire dalle ore 21, la seconda edizione de “I confini della memoria”, notte di luce tra le mura antiche della città, evento organizzato dall’associazione Radici di Pietra con il patrocinio del Comune di Perugia, Capitale italiana dei giovani 2016.
(ASI) Perugia. Giovedì 8 settembre dalle ore 19 “Norcina” di solidarietà in Piazza IV Novembre con ricavato devoluto interamente a favore delle esigenze delle scuole dei territori colpiti dal sisma.
Alla “scoperta” dei legami tra l’arte, la storia e la matematica nello studio della Pala di Sant’Onofrio di Luca Signorelli
Domenica 11 Settembre il Movimento Turismo del Vino dell’Umbria offre un’altra occasione per conoscere le cantine e il vino umbro, nell’allegra atmosfera della raccolta dell’uva.
(ASI) FOLIGNO – Lo Spazio Zut di Foligno, in attesa della sua riapertura ufficiale a fine settembre e dell’avvio a pieno regime ad ottobre di tutte le sue attività, durante l’estate non ha smesso di produrre occasioni di confronto all’insegna della cultura e della multidisciplinarità artistica. In particolare, grazie all’Associazione Zoe Teatro, ha organizzato e ospitato 4 residenze artistiche, a cavallo fra teatro, danza e musica, alcune delle quali sono ancora in corso di svolgimento. Lo ZUT, infatti, è anche centro di residenza artistica all’interno del progetto ‘Foligno InContemporanea’ riconosciuto dalla Regione Umbria e dal MIBACT.
Comune e ARCS devolvono tutta la quota cena, pari a 10 euro, alle popolazioni terremotate
Appuntamento con appassionati e bici storiche il 24 e 25 settembre. La manifestazione è la 13^ tappa del Giro d’Italia d’Epoca
(ASI) Terni. E’ collegata direttamente a San Remo giovani “Umbria Voice”, il festival musicale dedicato alle nuovo proposte musicali che si svolgerà a Terni, all’anfiteatro Fausto, il 10 e l’11 settembre.
(ASI) Gubbio. Conto alla rovescia per il programma ufficiale del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un rapporto tormentato e vitale, sarà il filo conduttore della seconda edizione della manifestazione che si terrà a Gubbio dal 4 al 9 ottobre 2016.
Dal 16 al 18 settembre Montefalco festeggia il Sagrantino con un occhio alla sostenibilità e alle politiche di gestione del territorio