Sono due i concerti che chiudono la terza edizione il 26 e 27 agosto
(ASI) Tuoro sul Trasimeno, – Ultimi due appuntamenti con il “Piccolo festival del Rondò” a Tuoro sul Trasimeno. Oggi, venerdì 26 agosto, in programma il “Concerto finale del corso di avviamento per direttori d’orchestra”, alla presenza del Maestro Fabrizio Dorsi e con la partecipazione dell’orchestra “Collegium Tiberinum” composta da Violini primi, Violini secondi, Viola, Violoncello e Contrabbasso.


(ASI) Perugia. E’ stata presentata questa mattina nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori l'edizione 2016 di “Velimna, gli Etruschi del Fiume”.
‘Ragazzi Oggi - Without Rules’, l’inedito programma riservato a ragazzi dai 18 ai 24 anni
(ASI) - Castiglione del Lago - Si svolgerà domenica 28 agosto la sesta edizione della Cicloturistica "I Borghi più Belli d'Italia" con partenza e arrivo a Castiglione del Lago. La corsa riservata agli amatori è diventata una tappa fissa di Castiglione e del Trasimeno: quest'anno raggiungerà i Comuni di Paciano, Panicale e Corciano: la gara vale anche come IV Prova del Circuito Terre d'Etruria.
La prima rassegna in Italia di spettacoli scientifici da quest’anno accresce la sua dimensione con nuove nazioni ospiti.
Dal 2 al 4 settembre quinta edizione della manifestazione che celebra l’arte epistolare
Sabato 27 il primo atto del trentennale. La kermesse brinda con Grechetto Roccafiore Limited Edition
(ASI) Perugia. Nel prossimo fine settimana, da venerdì 26 a domenica 28 agosto, Fontignano ospita la seconda edizione del Palio delle Fonti, ideato e organizzato dalla Commissione Culturale dell'Associazione Turistica Pro Loco "Pietro Vannucci”.
(ASI) Trevi. A causa degli eventi sismici che si sono verificati questa notte, lo spettacolo “Quanti Pensano” con il comico Massimo Bagnato, organizzato dal Comune di Trevi con la collaborazione dei commercianti del centro storico, che doveva svolgersi questa sera, mercoledì 24 agosto, in Piazza Mazzini di Trevi alle ore 21:00 è stato rimandato a data da destinarsi.
(ASI) Spello. - L'associazione Amici di Spello a seguito della terribile tragedia che ha colpito in queste ore il centro Italia con un pesantissimo bilancio in termini di vite umane ha deciso, in accordo con il sindaco di Spello, di annullare l'evento “We love Spello” previsto per oggi 24 agosto.
(ASI) Città della Pieve. Avrà inizio stasera, nella splendida cornice di Città della Pieve, nella Chiesa di Santa Maria dei Servi, Armonie – festival in movimento. Alla sua prima edizione il festival è frutto della collaborazione di due Associazioni, Made in Music, con sede a Roma e Sarasvati con sede a Città della Pieve, entrambe già impegnate nella programmazione e organizzazione di altre manifestazioni musicali.
(ASI) PERUGIA – “Vi aspettiamo, ne vale veramente la pena, visto pure che quella di Perugia è l’unica data del tour estivo ‘Polvere’ che abbiamo in Umbria e quindi non ce ne saranno altre”. È un Vinicio Capossela molto carico quello che invita con queste parole ad assistere al concerto in programma martedì 30 agosto alle 21 ai Giardini del Frontone di Perugia. Una location ideale per mettere in scena la sostanza della ‘Polvere’, fatta di timbri forti, marcati e netti per unire in forma di quadri i blocchi di cui è costituita la materia emotiva del concerto: e cioè l’ancestrale, l’arcaico, il folk, la serenata, la ballata, la frontiera, la fiesta y feria, e la mitologia.
(ASI) Bevagna. I festeggiamenti in onore del beato Giacomo Bianconi sono iniziati il 20 Agosto con Lustrante come uno sole, una preghiera corale sulla vita del “concittadino” a cura della Compagnia Teatrale Oratorio Agape di Bevagna, illustrata con canzoni e danze, che hanno commosso i numerosi fedeli presenti nella chiesa di San Michele Arcangelo. Una breve processione ha diretto i fedeli nella cappella, dove si trova l’urna, ristrutturata e completata delle parti mancanti, in cui è collocato il corpo del beato Giacomo, di cui don Claudio, parroco della città, ha fortemente voluto la ricognizione.
(ASI) BEVAGNA – Non c'è panzanella che tenga. Ad agosto è anche Porchetta. Le Porchette e i suoi “amici” saranno a Bevagna sabato 27 e domenica 28 agosto per una due giorni bella e buona.
Questa mattina presentato il programma
A Villa Fidelia di Spello, è stato posticipato al 25 settembre presso l’Afterlife di Perugia
(ASI) Todi. Tutto pronto per la trentesima attesa edizione di Todi Festival, kermesse di teatro, danza, musica, arti visive e letteratura, ideata e fondata nel 1987 da Silvano Spada e affermatasi nel tempo come uno dei più importanti appuntamenti culturali italiani.
(ASI) Perugia. Torna, con il consueto programma, la festa di San Bartolomeo celebrata sia a Ponte San Giovanni che a Torgiano; anzi da qualche anno le due località, per l'occasione, hanno creato delle iniziative che le avvicina sempre di più: una camminata e lo scambio, ogni anno, di una delle 18 mattonelle in cui sono stati suddivisi i 2 quadri con San Bartolomeo custoditi nelle rispettive chiese parrocchiali.
Biglietti scontati per tutti e ingresso gratuito fino ai 14 anni di età e per le persone diversamente abili.