IMG 6048(ASI) MONTEFALCO – Nel magnifico teatro a cielo aperto di piazza del Comune, torna mercoledì 3 agosto alle 20.30 il Banchetto rinascimentale, con antichi sapori, musiche, danze e giocolerie che condurranno i commensali nella magica atmosfera del Rinascimento, per una serata indimenticabile, preludio di antiche sfide tra storia e tradizione. L’evento, a cura dell’Ente Fuga del Bove vedrà in scena i quattro quartieri San Francesco, San Fortunato, Sant’Agostino e San Bartolomeo che proporranno piatti della tradizione locale accompagnati da momenti di musica e intrattenimento e l’esibizione degli sbandieratori di Montefalco, sotto la direzione del nuovo presidente della commissione storico artistica Alessia Vergari.

PANORAMA AMELIA1(ASI)  AMELIA -   Iniziano stasera alla chiesa i concerti aperitivo dell’associazione Ameria Umbria in collaborazione con l’ente Palio dei Colombi e il contributo della fondazione Carit. Alle 18.30 alla chiesa di Sant’Angelo si esibirà il Klezmer Trio che eseguirà brani della tradizionale musicale Klezmer.

eventiguardea(ASI) GUARDEA  - Festeggia i 25 anni di spettacoli il Festival teatro Ragazzi di Guardea organizzato dal Comune con la collaborazione della Regione Umbria e che si terrà da venerdì a domenica prossimi. Sotto la direzione artistica di Corrado Sorbara, il festival ospiterà spettacoli di gruppi teatrali provenienti da molte parti d’Italia e che si esibiranno al centro storico in varie location, rinnovando una tradizione che ha contribuito a far conoscere Guardea in Italia.

piazza del comune(ASI) MONTEFALCO – Si apre tradizionalmente mercoledì 3 agosto con il Banchetto rinascimentale il cartellone dell’Agosto montefalchese, con appuntamenti di musica, danza, spettacolo e rievocazioni storiche che fino al 20 agosto faranno da sottofondo alle serate estive dell’Umbria. Dopo il Banchetto rinascimentale di mercoledì 3 agosto, che vede in scena i quattro quartieri che propongono piatti dagli antichi sapori, musica, danze e gioco, il programma prevede giovedì 4 alle 18 al Museo di San Francesco il concerto del progetto “Opera Prima” a cura di Sistema Museo per proseguire alle 19 con il Vernissage della mostra personale di Natino Chirico a cura dell’Ente Fuga del Bove e ADD-art.

Iperrealismo Todi InaugurazioneL’esposizione è visitabile fino al 21 agosto nella rinnovata Sala delle Pietre

(ASI) Todi. È visitabile fino a domenica 21 agosto la mostra “Iperrealismo a Todi” della coppia di artisti Roberto Bernardi e Raphaella Spence allestita nella rinnovata Sala delle Pietre, lo spazio espositivo recentemente riqualificato grazie ai lavori di restyling e di adeguamento funzionale.

kidsbit6Apprendere e sperimentare i linguaggi e gli strumenti del XXI secolo

(ASI) Perugia. Dopo il successo della prima edizione, torna il centro estivo più digital della città!
Si terrà a Perugia dal 5 al 9 settembre 2016 la seconda edizione di KIDSBIT SUMMER SCHOOL, il centro estivo 2.0 per bambini dai 7 ai 12 anni, organizzato dall’Associazione Culturale ON in collaborazione con Antica Proietteria.

BEL 6713A Palazzo Bonacquisti apertura prolungata, visite guidate a tema e nuovi materiali esposti in occasione della visita del Santo Padre

(ASI) PERUGIA – Un programma culturale straordinario in omaggio a Papa Francesco. Il Papa “venuto dalla fine del mondo”, il primo nella storia ad assumere la guida della Chiesa cattolica scegliendo il nome del Poverello, la prima volta scelse di visitare l’Umbria il 4 ottobre, giorno dedicato alle celebrazioni del Patrono di Assisi. Era il 2013 e a distanza di poco meno di tre anni il Pontefice torna in Umbria, nella terra simbolo della pace da dove aveva lanciato un forte messaggio di aiuto ai poveri e ai più bisognosi, insieme al suo fermo no alla guerra e al terrorismo.

Iperrealismo a Todi Mostra InaugurazioneSabato 30 luglio alle ore 19 l’inaugurazione nella rinnovata Sala delle Pietre. Sarà visitabile fino al 21 agosto

(ASI) Todi. Sarà la rinnovata Sala delle Pietre di Todi, recentemente riaperta al pubblico dopo i lavori di riqualificazione funzionale, ad ospitare la mostra “Iperrealismo a Todi” della coppia di artisti Roberto Bernardi e Raphaella Spence.

RIF 2016 logo(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Tradizionale appuntamento per la Rassegna Internazionale del Folklore di Castiglione del Lago. Si comincia domenica 31 luglio con la prima giornata dell'edizione numero 39: la manifestazione è stata infatti ideata e lanciata nel 1978 dal Gruppo Folkloristico Agilla e Trasimeno in collaborazione con l'Azienda di Promozione Turistica e l'Amministrazione comunale di Castiglione del Lago.

Malacucina MfS filtered(ASI) Isola Maggiore Si è chiuso , 24 luglio, il sipario sulla VII edizione per Music for Sunset il festival di suggestioni sonore al tramonto promosso dall’Associazione Umbra de.lla Canzone e della Musica d’Autore che ha invaso Isola Maggiore con un programma ricco di appuntamenti tra danza, teatro, letteratura, musica e un’anticipazione de L’Isola di Einstein promossa in collaborazione con Psiquadro. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, la manifestazione ha riscosso un ottimo successo di pubblico e gli organizzatori si dicono molto soddisfatti e ringraziano “le varie realtà culturali che – asseriscono -, con noi, hanno partecipato alla realizzazione di questa edizione che segna l'avvio di una nuova sinergia.

DSCF0475Tutte le sere concerti gratuiti, gastronomia, birre artigianali e tanto divertimento

(ASI) Terni. Si è entrati nel vivo del secondo fine settimana di “Braciami”, festival della carne alla brace e birra di qualità. La spumeggiante rassegna sarà ospitata alle piscine dello Stadio di Terni fino a domenica 31 luglio.

 AVIS

80x190