Fiera di primavera a SpoletoSranno presenti circa 70 banchi

(ASI) SPOLETO - Saranno circa 70 i banchi che daranno vita alla "Fiera di Primavera", in programma domenica 22 maggio a Spoleto, dalle ore 7 alle 20, nella zona di via Martiri della Resistenza (da via San Paolo a Porta Loreto) e nelle vie limitrofe alla Scuola Media Dante Alighieri, cioè via del Campo Sportivo, via Bonilli, via Guido da Spoleto, via della Vigna.

Todifiorita1Alle 16.00 di venerdì 20 maggio il taglio del nastro alla presenza del Presidente di VerdeTodi Luigi Frassineti e dell’Assessore al turismo Andrea Caprini

S’inaugura domani, venerdì 20 maggio per concludersi domenica 22, “Todi Fiorita”, mostra mercato del florovivaismo specializzato giunta alla IX edizione e organizzata dall’Associazione VerdeTodi e dall’Amministrazione Comunale.

conilcuoreVenerdì 3 giugno 20.40 su Rai1 e Radio2, dalla piazza Inferiore della Basilica di San Francesco
(ASI) ASSISI - Ritorna per il quattordicesimo anno consecutivo 'Con il Cuore, nel nome di Francesco', la serata di solidarietà dei frati di Assisi condotta da Carlo Conti e trasmessa in diretta su Rai1 e Radio2 che aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà. Venerdì 3 giugno alle 20.40, dalla piazza inferiore della Basilica di san Francesco, si alterneranno sul palco artisti della musica italiana e testimoni di solidarietà e fraternità. Ogni anno i frati del Sacro Convento di Assisi organizzano una maratona di beneficenza e chiedono a tutti gli uomini di buona volontà un aiuto per le popolazioni più disagiate al mondo.

fagiolo collelungoPresente negli spazi della Mostra Mercato del Floroviviaismo dedicata alla Biodiversità, il legume è diventato il protagonista di un progetto di recupero. Ricchissimo di proteine e di fibre, il fagiolo di Collelungo è un esempio di come la tutela della biodiversità può offrire occasioni di crescita alle piccole aziende agricole.

i coniugi Catanelli col figlioletto Marcello(ASI) Perugia. Un grande perugino, un borgarolo di Porta Sant’Angelo, artigiano libertario, studioso autodidatta, divenuto inventore, storico, poeta, linguista, tecnico, attivista politico (anarchico e antifascista), pittore...

c0d12f46 51c9 47a7 9bd8 28d2b5911891(ASI) TREVI,   Domenica 22 maggio torna il consueto appuntamento della 4° domenica di ogni mese, dalle ore 9 fino al tramonto, con il Mercato del Contadino – Farmer’s Market in Piazza Mazzini sotto il portico comunale, dove saranno presenti i tanti produttori locali con le loro produzioni agricole stagionali, e con il Mercato delle “Pulci” – Antique Market in Piazza Garibaldi, dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità.

BorghesiBorghesi, “La Provincia in prima linea per la diffusione della legalità”
(ASI) Perugia, – “L’Eredità di Falcone e Borsellino” raccontata in 150 foto e 26 pannelli con immagini tratte dall'archivio dell'ANSA e da album privati di famiglia. Si tratta di una mostra fotografica itinerante - realizzata dall’Agenzia ANSA in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e allestita nella rinnovata Aula Magna dell’ITET “A. Capitini – V. Emanuele II – A. di Cambio” di Perugia – che per quattro giorni, da oggi (16 maggio) fino a giovedì 19 maggio, fa tappa a Perugia.

Gianfranco zampetti(ASI) MAGIONE – In occasione del Maggio dei libri il Circolo didattico di Magione organizza l’iniziativa Passeggiando tra i libri che, fino all’8 giugno, propone mostre, letture, giochi, laboratori in diverse realtà del territorio comunale in collaborazione con la biblioteca comunale, Nati per leggere e il progetto in vitro.

Porchettiamo piazza delle porchette(ASI) SAN TERENZIANO (GUALDO CATTANEO DI PERUGIA) – L’incertezza meteo del fine settimana appena trascorso non ha scalfito una solida certezza. La porchetta è del popolo e il popolo di Porchettiamo ama un evento ormai nel cuore di tantissimi. In migliaia infatti anche quest’anno e per tre giorni (13-14-15 maggio scorsi) sono arrivati a San Terenziano da ogni parte d’Italia, e non solo, per partecipare a quel rituale di autenticità e tradizione che è da sempre questo unico ed originale festival delle porchette d’Italia. Perché Porchettiamo nasce e cresce dal basso, in maniera democratica e partecipata.

 AVIS

80x190